19 accessori, 20 dati tecnici, 18 attenzione! volume alto – Sennheiser EK 3053-U User Manual
Page 25

49
48
19
Accessori
Come cuffia consigliamo un auricolare a bassa impedenza. Per garantire
uno sound eccezionale, la cuffia dovrebbe essere tagliata su misura per
le vostre orecchie.
20
Dati tecnici
Frequenze di ricezione
16
Campo di frequenza
da 450 a 960 MHz
Larghezza banda
24 MHz
Modulazione
FM-stereo secondo il metodo
tono-pilota
Deviazione nominale/di picco.
±
40 kHz /
±
56 kHz
Soppressione del rumore- RF
da 0 a 100 mV, regolabile
Sensibilità (52 dB S/N)
2 mV mono (tip.),
10 mV stereo (tip.)
Sistema soppressione rumori
Sennheiser
HiDyn
stage
Gamma di trasmissione BF
45- 15.000 Hz
Rapporto segnale/rumore
tip. 87 dB (A)
Fattore di distorsione in deviazione
nominale e 1 kHz
0,3 % mono (tip.),
0,6% stereo (tip.)
Separazione canale stereo (con 1 kHz)
≥
45 dB
Uscita BF (cuffia)
connettore jack stereo 3,5
mm
Potenza all’uscita BF con 2 x 32 W
(Impedenza nominale)
2 x 100 mW (tip.) con 1 kHz
Impedenza minima finale
resistente a corto circuito
Alimentazione
batteria alcalina manganese
9 Volt, del tipo 6LR61
Tempo di funzionamento
(per batteria alcalina manganese)
max. 5 ore con volume medio
Dimensioni in mm
108mm x 65mm x 23mm
Peso con batteria o accumulatore.
236 g.
Omologato in base a
ETS 300 422, ETS 300455
In dotazione
1 ricevitore stereo
EK 3053-U
1 antenna
1 clip per fissaggio alla
cintura
1 batteria 9 Volt alcalina
manganese, del tipo 6LR61
1 instruzioni per l´uso
18
Attenzione! Volume alto!
Solitamente questo sistema di trasmissione viene impiegato in modo
professionale. In questo caso l’utilizzo è sottoposto a regole e prescrizioni
degli ordini professionali competenti. In qualità di costruttore, la Senn-
heiser è obbligata ad informarVi espressamente degli eventuali rischi
per la vostra salute.
Con questo sistema si possono creare pressioni acustiche di oltre 85
dB(A). In base alle prescrizioni della legge la pressione acustica massima
che può agire sul vostro udito per la durata di una giornata di lavoro è
di 85 dB(A). Questo è il limite consentito in base alle conoscenze della
medicina del lavoro. Un volume più alto o una maggiore durata di
azione possono danneggiare il vostro udito.
In caso di un volume più alto deve essere ridotto il tempo di ascolto in
modo da evitare danni al vostro udito. Esiste una semplice formula:
Raddoppia il volume = Dimezza il tempo di ascolto
Un aumento del volume di 3 dB corrisponde ad un raddoppiamento.
Vi potete orientare secondo la seguente tabella:
Tempo massimo di ascolto:
con pressione acustica di:
8 ore
85 dB
4 ore
88 dB
2 ore
91 dB
1 ora
94 dB
30 minuti
97 dB
15 minuti
100 dB
8 minuti
103 dB
4 minuti
106 dB
2 minuti
109 dB
1 minuto
112 dB
soglia del dolore
120 dB
Sicuri segnali d’allarme che indicano che vi siete esposti per troppo
tempo a suoni troppo alti sono:
ƽ
Sentite suoni o fischi nelle orecchie !
ƽ
Avete l’impressione (anche per breve tempo) di non percepire
più i suoni alti !
ƽ
Dopo l’utilizzo di questo impianto, sentite meno per un breve
periodo di tempo !
IIn tutti casi dovreste comunque farvi visitare da uno specialista o
almeno sottoporvi a controllo dell’udito presso un audiologo.
I danni agli organi dell’udito compaiono lentamente. Dopo la scomparsa
dei primi sintomi non vi accorgete di cambiamenti acuti. Tuttavia, col
tempo e col ripetuto agire sul vostro udito di suoni alti, si possono
subire perdite dell’udito fino alla sordità.