Festool MFT 3 User Manual

Page 19

Advertising
background image

19

5.2

Montaggio del binario di guida

Per la posizione di lavoro da noi raccomandata,
sono presenti - di fabbrica - sui lati anteriore e
posteriore del tavolo, corrispondenti riscontri [3-
1/4-4].
Sul lato lungo posteriore viene fi ssata l'unità
orientabile [1-4/3-2], sul lato lungo anteriore
viene fi ssata l'unità di appoggio [1-2/2-2].
Con la regolazione in altezza [4-3] in assenza di
tensione e la manopola [4-1] allentata, le unità
vengono spostate da sinistra fi no a battuta nel-
la scanalatura profi lata e quindi bloccate con la
manopola [4-1]. Entrambe le unità possono es-
sere regolate senza gioco rispetto alla scanala-
tura con profi lo: è suffi ciente avvitare con una
chiave esagonale ap. 2,5 le viti di regolazione [4-
2] nella molla di guida.
Per una migliore accessibilità ad entrambe le
unità, spingere gli elementi in lamiera comple-
tamente verso l'alto e bloccarli abbassando la
leva di fi ssaggio [4-3]. L'azione di bloccaggio può
essere registrata, in caso di necessità, per mez-
zo delle viti [4-2].
Per il montaggio, il binario di guida viene inserito
sulla linguetta di aggiustamento [3-3] in modo
che la rotaia poggi sulla lamiera di appoggio e
la linguetta sia completamente introdotta nella
scanalatura.
In questa posizione, con l'ausilio della chiave
esagonale fornita in dotazione, il binario di guida
viene avvitato con due viti [3-4].

5.3

Defl ettore

Il defl ettore [1-9] impedisce che il tubo fl essibile
per aspirazione e il cavo per la corrente restino
agganciati al binario di guida. Il defl ettore viene
inserito sull'estremità fi nale del binario di guida
e fi ssato mediante la manopola [1-10].

5.4

Montaggio del riscontro angolare

Il riscontro può essere applicato sul banco nella
posizione desiderata sul bordo di fi ssaggio. Gra-
zie alla sua facilità di regolazione, è stato impie-
gato come riscontro trasversale o come riscon-
tro longitudinale.

In considerazione dell'angolarità, prima del
montaggio del riscontro accertarsi che la
scanalatura a V non sia imbrattata.

Aprire la pinza di bloccaggio mediante la ma-

nopola [5-4].

Applicare dall'alto il riscontro con il listello di

guida [5-5] sul listello di bloccaggio.

Con la manopola [5-4] fi ssare il segmento di

bloccaggio.

Con il bloccaggio supplementare [1-7] è possibi-
le fi ssare ulteriormente il righello di riscontro.

Inserire il bloccaggio supplementare sulla

scanalatura a V di MFT/3 e sulla scanalatura
di guida del righello di riscontro.

Fissare il bloccaggio supplementare con la

leva di bloccaggio e la manopola.

5.5 Installazione

del

KAPEX

Il piano forato del MFT/KAPEX è concepito in
special modo per il montaggio del KAPEX KS
120/ KS 88.

Installare la macchina come descritto nella fi -

gura [6] sul MFT/KAPEX.

Fissare la macchina con gli appositi morsetti a

vite sull'MFT.

AVVERTIMENTO

Pericolo di lesioni

Prima di procedere con il lavoro, accertarsi

che la macchina sia fi ssata saldamente

Rispettare le dimensioni massime del pezzo

in lavorazione.

6

Lavorare con l'MFT

6.1

Regolazione del riscontro angolare

Prima di procedere con il lavoro, controllare la
regolazione angolare del riscontro angolare. A
tal proposito è necessario che in primo luogo
venga allineato il binario di guida [7a].

Allineare il binario di guida con un angolo retto

rispetto al riscontro angolare.

Se l'angolo non è adeguato, spostare un'unità

di appoggio del binario di guida, fi nché l'ango-
lo non risulti retto.

Fissare il binario di guida.

Al fi ne di fi ssare la regolazione in modo du-
raturo, spostare il riscontro di conseguenza
[3-1/4-4] sul profi lo del tavolo.

In caso di necessità e in presenza di elementi
fi ssanti (accessori) è possibile che il riscontro
angolare venga inoltre allineato in base al piano
forato.

Installare gli elementi fi ssanti [7-1] e [7-2]

come descritto nella fi gura [7b] e condurvi
contro il righello di riscontro [7-3] nella posi-
zione a 90°

Advertising