Controlli – MITSUBISHI ELECTRIC Pro 930SB User Manual

Page 24

Advertising
background image

24

Controlli

segue

Controlli Luminosità/Contrasto

Luminosità: Regola la luminosità dell’immagine e dello schermo.
Contrasto: Regola la luminosità dell’immagine in relazione allo sfondo.
Smagnetizzazione: Elimina l’accumulo di campi magnetici latenti sullo scher-

mo che modificano la corretta scansione del fascio di elettroni e che influi-

scono sulla nitidezza dei colori dello schermo, sulla focalizzazione e sulla

convergenza. Una volta attivato, alla smagnetizzazione dello schermo l’im-
magine salterà e sfarfallerà leggermente.
Attenzione: Lasciare trascorrere come minimo 20 minuti prima di

utilizzare la funzione di smagnetizzazione.

Controlli Dimensione e Posizione

Sin./Dest.: Sposta l’immagine orizzontalmente (a sinistra o a destra).
Su/Giù: Sposta l’immagine verticalmente (in alto o in basso).
Stretto/Largo: Diminuisce o aumenta la dimensione orizzontale dell’immagi-

ne.
Lungo/Corto: Diminuisce o aumenta la dimensione verticale dell’immagine.

Color Control System (Sistema di controllo del colore)

L’impostazione di colore desiderata è selezionata attraverso la predisposizione

colori. La barra è sostituita dalla predisposizione colori prescelta. Ogni

impostazione di colore è regolata in fabbrica ad un grado Kelvin definito. Se
un’impostazione viene regolata, il nome dell’impostazione cambierà da grado

Kelvin a Custom ad eccezione della modalità sRGB.
Rosso, verde, blue: Il Color Control System (sistema di controllo del colo-

re) aumenta o diminuisce il colore rosso, verde o blu del monitor a seconda

di quale è selezionato. Il cambiamento del colore compare sullo schermo e la

direzione (aumento o diminuzione) sarà evidenziata dalle barre.
Modalità sRGB: La modalità sRGB fornisce l’opportuna gestione del colore

dell’immagine. Non è possibile modificare singolarmente i colori rosso, verde

e blu, la luminosità e il contrasto.
Regolazione temperatura colore: Regola la temperatura colore dell’im-
magine sullo schermo.

Controllo della geometria

Menu Controlli geometria

I pulsanti Geometria permettono di regolare la curvatura o l’angolatura

dell’immagine ai bordi dello schermo.
Lati In/Out (ampiezza curvatura): Diminuisce o aumenta la curvatura dei

lati verso l’interno o verso l’esterno.
Lati sinistra/destra (bilanciamento ampiezza curvatura): Diminuisce

o aumenta la curvatura dei lati a sinistra o a destra.
Inclinazione dei lati (parallelogramma): Diminuisce o aumenta l’inclina-

zione dei lati a sinistra o a destra.
Allineamento dei lati (trapezoidale): Diminuisce o aumenta la parte bas-
sa dello schermo in modo che sia come quella superiore
Rotazione (rotazione del quadro): Ruota l’intero schermo in senso orario
o antiorario.
Correzione angolo: Permette di regolare la geometria degli angoli dello

schermo – in alto o in basso.

Strumenti 1

Cancellatore Moiré: Per Moiré si intende un disegno ondulato che talvolta
può apparire sullo schermo. Si tratta di un disegno ripetitivo sovrapposto

come immagini increspate. Se si lanciano determinate applicazioni, il disegno

ondulato appare più evidente che non in altre. Per ridurre tale effetto, rego-

lare il livello utilizzando i pulsanti di controllo –/+.
Linearità: Questa selezione della linearità permette di regolare la spaziatura

dell'area sullo schermo. Questo comando ha lo scopo di assicurare che un

cerchio di 2 cm sia effettivamente un cerchio di 2 cm indipendentemente
dalla sua posizione sullo schermo. Il modo migliore per determinare la linearità

verticale è il seguente:
Tracciare delle linee orizzontali equamente distanziate utilizzando un'ap-

plicazione per disegni dotata di righello.

Utilizzare il comando Vertical Balance (bilanciamento verticale) per

regolare le linee in prossimità della parte superiore ed inferiore dello scher-

mo.

Utilizzare il comando LINEARITY (VER.) (linearità verticale) per regola-

re la spaziatura tra le linee in prossimità del centro e della parte superiore

dello schermo.

