Tunturi R 78O User Manual

Page 10

Advertising
background image

18

19

I

M A N U A L E D ' U S O • R 7 8 O

M

A

N

U

A

L

E

D

'U

S

O

R

7

8

O

M A N U A L E D ´ U S O
R 7 8 O

AV V E R T E N Z E

Leggere attentamente questo manuale prima

del montaggio, dell’uso e della

manutenzione. Seguite attentamente le

istruzioni descritte in questo manuale.

La garanzia non copre danni derivati da

negligenze derivate nelle regolazioni o nelle

manutenzioni descritte i questo manuale.

AVVERTENZE SULL'ATTREZZO

I magneti del freno generano un campo

magnetico. Orologi, carte di credito o simili

possono venire smagnetizzate se troppo vicine al

campo magnetico. Non provate mai a smontare

l’arco dei magneti del freno.

AVVERTENZE SULLA VOSTRA SALUTE

Prima di iniziare qualsiasi allenamento,

consultate un medico per controllare il vostro stato

di forma.

Se avvertite nausea, dolori o qualsiasi altro

sintomo anormale, fermatevi immediatamente e

consultate un medico.

Onde evitare stiramenti e strappi muscolari,

eseguite alcuni esercizi di stiramento e

riscaldamento.

Assicuratevi che l'ambiente dove vi allenate

abbia ventilazione adeguata e non sia humido.

AVVERTENZE SULL'USO DELL'ATTREZZO

Questo attrezzo non è adatto ai bambini,

teneteli lontani durante l’uso.

Posizionate l’attrezzo su una superficie il piu’

piana possibile.

L’attrezzo può essere usato solo da una persona

per volta.

Indossate abbigliamento appropriato durante

l’esercizio.

Non avvicinate mai le mani alle parti in

movimento.

Non mollare mai l’impugnatura durante la

vogata.

Non tentate di fare riparazioni se non quelle

descritte in questo manuale. Se sorgono problemi

diversi consultate il vostro rivenditore.

Questo attrezzo non è raccomandato per

persone piu pesanti di 120 kg.

A S S E M B L A G G I O

L’imballo è costituito da due scatole separate.

Sballate il tutto e montate l’attrezzo come segue

(desta, sinistra, davanti e dietro sono visti dalla

posizione di uso).

GAMBA POSTERIORE

Inserite la gamba posteriore nella guida alla fine

della rotaia in modo che le due viti della gamba

sia inserita nella sua guida sotto alla rotaia.

NB !

Quando montate la gamba posteriore,

assicuratevi che il fermo in gomma del sedile sia

sul davanti!

Questo fermo impedisce che il sedile tocchi

la gamba di supporto. Una volta che la gamba

posteriore è montata, stringete le due viti con la

chiave in dotazione.

SEDILE

Spingete il sedile sulla rotaia. Assicuratevi che

la punta del sedile sia sul davanti.

POGGIAPIEDI

Inserite il fermo in gomma nella guida della rotaia

in modo che la vite si inserita nella sua guida sotto

alla rotaia.

Allentate la vite tra i due poggiapiedi ed anche

le piastre filettate sui lati. Spingete i poggiapiedi nel

loro posto all’inizio della rotaia in modo che la vite

tra i due poggiapiedi si inserisca nella guida della

rotaia e che le piastre filettate si insericano nella

guida laterali.

ROTAIA

Connettere lo spinotto dei cavi del pulsometro

che vengono dal binario e dal pannello.

Premete la rotaia nel suo posto sul telaio in modo

che il perno del telaio si inserisca nella guida alla

fine della rotaia.

NB !

Attenzione a non danneggiare i cavetti!

Stringete le due viti sul fondo del telaio e

fissatele con i due dadi.

Ora che la rotaia è attacata al telaio, stringete i

poggiapiedi. Serrate sempre prima la vite sul fondo

e dopo quelle ai lati. Stringete il fermo in gomma.

Controllate la posizione dei poggiapiedi.

Se le vostre braccia sono ancora piegate nella

posizione di partenza della vogata, significa che

i poggiapiedi sono stati montati troppo vicino

al telaio. Potete posizionarli avanti o indietro

allentando le viti poste ai lati e sul fondo della

rotaia.

Stringete le quattro viti del uncino di

manubrio.

PANNELLO

Svitare la vite sul bordo inferiore del pannello,

sollevate il bordo del pannello dal basso e

toglietelo. Inserite le batterie (4 x 1.5 V AA) e

rimontate il tutto. Rimuovere la pellicola protettiva

dal display del pannello

U S O

REGOLAZIONE DELLA RESISTENZA

Per incrementare il carico, girate la manopola grigia

sotto il pannello in senso orario. Per diminuire il

carico giratela in senso antiorario.

Una bassa resistenza ed un ritmo elevato,

migliorano la condizione aerobica generale, mentre

un carico più intenso unito ad un ritmo

più lento sviluppa meglio la muscolatura. Per

evitare problemi muscolari, iniziate sempre a bassa

resistenza.

Nei remoergometri a volano, la velocità di

remate à massima alla fine del colpo, quando il

corpo è tutto all’indietro con le braccia piegate

sul’addome. Anche la velocità del volano è massima

in questo momento. La velocità di remata è al

minimo all’inizio del colpo. Se remate a resistenza

molto bassa e ritmo veloce, il volano continuerà a

ruotare per inerzia all’inizio del colpo e si possono

verificare colpi a vuoto, per ovviare a questo

incrementate leggermente il carico.

TECNICA DI VOGATA

Questo è il colpo di remo in ogni sua fase:

stringete i laccioli intorno ai piedi. Impugnate

il manubrio. Iniziate la remata inclianandovi

Advertising