Philips LivingColors Lampe à poser User Manual

Page 33

Advertising
background image

29

al colore attuale). Premere ( ) per un colore più intenso, oppure

( ) per un colore con tonalità pastello (figura a). Alla fine del

processo si ottiene il colore bianco.

-Attenuazione dell'intensità luminosa. Aumentare ( ) o diminuire

( ) l'intensità luminosa tramite i tasti di attenuazione (figura f).

4.Spegnere LivingColors premendo brevemente il tasto "0" (off).

LivingColors ricorderà l'ultima impostazione cromatica per l'utilizzo

successivo (figura c).

Ulteriori funzioni di LivingColors

1.Modalità cambiacolore automatica

Passare il dito sulla ghiera dei colori (con un movimento circolare

completo) e premere brevemente "I" ("On"); LivingColors passerà

alla modalità cambiacolore automatica: la lampada modificherà

automaticamente i colori.

È possibile regolare la velocità con cui vengono cambiati i colori. La

velocità può essere modificata in senso orario da veloce (colore

blu scuro sulla ghiera) a lenta (viola) (figura g). È possibile toccare

qualsiasi punto della ghiera dei colori. Con la modalità cambiacolore

automatica, è anche possibile modificare la saturazione e la luminosità

dei colori.

Per tornare alla modalità normale, passare nuovamente il dito

sulla ghiera, quindi premere "0". In alternativa, è possibile spegnere

LivingColors ("0") per poi riaccenderla nuovamente ("I"). (figura a)

Risoluzione dei problemi

Problema

Possibile causa

Soluzione

LivingColors non si

accende

La lampada non è collegata

correttamente

Controllare il collegamento del cavo alla lampada
Verificare di aver inserito correttamente la spina nella presa di corrente

Il telecomando non funziona

Consultare la sezione seguente

LivingColors

non risponde al

telecomando

Il telecomando non funziona

Controllare le batterie all’interno del telecomando. Le batterie devono essere

posizionate correttamente (+ e -) e devono essere cariche. Se il telecomando

continua a non funzionare, provare a sostituire le batterie.

Il telecomando non è collegato alla

lampada

Collegare il telecomando alla lampada LivingColors seguendo la procedura “2.

Collegamento di più lampade LivingColors”

Congestione su una rete di dati

wireless (ad esempio in relazione a

un router wireless)

Allontanare LivingColors dal punto di accesso wireless
Assicurarsi che tutte le lampade LivingColors collegate al telecomando siano

accese; in caso contrario non risponderanno ai comandi.

Premere contemporaneamente “0” e ( ) per almeno 5 secondi per passare ad

un altro canale (tutte le lampade LivingColors lampeggeranno in verde come

conferma). Questa procedura può essere ripetuta fino a 3 volte (preferibilmente

da un’altra posizione).

Non è possibile

collegare

più lampade

LivingColors

Il tasto “I” non è stato premuto

abbastanza a lungo

Rieseguire la procedura “2. Collegamento di più lampade LivingColors”. In

caso di collegamento riuscito, la lampada lampeggerà 1 volta in verde; in caso

contrario tornerà subito all’impostazione precedente senza lampeggiare.

Le lampade LivingColors sono di

versioni diverse

Verificare che le lampade che non possono essere collegate riportino la sigla

“G2” sul retro del relativo telecomando e sulla base della lampada stessa. Se una

delle lampade non riporta questa sigla, non è possibile eseguire il collegamento

con un modello recante tale dicitura (potrà comunque essere collegata con

lampade con la stessa sigla).

Non è possibile

avviare la modalità

cambiacolore

automatica

Il movimento a scorrimento non è

stato eseguito correttamente

Se viene selezionato un colore (statico), ma non viene avviata la modalità

cambiacolore, il movimento a scorrimento non è stato eseguito correttamente;

riprovare

LivingColors

continua a non

funzionare

correttamente

Problema di altra natura

Contattare il centro di assistenza Philips Lighting (vedere Garanzia e assistenza)

2.Collegamento di più lampade LivingColors

1. È possibile far funzionare più lampade LivingColors con un unico

telecomando. Le lampade LivingColors proietteranno lo stesso colore

(o cambieranno colore contemporaneamente). Per collegare più

lampade allo stesso telecomando, portare il telecomando in prossimità

del logo Philips sulla parte superiore della lampada e premere il tasto

di accensione "I" ("On"). LivingColors lampeggerà per 3 volte, per

poi rifarlo brevemente con una luce verde. A questo punto il tasto

può essere rilasciato. Le lampade collegate fra loro passeranno tutte

all'ultima impostazione del telecomando.

- Ripetere questa operazione per ciascuna lampada LivingColors che si

desidera collegare alle altre.

- Per usare nuovamente le LivingColors separatamente, collegarle ad

un altro telecomando come indicato sopra.

2. È anche possibile controllare una lampada LivingColors con più

telecomandi. Per fare questo, per prima cosa ripristinare uno dei

telecomandi tenendo premuto contemporaneamente "0" e i tasti

( ) per 5 secondi. Successivamente tenere vicini due telecomandi

e premere il tasto "I" su entrambi per 7 secondi. Adesso il nuovo

telecomando può essere collegato alla lampada LivingColors come

descritto sopra.

- Le lampade LivingColors collegate a due (o più) telecomandi possono

essere controllate da uno qualsiasi dei telecomandi.

- Per scollegare un telecomando da una lampada LivingColors,

avvicinarlo alla lampada stessa e premere "0" per tre secondi. La

lampada LivingColors lampeggerà 3 volte. Tenere premuto il tasto "0"

un po' di più per attenuarne la luminosità fino allo spegnimento. Il

telecomando e la lampada LivingColors sono ora collegati.

MA0 000 019.indd 29

2009-08-13 10:11:32

Advertising
This manual is related to the following products: