Italiano – Makita UC120D User Manual

Page 15

Advertising
background image

15

ITALIANO

Visione generale

1

Pulsante

2

Cartuccia batteria

3

Vite

4

Riparo rocchetto

5

Chiave esagonale

6

Bullone

7

Barra di scorrimento

8

Dente di taglio

9

Direzione di rotazione

10 Rocchetto
11 Molla di regolazione

tensione catena

12 Parte concava guida di

scorrimento

13 Olio catena
14 Catena
15 Bottone di sblocco
16 Interruttore
17 Fodero
18 Coperchio batteria
19 Riparo punta
20 La forza di taglio spinge la

motosega verso l’operatore.

21 Faccia frontale alloggiamento

22

La forza di taglio allontana la
motosega dall’operatore.

23

Taglio poco profondo
dal basso

24

Finire il taglio dall’alto

25

La motosega rimane
incastrata.

26

Il ramo si spacca.

27

Cacciavite

28

Cuneo

DATI TECNICI

Modello

UC120D

Velocità catena al minuto ............................... 160 m/min.
Lunghezza effettiva di taglio ............................... 115 mm
Tipo di catena ............................................................25P
Passo catena .............................................................1/4”
Numero di maglie ........................................................ 42
Peso netto .............................................................. 2,2 kg
Tensione nominale ............................................ C.c. 12 V

• Per il nostro programma di ricerca e sviluppo continui, i

dati tecnici sono soggetti a modifiche senza preavviso.

• Nota: I dati tecnici potrebbero differire a seconda del

paese di destinazione del modello.

Utilizzo previsto
Questo utensile è progettato per il taglio dei rami.

Consigli per la sicurezza
Per la vostra sicurezza, riferitevi alle accluse istruzioni
per la sicurezza.

ISTRUZIONI IMPORTANTI DI SICUREZZA PER
IL CARICABATTERIA E LA CARTUCCIA
DELLA BATTERIA

1.

Prima di usare la cartuccia della batteria, leggere
tutte le istruzioni e le avvertenze sul (1) carica-
batteria, sulla (2) batteria e sul (3) prodotto che
utilizza la batteria.

2.

Non smontare la cartuccia della batteria.

3.

Se il tempo di utilizzo è diventato molto corto,
smettere immediatamente di usare l’utensile.
Può risultare un rischio di surriscaldamento,
possibili ustioni e addirittura un’esplosione.

4.

Se l’elettrolita va negli occhi, risciacquarli con
acqua pulita e rivolgersi immediatamente ad un
medico. Può risultare la perdita della vista.

5.

Coprire sempre i terminali della batteria con il
coperchio della batteria quando non si usa la
cartuccia della batteria.

6.

Non cortocircuitare la cartuccia della batteria:
(1) Non toccare i terminali con qualche metallo

conduttivo.

(2) Evitare di conservare la cartuccia della batte-

ria in un contenitore con altri oggetti metallici
come i chiodi, le monete, ecc.

(3) Non esporre la cartuccia della batteria

all’acqua o alla pioggia.

Un cortocircuito della batteria può causare un
grande flusso di corrente, il surriscaldamento,
possibili ustioni e addirittura un guasto.

7.

Non conservare l’utensile e la cartuccia della
batteria in luoghi in cui la temperatura può rag-
giungere o superare i 50°C.

8.

Non incenerire la cartuccia della batteria anche
se è gravemente danneggiata o è completa-
mente esaurita. La cartuccia della batteria può
esplodere e provocare un incendio.

9.

Fare attenzione a non lasciar cadere o a colpire
la batteria.

CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI.

Suggerimenti per mantenere la durata massima
della batteria

1.

Caricare la cartuccia della batteria prima che si
scarichi completamente.
Smettere sempre di usare l’utensile e caricare la
cartuccia della batteria quando si nota che la
potenza dell’utensile è diminuita.

2.

Non ricaricare mai una cartuccia della batteria
completamente carica. La sovraccarica riduce la
durata della batteria.

3.

Caricare la cartuccia della batteria con la tempe-
ratura ambiente da 10°C a 40°C. Lasciar raffred-
dare una cartuccia della batteria calda prima di
caricarla.

4.

Caricare la cartuccia della batteria all’idruro di
nickel metallico quando non la si usa per più di
sei mesi.

Advertising