Onkyo SKR-3600 User Manual
Page 8
 
Grazie per aver acquistato l’impianto di diffusione
Onkyo.
Prima di utilizzare l’impianto leggere attentamente
questo manuale.
Seguendo le istruzioni contenute in questo manuale è
possibile ottenere dal nuovo impianto di diffusione
prestazioni ottimali e il massimo piacere d’ascolto.
Conservare il manuale per potervi fare riferimento
in futuro.
SKR-3600 (diffusore posteriore di surround)
×
1
Cavi dei diffusori
×
1 (marrone: 9 m)
Staffa
×
1
Vite
×
1
Distanziale di sughero
×
4
SKR-3600 (Diffusore posteriore di surround)
Quando è collegato un diffusore di surround 
posteriore.
È molto importante disporlo correttamente per ottenere un 
campo sonoro ottimale per il proprio piacere d’ascolto. 
Per l’uso dell’audio Dolby Digital EX o DTS-ES sono 
necessari diffusori posteriori di surround. I diffusori 
posteriori di surround rendono migliore anche la qualità 
dell’effetto audio e creano un’acustica più realistica.
Posizionare il diffusore in modo che si trovi 1 metro più 
in alto rispetto alle orecchie dell’ascoltatore.
Il mobiletto dei diffusori è di legno, ed è quindi 
sensibile agli estremi di temperatura e umidità. 
Evitare di collocare i diffusori in punti soggetti alla luce 
diretta del sole o in luoghi umidi come bagni, cucine o 
in prossimità di condizionatori d’aria.
Il diffusore Onkyo è dotato di una finitura di laminato 
polimerico di elevata qualità che protegge il mobiletto di legno.
Per la pulizia del rivestimento è possibile utilizzare un 
panno morbido inumidito con acqua e un detergente 
delicato. Evitare l’uso di detergenti aggressivi o prodotti 
per lucidare i mobili.
Per rimuovere la polvere e le filacce dalla griglia utilizzare 
una spazzola morbida o un aspirapolvere manuale.
Per un suono eccellente, si consiglia di utilizzare i 
distanziali di sughero in dotazione, che impediscono 
inoltre al diffusore di scivolare.
Installazione a parete
Installare il diffusore a parete capovolgendolo. Sovrapporre 
due distanziali e fissarli in due punti. Le placche ruotano, 
consentendo di posizionare il diffusore capovolto.
Fissaggio della staffa:
Fissare la staffa al lato posteriore del diffusore 
utilizzando la vite in dotazione.
Attenzione
• Accertarsi che le pareti siano abbastanza robuste da
sostenere il peso dei diffusori.
• Il peso che una vite di montaggio è in grado di
sostenere varia notevolmente in funzione del 
materiale delle pareti e della posizione delle costole 
di rinforzo presenti in esse. Utilizzare la vite di 
montaggio più spessa e lunga possibile, con una testa 
di diametro inferiore a 10 mm e un gambo di 
diametro inferiore a 4 mm (consultarsi con 
l’installatore).
Il lato inferiore e quello posteriore del diffusore 
posteriore di surround sono dotati di fori per le viti, che 
consentono di fissare loro supporti e fissaggi disponibili 
in commercio per una serie di alternative di 
installazione. (Due fori per viti M5 distanti 60 mm sul 
lato inferiore e un foro per viti M5 su quello posteriore.)
Nota:
Quando si fissa un 
accessorio a un dif-
fusore, prestare 
attenzione alla 
lunghezza della vite 
utilizzata. Servirsi 
soltanto di viti della robustezza richiesta, di lunghezza 
compresa tra 7 e 12 mm.
Accessori in dotazione
Collocazione
Pulizia dei diffusori
Uso dei distanziali di sughero e della 
staffa di installazione in dotazione
Installazione mediante supporti e 
fissaggi disponibili in commercio.
Distanziale di sughero
Base
Distanziale di sughero
Staffa
Vite
Vite M5
5 mm
7 ~ 12 mm
It -
1