Funzione di allarme, Allarme porta, Allarme temperatura – Siemens KG 39 NA 90 User Manual

Page 64: Alla messa in funzione dell’apparecchio, Disattivazione di allarme, Capacità utile totale, Sfruttare interamente il volume utile, Il frigorifero, Prima di mettere in funzione l'apparecchio

Advertising
background image

it

64

Funzione di allarme

Un segnale acustico di allarme può

essere emesso nei casi seguenti:

Allarme porta

L’allarme porta si attiva se la porta

del frigorifero è aperta per oltre

un minuto. Chiudendo la porta il segnale

acustico si disattiva.

Allarme temperatura

Il allarme temperatura si attiva se

nel congelatore la temperatura è troppo

alta, e gli alimenti congelati sono

in pericolo.
La spia temperatura del congelatore 2

o la spia «super» 3 lampeggiano.

Avvertenza
Non ricongelare gli alimenti parzialmente

o completamente decongelati. Questi

possono essere di nuovo congelati solo

dopo avere preparato (mediante

qualsiasi tipo di cottura) pietanze pronte

all’uso.
Non utilizzare più interamente la durata

max. di conservazione.

Senza pericolo per gli alimenti surgelati

il segnale acustico di allarme può

attivarsi:

alla messa in funzione

dell’apparecchio,

all’introduzione di grandi quantità

di alimenti freschi,

quando si tiene aperta troppo a lungo

la porta del congelatore.

Disattivazione di allarme

Figura

2

Per disattivare l'allarme premere il

pulsante di regolazione congelatore 4.

Capacità utile totale

I dati di volume utile sono indicati sulla

targhetta d'identificazione

dell'apparecchio. Figura

8

Sfruttare interamente il volume

utile

Per sistemare la massima quantità di

alimenti da congelare, tutti i cassetti

surgelati, tranne quello inferiore,

possono essere rimossi

dall’apparecchio. Gli alimenti possono

essere sovrapposti direttamente sulle

griglie.
Rimozione degli accessori

Per rimuovere i cassetti surgelati, tirarli

fino all’arresto, sollevarli avanti

ed estrarli. Figura

4

Il frigorifero

Il frigorifero è il vano di conservazione

ideale per alimenti pronti, prodotti da

forno, conserve, latte condensato,

formaggi, frutta fresca, verdura e frutti

tropicali.

Prima di mettere in funzione

l'apparecchio:

Leggere attentamente le istruzioni per

un corretto montaggio e uso; forniscono

importanti informazioni per l'installazione,

l'uso e la manutenzione

dell'apparecchio.
Il produttore non si ritiene responsabile

in caso di non osservanza delle

indicazioni e delle avvertenze riportate

nel libretto d’istruzioni d’uso. Conservare

tutta la documentazione per un utilizzo

futuro, oppure per eventuali successivi

proprietari dell’apparecchio.

Advertising