Festool LC 45 User Manual

Page 12

Advertising
background image

12

Dati tecnici

Caricatore LC 45

Tensione di rete (ingresso) 230 - 240 V~
Frequenza di rete

50/60 Hz

Tensione di ricarica (uscita)

7,2 - 18 V=

Corrente di ricarica

3 A

Rcarica rapida

max. 3 A

Crica di compensazione
a impulsi

circa 0,06 A

Durata ricarica per/circa min
NiCd 2,0 Ah

circa 45 min

NiCd 2,4 Ah

circa 50 min

NiMH 3,0 Ah

circa 70 min


Le figure indicate nel testo si trovano
all’inizio delle istruzioni per l’uso.

1

Prima della messa in funzione
osservare quanto segue

1.1 Utilizzo

conforme

Il caricabatterie LC 45 è ideato per ricaricare
le batterie utilizzate.
L’utilizzatore è responsabile di eventuali
danni o infortuni causati da un utilizzo im-
proprio.

1.2

Informazioni per la sicurezza

- Le riparazioni devono essere eseguite da

personale qualifi cato. Nel caricabatteria
LC 45, anche dopo il disinserimento dalla
rete, all’interno dell’apparecchio sussiste
un’alta tensione del condensatore.

- Proteggete gli apparecchi dall’acqua.
- Non utilizzate più il caricatore se il cavo

di collegamento risulta danneggiato.

- Proteggere il cavo elettrico dal calore,

dall’olio e da spigoli taglienti.

- Tenete puliti i contatti di allacciamento

dell’utensile elettrico, del caricatore e del
blocco di batterie.

- Tenete pulite le aperture di aerazione

dell’utensile elettrico e del caricatore per
garantire la libera circolazione dell’aria di
raffreddamento.

- Non mettete oggetti metallici (per es. tru-

cioli metallici) a contatto con gli alloggia-
menti di ricarica batterie del caricatore
né inseriteli nell’apparecchio attraverso
le fessure di aerazione (pericolo di corto-
circuito).

1.3

Fissaggio a parete LC 45

Il caricatore LC 45 ha nella parte inferiore
due fori lunghi con i quali lo si può appen-
dere a una parete mediante due viti (ad
es. viti a testa tonda o a calotta piatta con
codolo di diametro 5 mm).
Avvitare nella parete entrambe le viti, man-
tenendo un interasse di 96 mm, in modo
che la testa delle viti risulti ancora sporgen-
te per ca. 4 mm dalla parete stessa.

2 Caricare

le

batterie

Per effettuare la ricarica, spingere la batte-
ria fi no a battuta nell’alloggiamento (1.1)
del caricabatterie.
Procedere nella direzione inversa per estrar-
re la batteria ricaricata dal caricabatterie.
Il tipo di batteria impiegato (NiCd o NiMH)
viene riconosciuto automaticamente.
La ricarica viene gestita dal microproces-
sore.
Se si inserisce una batteria NiMH calda
(>37° C), la ricarica avviene solo con cor-
rente di ricarica ridotta.
In questo caso il tempo di carica si prolun-
ga.
Il LED (1.2) indica il rispettivo stato di eser-
cizio del caricatore.

LED giallo - luce continua
Il caricatore è pronto al funzionamento.

LED verde – lampeggiante
La batteria viene ricaricata.

LED verde - luce continua
La batteria è carica, è in corso la carica di
mantenimento.

LED rosso – lampeggiante
Indicazione generica di errore, ad es. con-
tatto non perfetto, cortocircuito.

LED rosso - luce continua

Temperatura delle batterie fuori dei limiti con-
sentiti.

3 Garanzia
Per i nostri apparecchi offriamo, in caso
di difetti di materiale o di fabbricazione,
in conformità alle disposizioni legislative
vigenti nei diversi stati, una garanzia del-
la durata minima di 12 mesi. Negli stati

Advertising