3B Scientific Pohl's Torsion Pendulum User Manual

Page 17

Advertising
background image

17

rale in sequenza periodica, mettendo in tal modo in
moto la ruota di rame. Per lo smorzamento si utilizza
un freno elettromagnetico a corrente di Foucault (11).
Un anello graduato (4) con fessure e scala con divisio-
ni da 2 mm circonda il sistema oscillante; sull’eccitatore
e sul risonatore si trovano indicatori.
L’apparecchio può essere utilizzato anche nella dimo-
strazione della proiezione d’ombra.
Per l’alimentazione di corrente è necessario un alimen-
tatore CC per pendolo di torsione U11755.

Frequenza propria:

ca. 0,5 Hz.

Frequenza di eccitazione:

da 0 a 1,3 Hz
(regolabile di continuo)

Connessioni:
Motore:

max. 24 V CC, 0,7 A,
mediante jack di
sicurezza da 4 mm

Freno a corrente di Foucault: da 0 a 24 V CC, max. 2 A,

mediante jack di
sicurezza da 4 mm

Anello graduato:

300 mm Ø

Dimensioni:

400 mm x 140 mm x 270 mm

Peso:

4 kg

2.1 Fornitura
1 pendolo di torsione
2 masse supplementari da 10 g
2 masse supplementari da 20 g

3. Principi teorici

3.1 Simboli delle formule utilizzati
D

=

costante di collegamento angolare

J

=

momento di inerzia delle masse

M

=

momento torcente di richiamo

T

=

periodo

T

0

=

periodo del sistema non smorzato

T

d

=

periodo del sistema smorzato

M

E

=

ampiezza del momento torcente
dell'eccitatore

b

=

momento di smorzamento

n

=

frequenza

t

=

tempo

Λ

=

decremento logaritmico

δ

=

costante di smorzamento

ϕ

=

angolo di deviazione

ϕ

0

=

ampiezza relativa al tempo t = 0 s

ϕ

n

=

ampiezza dopo n periodi

ϕ

E

=

ampiezza di eccitazione

ϕ

S

=

ampiezza del sistema

ω

0

=

frequenza propria del sistema oscillante

ω

d

=

frequenza propria del sistema smorzato

ω

E

=

frequenza del circuito di eccitazione

ω

E

res

=

frequenza del circuito di eccitazione per
ampiezza max.

Ψ

0S

=

angolo di fase zero del sistema

3.2 Oscillazione di torsione armonica
Un'oscillazione armonica è presente se la forza di ri-

chiamo è proporzionale alla deviazione. In caso di oscil-
lazioni di torsione armoniche il momento torcente di
richiamo è proporzionale all'angolo di deviazione

ϕ:

M = D ·

ϕ

Il fattore di proporzionalità D (costante di collegamento
angolare) può essere calcolato mediante misurazione
dell'angolo di deviazione e del momento deviante.
La frequenza del circuito proprio del sistema

ω

0

si ot-

tiene dalla misurazione del periodo T

ω

0

= 2

π/T

e il momento di inerzia delle masse J da

ω

0

2

=

D

J

3.3 Oscillazione di torsione smorzata libera
In un sistema oscillante, nel quale si verificano perdi-
te di energia a causa di perdite per attriti, senza che
l'energia venga compensata da energia apportata dal-
l'esterno, l'ampiezza si riduce costantemente, ossia
l'oscillazione è smorzata.
In ciò il momento di smorzamento b è proporzionale
alla velocità angolare

ϕ

.

.

Dall'equilibrio del momento torcente si ottiene l'equa-
zione del moto

J

b

D

⋅ + ⋅ + ⋅ =

ϕ

ϕ

ϕ

..

.

0

Per l'oscillazione non smorzata, b = 0
Se inizia l'oscillazione relativa al tempo t = 0 s con
l'ampiezza massima

ϕ

0

si ottiene la soluzione del-

l'equazione differenziale con uno smorzamento non
troppo potente (

δ² < ω

0

²) (oscillazione)

ϕ =

ϕ

0

· e

δ ·t

· cos (

ω

d

· t)

δ = b/2 J è la costante di smorzamento e

ω

ω

δ

d

0

2

2

=

ω

d

= frequenza propria del sistema smorzato.

In caso di smorzamento potente (

δ² > ω

0

²) il sistema

non oscilla ma scorre in posizione di riposo (scorrimen-
to).
In caso di smorzamento non troppo potente, il perio-
do T

d

del sistema oscillante smorzato cambia solo leg-

germente rispetto a T

0

del sistema oscillante non smor-

zato.
Inserendo t = n · T

d

nell'equazione

ϕ =

ϕ

0

· e

δ ·t

· cos (

ω

d

· t)

e per l'ampiezza in base a n periodi

ϕ =

ϕ

n

si ottiene

con la definizione

ω

d

= 2

π/T

d

ϕ

ϕ

δ

n

0

d

=

− ⋅

e

T

n

e da ciò il decremento logaritmico

Λ:

Λ = ⋅ = ⋅

=

δ

ϕ

ϕ

ϕ

ϕ

T

n

In

In

d

n

0

n

n+1

1

Advertising