Decalcificazione della sezione caffè filtro, Problema cause possibili soluzione – DeLonghi BCO120T User Manual

Page 39

Advertising
background image

39

DECALCIFICAZIONE DELLA SEZIONE CAFFÈ FILTRO

Il calcare contenuto nell’acqua col passare del tempo
causerà ostruzioni tali da compromettere il buon
funzionamento dell’apparecchio. La macchina da caffè
dispone di un sistema di controllo della quantità di
calcare. Quando il calcare raggiunge un livello elevato,
l’indicatore luminoso ON/OFF caffè inizierà a
lampeggiare:

questo vuol dire che è ora di eseguire la

decalcificazione. Procedere alla decalcificazione
seguendo questa procedure:
1. Riempire la caraffa con acqua fresca e pulita fino

all’indicazione di livello relativa a 4 tazze;

2. Sciogliervi 2 cucchiai (circa 30 grammi) di acido

citrico (reperibile in farmacia);

3. Versare la soluzione nel serbatoio ed inserirlo nella

macchina;

4. Togliere il filtro dal porta filtro (per non inquinarlo);
5. Disporre la caraffa con il coperchio sulla piastra

riscaldante.

6. Premere l’interruttore acceso/spento per il caffè

filtro e far defluire una tazza di soluzione nella
caraffa e poi spegnere la macchina;

7. Lasciare agire la soluzione per un‘ora;
8. Riaccendere la macchina e far percolare il resto

della soluzione;

9. Per risciacquare, fare funzionare la macchina con

solo acqua (senza caffé macinato) per almeno 3
volte (3 serbatoi d’acqua completi).

Le riparazione della macchina da caffè relative a
problemi di calcare non saranno coperte da garanzia
se la decalcificazione sopra descritta non è
regolarmente eseguita.

PROBLEMA

CAUSE POSSIBILI

SOLUZIONE

Non esce più il caffè espresso

• Il caffè è macinato troppo fine.

• I fori dei beccucci del portafiltro sono

otturati.

• Il filtro è ostruito.

Non si forma la schiuma del
latte mentre si fa il
cappuccino

• Il latte non è abbastanza freddo.

• Il cappuccinatore è sporco.

• Utilizzare latte parzialmente scremato

(meglio se totalmente scremato) e a
temperatura di frigorifero.

• Pulire accuratamente i forellini del

cappuccinatore.

I tempi di percolazione del
caffè filtro si sono allungati.

• La caffettiera filtro deve essere

decalcificata.

• Eseguire la decalcificazione come

descritto nel paragrafo
“Decalcificazione”.

Il caffè ha un sapore acido

• Il risciacquo non è stato sufficiente.

• Risciacquare l’apparecchio come

descritto nel capitolo
“Decalcificazione”.

• Utilizzare caffè di macinatura media

o del tipo per moka

• Pulire i fori dei beccucci.

• Pulire accuratamente il filtro ed i suoi

i forellini con uno spillo (vedi fig.
34).

Advertising