Programmazione di una sequenza di comandi (macro) – Hama ROC6505 User Manual

Page 26

Advertising
background image

Metodo D - Ricerca automatica
di un codice

Con questo metodo il telecomando fa scorrere la
lista completa dei codici inviando un segnale IR
all’apparecchio da comandare. Procedete in
questo modo:

1.

Verificate che il vostro apparecchio sia in fun-
zione. In caso contrario accendetelo manual-
mente.

2.

Mantenere premuto il tasto

SETUP

fino a

quando il tasto corrispondente all'ultimo modo
selezionato non si mette a lampeggiare per res-
tare quindi acceso (la spia resterà accesa per
qualche secondo per dare il tempo all'utilizza-
tore di procedere alle tappe successive. Il lam-
peggiamento della spia indica la fine del tempo
disponibile, dopo di che essa si spegne.

3.

Rilasciare il tasto

SETUP

.

4.

Premete il tasto dell’apparecchio desiderato
(per esempio

TV

).

5.

Premere una volta il tasto

PROG

. Dopo

qualche secondo il telecomando comincia a
far scorrere tutta la lista dei codici presenti
nella biblioteca (all'incirca 1 codice ogni
secondo). Premere una seconda volta il tasto

PROG

per ridurre la velocità della prova (1

codice ogni 5 secondi). Non appena l’appa-
recchio cambia canale, si deve premere
immediatamente il tasto

OK

per registrare il

codice e arrestare lo scorrimento della lista.
Se non si reagisce abbastanza presto, si ha la
possibilità di ritornare al codice precedente
premendo il tasto

PROG

(è possibile

riprendere lo scorrimento in avanti pre-
mendo il tasto

PROG

. Non appena l’appa-

recchio risponde di nuovo, premere

OK

per

registrare il codice.

Metodo E - Programmazione per
comandare un COMBO (combinato
TV/VCR,TV/DVD,VCR/DVD, …)

Secondo la famiglia di apparecchi combinati
(TV/VCR, VCR/DVD, …) e seconda la marca, è
possibile che si debba impostare un solo codice
per i due apparecchi riuniti nell'impianto o che si
debbano al contrario impostare due codici
diversi, uno per ogni apparecchio. Per saperlo,
riportarsi alla lista separata.

Prima di cominciare la programmazione, ricercate
il sotto-codice o il code dell’apparecchio che
desiderate comandare (ad esempio: televisore
e poi videoregistratore o COMBO TV/VCR)
Fate riferimento alla lista acclusa a questo libretto
d’istruzioni, pagina dei sotto-codici o pagina dei
codici.

1.

Mettete in funzione il COMBO che deside-
rate comandare.

2.

Mantenere premuto il tasto

SETUP

fino a

quando il tasto corrispondente all'ultimo
modo selezionato non si mette a lampeggiare
per restare quindi acceso.

3.

Premere il tasto del primo apparecchio da
pilotare e seguire quindi uno dei metodi di
programmazione A, B, C o D descritti in pre-
cedenza.

4.

Se è necessario un secondo codice, ripetere
le fasi 2 e 3.

Come ritrovare un codice programmato

Può essere utile ritrovare il codice programmato
nel telecomando.

1.

Mantenere premuto il tasto

SETUP

fino a

quando il tasto corrispondente all'ultimo
modo selezionato non si mette a lampeggiare
per restare quindi acceso.

2.

Premete il tasto corrispondente al tipo d’ap-
parecchio da comandare:

TV: televisore - DVD: lettore DVD - VCR: videoregis-
tratore - SAT: satellite - CBL: cavo - AUDIO: sistema
Hi-Fi - AUX: altri apparecchi.

3.

Premete di nuovo brevemente il tasto

SETUP

,

l’ultimo modo selezionato lampeggia 1 volta.

4.

Premete i tasti numerici in ordine crescente
(da 0 a 9) fino a quando il modo selezionato
lampeggia una volta.

5.

La cifra che ha fatto lampeggiare il modo
selezionato è la prima delle tre cifre che
compongono il vostro codice, annotatela qui
sotto.

6.

Ripetete la fase 4 per ritrovare le altre cifre
del codice.

7.

Una volta trovata la terza cifra, la spia del
modo selezionato si spegne.

Verifica della programmazione

• Per un televisore o un ricevitore via satellite: accen-

dete l’apparecchio e premete, per esempio, su 2 per
cambiare canale.

• Per un videoregistratore: inserite una cassetta, poi

premete su

.

• Per un lettore DVD: inserite un disco poi premete

su .

Provate altri tasti del telecomando per conoscere la
gamma delle funzioni che il vostro telecomando può
comandare. Se pensate che tutti i tasti non sono attivi, pro-
vate un altro metodo di programmazione, Metodo B o C .

Quando avrete trovato il codice del vostro apparecchio,
annotatelo per potervi fare facilmente riferimento in
caso di necessità.

Programmazione di una

sequenza di comandi

(Macro)

Il tasto

MACRO

,

associato ad uno dei tasti A, B, o

C, permette di programmare e di memorizzare
fino a 3 sequenze di comandi (pressione succes-
siva di più tasti a propria scelta). Una qualsiasi
sequenza di tasti può essere così ridotta a solo 2
comandi (tasto

MACRO

e quindi uno dei tasti A,

B, o C).Ad esempio, premendo dopo la program-
mazione il tasto

MACRO

e quindi il tasto A, è pos-

sibile accendere il televisore, accendere il
ricevitore satellitare o via cavo, visualizzare il
canale preferito, accendere il videoregistratore e
lanciare una registrazione (dopo aver previa-
mente caricato una cassetta). È possibile memo-
rizzare una sequenza di 10 comandi sotto ognuno
dei tasti A, B, o C.

21

IT

ROC6505_it 18/07/05 10:05 Page 21

Advertising