Il congelatore, Usare il congelatore, Max. capacità di congelamento – Siemens GS58NAW40 User Manual

Page 68: Condizioni per la max. capacità di congelamento, Congelamento di alimenti freschi, Il congelatore max. capacità di congelamento, It 68

Advertising
background image

it

68

Il congelatore

Usare il congelatore

Per conservare alimenti surgelati.

Per produrre cubetti di ghiaccio.

Per il congelamento di alimenti.

Avvertenza
Attenzione che la porta del congelatore

sia chiusa correttamente! Se la porta è

aperta gli alimenti surgelati si sconge-

lano. Il congelatore forma molto ghiac-

cio. Inoltre: spreco di energia a causa

di alto consumo di corrente elettrica!

Max. capacità di

congelamento

Indicazioni sulla max. possibilità di

congelamento in 24 ore sono riportate

sulla targhetta d’identificazione. Figura ,

Condizioni per la max. capacità

di congelamento

Prima di introdurre prodotti freschi

inserire il super congelamento (vedi il

capitolo «Super congelamento»).

Rimozione degli accessori:

Accumulare gli alimenti direttamente

sui ripiani e sul fondo del congelatore.

Avvertenza
Non coprire con alimenti congelati le

fessura di ventilazione nella parete

posteriore.

Congelare le quantità più grandi di ali-

menti preferibilmente nello scomparto

superiore. Qui essi vengono congelati

molto rapidamente e perciò anche sal-

vaguardandone le proprietà.

Congelamento di

alimenti freschi

Per il congelamento utilizzare solo

alimenti freschi ed integri.
Per conservare al meglio valore nutritivo,

aroma e colore, sbollentare la verdura

prima di congelarla. Non è necessario

sbollentare melanzane, peperoni,

zucchine ed asparagi.
In libreria sono reperibili pubblicazioni

sul congelamento e la sbollentatura.

Avvertenza
Non mettere gli alimenti da congelare

in contatto con quelli congelati.

Sono idonei per il congelamento:

Prodotti da forno, pesce e frutti di

mare, carne, selvaggina, pollame, ver-

dura, frutta, erbe aromatiche, uova

senza guscio, latticini, come formag-

gio, burro e ricotta, pietanze pronte

e residui vivande, come minestre,

piatti unici, carne e pesce cotti a fuoco

lento, vivande di patate, sformati e

dolciumi.

Non sono idonei per il congelamento:

Tipi di ortaggi, che solitamente si

consumano crudi, come insalate in

foglia o ravanelli, uova nel guscio, uva,

mele intere, pere e pesche, uova

sode, yogurt, latte cagliato, panna

acida, crème fraîche e maionese.

Advertising