Metz Mecablitz 45 CL-4 User Manual

Page 70

Advertising
background image

ƴ

70

• Impostate la camera secondo le indicazioni riportate nelle istruzioni d’uso.
• Premete brevemente il pulsante di scatto della camera in modo tale che

abbia luogo uno scambio di dati tra la camera e il flash.

• Premete il tasto “Mode“

ቭ finché sulla finestra display non compare il

modo flash desiderato (vedi tabella seguente).

Adattatore Camera

Tecnica flash

Display sulla finestra

SCA 3102

Canon

E-TTL / E-TTL II

SCA 3202 Olympus

TTL con prelampo di misurazione

SCA 3302

Minolta

“Controllo prelampo” / “ADI”

SCA 3402

Nikon

i-TTL / D-TTL

SCA 3402

Nikon

i-TTL BL / D-TTL-3D

SCA 3402

Nikon

„ Lampi di schiarita con multisensore 3D “

SCA 3402

Nikon

„Lampi di schiarita con controllo a matrice“

Sincronizzazione ad alta velocità HSS

La portata massima può essere rilevata direttamente dal calcolatore di dia-
framma sotto il valore del diaframma, se il valore ISO della camera o della
pellicola è stato impostato manualmente sul flash. La distanza minima dal
soggetto è ca. il 10 % della portata massima. È preferibile che il soggetto sia
posizionato nel settore centrale della portata indicata, in modo da offrire ai
circuiti elettronici la possibilità di operare eventuali compensazioni.

La regolazione del valore di diaframma o del valore ISO sul flash
non è necessaria per il funzionamento del modo flash TTL con prelam-

po di misurazione!

Tutte le modalità di funzionamento flash, eccetto la sincronizzazione ad alta
velocità (HSS), sono supportate anche dalla parabola secondaria del flash.

6.4 Modo flash manuale M

Nel modo flash manuale M il lampo viene emesso sempre a piena potenza,
a meno che non sia stata impostata una potenza ridotta. L’adattamento alla
situazione di ripresa può essere effettuato regolando il diaframma sulla
camera.
Procedura per la regolazione
• Impostate il valore ISO della camera o della pellicola con il pulsante

sulla testa della parabola del flash.

• Posizionate sul flash il contrassegno della manopolina di selezione

ተ su

„M“ o su una potenza ridotta manuale (M1/2 - M1/4 – M1/8 – M1/16 –
M1/32). Sulla finestra display del flash si illumina „M“.

Per quel che riguarda la distanza flash-soggetto, è possibile rilevare sulla
scala del calcolatore di diaframma il valore di diaframma da impostare sulla
camera.

Raccomandiamo il modo della camera Automatismo dei tempi (A, Av)
o il modo manuale (M).

Se si utilizza un diffusore grandangolare il diaframma impostato deve essere
corretto. Il centro di calcolo sulla testa della parabola tiene conto automatica-
mente del diffusore grandangolare.

6.5 Modo slave nel controllo Metz a distanza senza cavi

Con il controllo Metz a distanza senza cavi, il flash Controller (40 MZ-...,
50 MZ5, 54 MZ-..., 70 MZ-..., 76 MZ-...) disposto sulla camera regola
senza cavi l’emissione del lampo di uno o più flash asserviti (slave) nel modo
TTL o nel modo Automatico.

I modi flash TTL con prelampo di misurazione (ADI, E-TTL, D-TTL, i-TTL
ecc.) non vengono supportati per motivi insiti al sistema!

Il mecablitz 45 CL-4 digital supporta il modo slave nel controllo Metz a dis-
tanza senza cavi. Per fare ciò, il flash deve essere equipaggiato con un adat-
tatore slave SCA 3083 digital (accessorio opzionale). L’adattatore slave vie-
ne collegato con il cavo SCA 3045 (accessorio opzionale) al flash.

ETTL

TTL

TTL

TTL

TTL BL

TTL BL

TTL BL

HSS

704 47 0126.A5 45 CL-4 digi 01.02.2007 13:13 Uhr Seite 70

Advertising
This manual is related to the following products: