Italiano prima dell'uso, Manutenzione del mobile, Precauzioni riguardanti l'installazione – Pioneer S-H320V-QL User Manual
Page 7: Collegamenti, Scheda tecnica
 
2
Ruotare in senso antiorario la vite con 
testa ad alette, assicurarsi che il cavo 
altoparlante sia ben inserto nel foro e 
ruotare la vite con testa ad alette in 
senso orario per fissarlo al suo posto.
1
3
4
Italiano
PRIMA DELL'USO
Grazie per aver acquistato questo prodotto PIONEER.
Prima di utilizzare queste casse acustiche, leggere attentamente le istruzioni 
per l'uso in modo da sapere come renderne ottimali le prestazioni. Dopo aver 
letto le istruzioni, conservarle in luogo facilmente accessibile in caso di necessità.
L'impedenza nominale di queste casse acustiche è di 8
:. Esse devono essere
perciò collegate ad un amplificatore che accetti tale tipo di carico (le impedenze 
minima e massima accettate dall'amplificatore sono riportate generalmente 
accanto alle uscite degli altoparlanti : "per esempio 4 
: a 16 :" o "6 : a 16 :").
Al fine di evitare danni alle casse acustiche in seguito ad un sovraccarico di
potenza elettrica, prendere le seguenti precauzioni :
Non fornire alle casse acustiche una potenza superiore a quella massima
autorizzata (vedi la scheda tecnica).
Qualsiasi collegamento d'un apparecchio della catena audio (lettore CD,
tuner…) messo sotto o fuori tensione dev'essere effettuato dopo aver 
messo fuori tensione l'amplificatore o perlomeno con le uscite altoparlanti 
interrotte (se l'amplificatore lo consente). In caso contrario i rumori parassiti 
provocati da tali manipolazioni raggiungono le casse acustiche e possono 
danneggiare gli altoparlanti per toni alti.
Volendo rinforzare determinate frequenze per mezzo d'un equalizzatore
grafico o di correttori dei toni bassi e alti, fare attenzione a non spingere 
eccessivamente il volume dell'amplificatore poiché in tal caso si raggiungerà 
più rapidamente il sovraccarico delle casse acustiche.
Non forzare un amplificatore di potenza debole a produrre un livello
sonoro elevato perché in tal caso la distorsione armonica aumenta 
rapidamente, con conseguenze dannose per gli altoparlanti dei toni alti.
Evitare di toccare le membrane e le sospensioni degli altoparlanti perché sono
fragili.
Gli altoparlanti di queste casse acustiche sono schermati 
magneticamente. Per tale ragione, se le casse si trovano troppo vicine 
ad uno schermo televisivo, si può verificare un appannamento dei 
colori. In tal caso, interrompere l'alimentazione del televisore e 
rimetterlo quindi sotto tensione dopo 15 a 30 minuti. Se il problema 
persiste, allontanare le casse acustiche dal televisore.
MANUTENZIONE DEL MOBILE
Per pulire la polvere e lo sporco usare uno straccio per lucidare.
Se il mobile è molto sporco, pulire con uno straccio tenero inumidito in un 
detersivo neutro diluito da cinque a sei volte nell'acqua e pulire quindi di nuovo 
con uno straccio asciutto. Non usare diluente, benzina, bombolette spray e altri 
prodotti chimici sui mobili o nelle loro vicinanze perché se ne potrebbero 
deteriorare le superfici.
Pubblicazione della Pioneer Corporation.
©
2007 Pioneer Corporation.
Tutti i diritti di riproduzione e di traduzione sono riservati.
PRECAUZIONI RIGUARDANTI L'INSTALLAZIONE
Per una riproduzione sonora ottimale delle alte frequenze, gli altoparlanti per
toni alti devono trovarsi all'altezza delle orecchie dell'ascoltatore.
Per le basse frequenze è possibile aumentare il livello dei toni bassi ponendo le
casse acustiche vicino ad una parete (l'aumento massimo si ottiene con una 
posizione nell'angolo del locale d'ascolto).
Non installare queste casse acustiche nelle vicinanze d'un forno o d'un
apparecchio di riscaldamento. Evitare ugualmente l'esposizione agli intensi raggi 
del sole. Tali temperature elevate possono provocare una deformazione della 
struttura del mobile e nuocere ai suoni.
Queste casse acustiche sono pesanti e fragili percui è pericoloso installarle in
una posizione instabile. Per maggiore sicurezza si consiglia di montare queste 
casse acustiche ad un muro o ad un pilastro per mezzo di catene e di ganci (non 
forniti). Per far questo, tendere le catene tra gli attacchi, situati sulla parte 
posteriore delle casse acustiche, e i ganci.
Non appendere queste casse acustiche ad un muro
COLLEGAMENTI
Interrompere l'alimentazione dell'amplificatore (OFF).
Collegare i cavi ai morsetti d'ingresso nella parte posteriore delle casse 
acustiche: Collegare il cavo lato neutro al morsetto e quello lato sotto tensione 
al morsetto . Non dimenticare che il morsetto d'ingresso rosso ha una polarità 
positiva e che il morsetto d'ingresso nero ha una polarità negativa.
+
1
Spelare dell'isolante la punta del cavo e 
torcere l'insieme di conduttori.
3
4
Collegare il cavo altoparlante a tensione 
comune al terminale .
Collegare il cavo altoparlante sotto 
tensione al terminale .
+
Collegare i cavi ai morsetti di uscita altoparlanti dell'amplificatore. Collegare il
cavo lato sotto tensione al morsetto e quello lato neutro al morsetto .
+
OSSERVAZIONI :
Verificare che i cavi siano ben collegati ai morsetti. Un collegamento incompleto
può non soltanto provocare un'interruzione o una distorsione del suono, ma 
anche un corto circuito e un guasto all'amplificatore.
Se i cavi di una delle casse acustiche sono stati collegati senza rispettare le
polarità, nell'ascoltare una registrazione stereo constaterete che i toni bassi sono 
attenuati e che l'immagine stereo situata normalmente tra le due casse è 
inesistente.
Accessori
Cavi ........................................................................................................................1
Guida per l'uso ..................................................................................................... 1
Garanzia ............................................................................................................... 1
OSSERVAZIONE : Le caratteristiche e il concetto sono soggetti a modifiche 
senza preavviso in vista di miglioramenti.
SCHEDA TECNICA
Cassa acustica .......................................................... Tipo a colonna, bass-reflex
Sistema .................................................................................. 2 vie, 3 altoparlanti
Woofer ............................................................ Conici da 14 cm x 2
Tweeter .............................................................. Cupola de 2,5 cm
Impedenza nominale ..................................................................................... 8
:
Banda passante .............................................................. Da 35 Hz a 20 000 Hz
Sensibilità ................................................................... 88 dB/W a 1 m di distanza
Potenza massima ....................................................................................... 100 W
Dimensioni....................................... 183 mm (L) x 1030 mm (A) x 288 mm (P)
Peso ........................................................................................................... 14,4 kg
Altoparlanti :
Registra il tuo prodotto su http://www.pioneer.it (o http://www.pioneer.eu) 
e scopri subito quali vantaggi puoi ottenere!
http://www.pioneer.it
http://www.pioneer.eu
H320V_FRRD-197-B_8L.fm Page 7 Tuesday, September 11, 2007 1:49 PM