Enerpac PME-Series User Manual

Page 20

Advertising
background image

20

4.0 INSTALLAZIONE

1.

Controllare il livello dell'olio nel serbatoio. Il livello dell'olio
dovrebbe trovarsi a circa 3 cm al di sotto dell'apertura del
tappo di sfiato/riempimento. Se necessario, aggiungere olio
idraulico Enerpac per portare il livello dell'olio a circa 3 cm al
di sotto dell'apertura del tappo di sfiato/riempimento.

NOTA:

Usare solo olio idraulico Enerpac. L'utilizzo di altri oli e

fluidi potrebbe danneggiare la pompa e annullerebbe la
garanzia della pompa.

2.

Far sfiatare il serbatoio facendo compiere al tappo di
sfiato/riempimento 1-2 giri in senso antiorario dalla posizione
completamente chiusa.

3.

Assicurarsi che la fonte di alimentazione elettrica sia adeguata
alla pompa. Per le specifiche sulla fonte di alimentazione
elettrica vedere Tabella 1, Specifiche.

4.

Allentare il dado di fissaggio e ruotare (in senso antiorario) la
valvola di sfogo in modo tale da evitare lo sviluppo
indesiderato di pressione. La regolazione della valvola di sfogo
non richiede l'utilizzo di alcun strumento. Vedere Figura 1.

Figura 1 - Valvola di sfogo

4.1 Raccordi con tubi flessibili per effetto semplice

1.

Innestare il tubo sullo scarico della pompa indicato nella Fig.2.
ASSICURARSI di utilizzare il tubo flessibile contrassegnato da
“ENERPAC 800 SERIES - 800 BAR/11,600 PSI MAX”.
Stringere a mano gli anelli di fissaggio dell'accoppiatore.

2.

Collegare l'altro capo del tubo flessibile all'accoppiatore sulla
chiave, come indicato nella Fig.4. Stringere a mano gli anelli di
fissaggio dell'accoppiatore.

Figura 2 - Scarico della pompa (Effetto semplice)

4.2 Raccordi con tubi flessibili per doppio effetto

1.

Collegare i tubi flessibili al collettore di scarico della pompa
indicato nella Fig.3. ASSICURARSI di utilizzare il tubo
flessibile contrassegnato da “ENERPAC 800 SERIES - 800
BAR/11,600 PSI MAX”. Stringere a mano gli anelli di fissaggio
dell'accoppiatore.
La porta “A” e la porta “B” sono utilizzate rispettivamente per
l'avanzamento e il ritiro del pistone nella chiave torsiometrica.
Le pompe sono dotate delle specifiche semi-parti di
accoppiamento già collegate alle porte della pompa, in modo
tale da evitare un errato accoppiamento dei tubi flessibili e
della chiave.

Figura 3 - Scarico della pompa (Doppio effetto)

A – Scarico della pompa La Porta “A”
B – Scarico della pompa La Porta “B”

ENERPAC 800 SERIES - 800 BAR/11,600 PSI MAX.

ENERPAC 800 SERIES - 800 BAR/11,600 PSI MAX.

ENERPAC 800 SERIES - 800 BAR/11,600 PSI MAX.

A

B

A

Figura 4 - Collegamenti con chiave torsiometrica

Tappo di sfiato/riempimento

Valvola

di sfogo

SCARICO
DELLA POMPA

Chiave
dinamometrica

Centralina

Chiave
dinamometrica

Centralina

Advertising