Materiale in dotazione, Messa in funzione, Funzionamento – Silvercrest SSM 175 B2 User Manual

Page 28

Advertising
background image

26

IT

4. Materiale in

dotazione

1 Mixer per frullato
1 Accessorio coltello4
1 Piatto di raccolta12
3 Recipienti6/8: capacità massime circa

390, 290 e 180 ml (recipiente per puli-
zia)

2 Coperchi con apertura per bere11
1 Manuale di istruzioni per l'uso

5. Messa in funzione

• Togliere tutto il materiale di imballaggio.
• Verificare che tutti i pezzi siano presenti

e integri.

Pulire l'apparecchio prima di uti-

lizzarlo per la prima volta!
(vedere “Pulizia” a pagina 27)

• Collocare l'apparecchio su una superfi-

cie asciutta, piana e non scivolosa.

6. Funzionamento

PERICOLO di scossa elettrica!
Inserire la spina7 in una presa solo
dopo aver montato completamente il
mixer per frullato.
PERICOLO di lesioni da
taglio!

~ L'apparecchio non va fatto funzionate

in nessun caso senza recipiente6.

~ Le lame dell'accessorio coltello4 sono

affilate. Maneggiarlo con cautela.

~ Le lame dell'accessorio coltello conti-

nuano a girare dopo aver spento l'ap-
parecchio. Attendere che si fermino del
tutto prima di togliere il recipiente.

AVVERTENZA! Per evitare danni all'appa-
recchio, interrompere subito la miscelazione
se le lame dell'accessorio coltello4 non gira-
no o girano con difficoltà. In tal caso staccare
la spina7 e controllare se nel recipiente6 si
trova un ostacolo.

Campo di applicazione

Il mixer per frullato è destinato esclusivamen-
te alla preparazione di bevande di frutti interi
o smoothie (frappè).

Preparazione degli alimenti

AVVERTENZA: rischio di danni
materiali!
Prima di miscelare occorre rimuovere le bucce
spesse o dure (ad es. di agrumi, ananas), i
piccioli e i noccioli della frutta con nocciolo
(ad es. ciliegie, pesche, albicocche).

• Lavare o pulire i frutti.
• Tagliare la frutta a pezzi grossi (bordi di

circa 3-4 cm di lunghezza).

• Utilizzare liquido a sufficienza (acqua

minerale, succo di frutta, latte, yogurt).
Si raccomanda un rapporto di miscela-
zione di 1:1.

Miscelazione

ATTENZIONE: a seconda della durezza e
della consistenza degli ingredienti, non ri-
empire il recipiente6 al massimo, altrimenti
l'accessorio coltello4 potrebbe bloccarsi.
NOTE:
• Se il frappè è troppo denso, aggiungere

secondo necessità un poco d'acqua mi-
nerale, succo di frutta, latte o yogurt.

• È possibile ottenere una consistenza

maggiormente omogenea del frappé
(per esempio in caso di frutta più dura)
interrompendo brevemente e riavviando
più volte la miscelazione (funzione a im-
pulsi: rilasciare e premere di nuovo il pul-
sante di miscelazione2).

• Se si dovessero trovare ancora dei resti

di alimenti (ad es. semi di frutta) sulla
guarnizione anulare14, pulire con un
panno carta da cucina per garantire
una corretta tenuta ermetica.

__RP103371_B1.book Seite 26 Freitag, 21. November 2014 1:14 13

Advertising