It•italiano – Peg-Perego Aria Twin User Manual

Page 9

Advertising
background image

• IMPORTANTE: leggere attentamente le

istruzioni prima dellʼuso e conservarle per

riutilizzarle in futuro.

• Peg Perego potrà apportare in qualunque

momento modifi che ai modelli descritti in

questa pubblicazione, per ragioni di natura

tecnica o commerciale.

Peg Perego S.p.A. è certifi cata ISO

9001.

La certifi cazione off re ai clienti e

ai consumatori la garanzia di una

trasparenza e fi ducia nel modo di

lavorare dell'impresa.

SERVIZIO ASSISTENZA

Se fortuitamente parti del modello vengono

perse o danneggiate, usare solo pezzi di

ricambio originali Peg Perego. Per eventuali

riparazioni, sostituzioni, informazioni sui

prodotti, la vendita di ricambi originali e

accessori, contatta il Servizio Assistenza Peg-

Perego:

EUROPA: tel.: 0039-039-60.88.213

fax: 0039-039-33.09.992

e-mail: [email protected],

USA: tel.: 800.671.1701

fax: 260.471.6332

Call us toll free: 1.800.671.1701

CANADA: tel.: 905.839.3371

fax: 905.839.9542

Call us toll free: 1.800.661.5050

www.pegperego.com

La Peg Perego è a disposizione dei suoi

Consumatori per soddisfare al meglio ogni

loro esigenza. Per questo, conoscere il parere

dei ns. Clienti, è per noi estremamente

importante e prezioso. Le saremo quindi

molto grati se, dopo aver utilizzato un ns.

prodotto, vorrà compilare il QUESTIONARIO

SODDISFAZIONE CONSUMATORE che troverà

in internet al seguente indirizzo: “www.

pegperego.com/SSCo.html.it”,

segnalando eventuali osservazioni o

suggerimenti.

ISTRUZIONI DʼUSO

APERTURA

1• Per aprire il passeggino, sganciare

contemporaneamente i due attacchi come

in figura.

2• Alzare con decisione il manubrio verso

lʼalto e successivamente spingerlo verso il

basso fino allo scatto finale.

ASSEMBLAGGIO PASSEGGINO

3• Agganciare i frontalini come in figura.

CAPOTTINE

4• Le capottine sono indipendenti, é

possibile scegliere se abbassarne

una o entrambe. Prima di applicare le

capottine, verificare lʼetichetta interna

che contraddistingue la capottina destra

e la capottina sinistra. Inserire gli attacchi

delle capottine nelle apposite sedi.

5• Abbottonare le capottine sul retro degli

schienali. Abbassare i compassi come in

figura.

6• Per togliere le capottine premere i

pulsanti laterali e contemporaneamente

sfilare la capottina verso lʼalto come in

figura.

PORTABIBITE

Il portabibite é applicabile al maniglione

solo nel lato destro.

7• Per applicare il portabibite al maniglione,

allargare la fascetta e fissarla come in

figura. Infilare il portabibite nella fascetta

fino al click.

8• Inserire come in figura i due tappi,

facendo attenzione agli incastri. Con

due monete ruotare i tappi per fissare il

portabibite come in figura.

Si consiglia di non inserire nel portabibite

bevande calde e con un peso superiore a

0,5 Kg (1 lbs).

FRENO

9• Per frenare il passeggino, abbassare

col piede le leve posizionate sulle ruote

posteriori. Per sbloccare i freni, alzare le

leve. Da fermi, azionare sempre il freno.

CINTURA DI SICUREZZA

10• A: Assicurarsi che la bretella sia

correttamente inserita spingendo come

in figura. B: Agganciare la cintura agendo

come in figura.

11• Per sganciare la cintura, premere ai lati

della fibbia e contemporaneamente tirare

verso lʼesterno, il cinturino girovita.

12• La nuova cintura di sicurezza da oggi, é

più facile da indossare grazie al sistema

“attacca e stacca”. Infatti prima di

agganciare la cintura, attacca la fibbietta

allo schienale inserendo la linguetta

nellʼapposito passante come in figura;

poi quando hai agganciato la cintura al

tuo bambino staccala dallo schienale

per lasciare il tuo bambino più libero

di muoversi. La fibbietta deve rimanere

sotto le spalle del bambino.

REGOLAZIONE SCHIENALE

13• Gli schienali sono indipendenti, é

possibile scegliere se abbassarne uno

o entrambi. Per reclinare lo schienale

IT•ITALIANO

Advertising