Indicazioni di sicurezza / montaggio, Montaggio, Apertura/inclinazione dell‘ombrellone – Florabest Z27443A/Z27443B/Z27443C User Manual

Page 7

Advertising
background image

9

IT/MT

Indicazioni di sicurezza / Montaggio

fondo solido e piano. Altrimenti si possono
causare ferite e / o danni materiali.



Prima di utilizzare il prodotto, verificarne la

stabilità.



Chiuda l’ombrellone in caso di forte

vento o tempeste in arrivo. Per evita-
re un’apertura involontaria bloccare

ulteriormente l’ombrellone per mezzo di un ri-
vestimento protettivo o di una corda.



Non lasci l’ombrellone aperto senza sorve-

glianza. Un forte vento improvviso potrebbe
causare danni.



Chiuda l’ombrellone in caso di vento, neve

o pioggia, mettendogli eventualmente un
involucro di protezione.



Non appenda oggetti (ad es. vestiti) sul

prodotto.



Fare attenzione a che il tettuccio parasole

1

sia ben fissato quando l’ombrellone è aperto,
e che l’impugnatura con guida di scorrimento
si innesti correttamente. Solo in questo modo
può essere garantito un utilizzo sicuro.

 ATTENZIONE! L’ombrellone protegge la pel-

le dell’utilizzatore dai raggi ultravioletti diretti,
ma non da quelli riflessi. E’ quindi assolutamente
necessario utilizzare prodotti cosmetici a difesa
dai raggi solari.

 ATTENZIONE! PERICOLO DI FERIRSI!

Si assicuri prima di aprire e chiudere il prodotto
che non vi siano persone nell’area di apertura
e di chiusura.

 ATTENZIONE! PERICOLO DI SCHIAC-

CIAMENTO! Fare attenzione alle dita mentre
si apre e si chiude l’ombrellone. In caso di
mancata attenzione sussiste il pericolo di
schiacciamento.



In caso di maltempo non utilizzare in nessun
caso il prodotto quale protezione.

 ATTENZIONE! PERICOLO DI INCA-

STRARSI! Sulle articolazioni del telaio
dell‘ombrellone vi è un rischio più elevato di
incastrarsi. Faccia attenzione a questi punti
pericolosi mentre monta l’ombrellone.



ATTENZIONE! PERICOLO DI

INCENDIO! Non usi fuochi aperti
(ad es. forni da giardino / griglia)

sotto o direttamente vicino al prodotto.



Montaggio



Montaggio e smontaggio

dell’ombrellone (vedi fig. A)

Nota: Per il montaggio è necessaria una superfi-
cie di lavoro di 2 m.
Nota: Per eseguire il montaggio chiedere, se
necessario, l’aiuto di un’altra persona.

Procedere nel modo seguente:
1. Disimballare l’ombrellone con attenzione.
2. Infilare il manico superiore

3

in quello inferio-

re

5

.

Nota: Fare attenzione a che il manico supe-
riore

3

si inserisca per almeno 10 cm in

quello inferiore

5

.

3. Per fissare il manico superiore

3

ruotare la

rotella di fissaggio

4

in senso orario.

4. Porre l’ombrellone in una base adatta (non

inclusa nella fornitura).
Nota: Osservare sempre le indicazioni di
sicurezza e di esercizio fornite dal produttore.
Nota: Fare attenzione al fatto che la base
dell’ombrellone deve avere un peso minimo di
25 kg circa. Il manico inferiore

5

deve inserir-

si nella base dell’ombrellone per almeno 40 cm.
In caso di mancata osservanza di queste indi-
cazioni l’ombrellone potrebbe ribaltarsi. Ciò
potrebbe provocare lesioni a persone e/o dan-
ni a cose. La base dell’ombrellone non è inclu-
sa nella fornitura.

5. Per smontare l’ombrellone procedere secondo

le indicazioni fornite in precedenza ma in
ordine inverso.



Apertura/inclinazione

dell‘ombrellone



Aprire l’ombrellone spingendo verso l’alto l’im-
pugnatura con guida di scorrimento

2

finché

essa si innesta in modo udibile.



Premere il pulsante di inclinazione

6

ed incli-

nare con attenzione l’ombrellone su un lato in
base all’irraggiamento solare (vedi fig. B).

B&RQWHQWB/%QHZLQGG



Advertising