Convergenza: Allinea i tre colori (R, G, B) fino ad ottenere un unico colore
(bianco). Lo scopo di questo controllo è di assicurare che una linea bianca

sullo schermo sia il più chiara e nitida possibile.
Utilizzare il controllo CONVERGENCE (HOR.) (convergenza orizzonta-

le) per regolare l'allineamento delle linee nella direzione alto/basso.

Utilizzare il controllo CONVERGENCE (VER.) (convergenza verticale)

per regolare l'allineamento delle linee nella direzione sinistra/destra.

Controllo GlobalSync: Elimina le anomalie dell’immagine che possono deri-

vare dal campo magnetico terrestre. Nei sottomenu (GLOBALSYNC, IN ALTO

A SINISTRA, IN ALTO A DESTRA, IN BASSO A SINISTRA o IN BASSO A
DESTRA), utilizzare i pulsanti –/+ per regolare in modo preciso le correzioni

GlobalSync.
NOTA: Mitsubishi raccomanda di eseguire la correzione GlobalSync duran-

te l’esecuzione di un’applicazione tipica come un foglio elettronico o un docu-

mento di testo.

Strumenti 2

Lingua: I menu dei controlli OSM sono disponibili in 6 lingue.
Posizione OSM: È possibile scegliere dove far comparire il menu OSM sullo

schermo. Questa funzione permette di regolare manualmente la posizione

menu dei controlli OSM scegliendo tra centro, in alto a sinistra, in alto a

destra, in basso a sinistra e in basso a destra.
Tempo di spegn. OSM: Il menu OSM rimane attivo per il tempo che è in uso.

Nel sottomenu Tempo di spegn. OSM, è possibile selezionare l’intervallo di

tempo passato il quale, nel caso non venga premuto nessun tasto, scompa-

re il menu OSM. Le scelte predefinite vanno da 5 a 120 secondi.
OSM bloccato: Questo controllo blocca l’accesso a tutte le funzioni dei
controlli OSM eccetto il controllo della luminosità e del contrasto. Se si tenta

di attivare i controlli OSM in modalità di OSM bloccato, apparirà una schermata

che informa del fatto che i controlli OSM sono bloccati. Per attivare la funzio-

ne di blocco OSM, premere SELECT e tenere + premuto contemporaneamen-

te. Per attivare la funzione di blocco OSM, premere SELECT e tenere +

premuto contemporaneamente.

Modo IPM OFF:

Abilitato:

L’IPM lavora normalmente e sono attivati tutti gli stadi di risparmio

energetico.

Disabilitato: La modalità OFF del sistema IPM non è utilizzata.
NOTA: Per sistemi e schede grafiche standard, mantenere l’impostazione di
fabbrica ABILITATO.
NOTA: Non tenere acceso il monitor quando compare il messaggio ‘Nessun
segnale’. Questo potrebbe provocare la bruciatura dei fosfori dello schermo

causata dal messaggio ‘Nessun segnale’ visualizzato.
Controllo EdgeLock: Il funzionamento del monitor ad una temporizzazione

non standard può comportare immagini più scure del normale o una distor-

sione del colore. Il controllo EdgeLock regola le immagini portandole al loro

stato normale.
Hot Key: Questa selezione permette di usare

/

Y

Y

come controllo della

luminosità e –/+ come controllo del contrasto. Se la funzione tasto rapido è

impostata su "ON", l'accesso al OSD è possibile esclusivamente con il tasto
"EXIT".
Config. di fabbrica: La configurazione di fabbrica permette di ripristinare la

maggior parte delle impostazioni controllo OSM. Verrà visualizzato un mes-

saggio di avviso per confermare se si desidera effettivamente ripristinare

TUTTE le regolazioni. È possibile resettare impostazioni individuali selezio-

nando il relativo comando e premendo il pulsante RESET.

Informazioni

Modalità Display: Indica la modalità corrente e l’impostazione di frequenza

del monitor.
Monitor Info.: Indica il modello e i numeri di serie del monitor.
Notif. rinfresco: Verrà visualizzato un messaggio in caso la frequenza di

rinfresco del segnale applicata al monitor dal computer sia troppo bassa. Per

ulteriori informazioni vedere la scheda video o il manuale di sistema.

Prodotto E

NERGY

S

TAR

In qualità di partner E

NERGY

S

TAR

,

NEC-Mitsubishi Electronics Display of America, Inc. ha stabilito
che questo prodotto soddisfa le direttive di efficienza energetica

E

NERGY

S

TAR

. Il simbolo E

NERGY

S

TA R

non rappresenta

l’approvazione EPA per nessun prodotto o servizio.

Italiano

Advertising