Istruzioni per l’utente, Regolazione del minimo della fiamma, Uso del piano cottura – Candy PGC 640 W User Manual

Page 5: Uso dei bruciatori, Vite di regolazione minimo rubinetto

Advertising
background image

8

REGOLAZIONE DEL MINIMO DELLA FIAMMA

Dopo aver sostituito l’iniettore è necessario effettuare la regolazione della fiamma.
Accendere i bruciatori portando il rubinetto in posizione di minimo e sfilare la manopo-
la (estraibile in quanto montata a pressione).
Con un piccolo cacciavite agire sulla vite di regolazione del rubinetto (fig. 7) in senso
antiorario per aumentare la portata del gas, in senso orario per diminuirla fino ad otte-
nere una fiamma lunga 3 o 4 mm.
Per l’impiego di gas GPL (in bombola) la vite di regolazione del minimo deve essere avvi-
tata (senso orario) a fine corsa.

Vite di regolazione minimo rubinetto

(in funzione dei diversi modelli)

7

Fig. 7

Una volta effettuata la nuova regolazione gas sostituire sulla cassetta del vostro appa-
recchio la vecchia etichetta di taratura con quella corrispondente al nuovo gas.
L’etichetta è data in dotazione.

ISTRUZIONI PER L’UTENTE

USO DEL PIANO COTTURA

Questo apparecchio dovrà essere destinato solo all’uso per il quale è stato concepito,
e cioè per la cottura ad uso domestico. Ogni altro uso è da considerarsi improprio e
quindi pericoloso.
Il costruttore non può essere considerato responsabile per eventuali danni derivati da
usi impropri, erronei ed irragionevoli.

USO DEI BRUCIATORI

Per accendere i bruciatori del piano di cottura, avvicinare una fiamma al bruciatore,
quindi premere e girare in senso antiorario la manopola corrispondente, fino alla posi-
zione di massimo.
Se i bruciatori non vengono usati per diversi giorni attendere qualche secondo prima
dell’accensione per dare modo all’aria esistente nelle tubazioni di uscire.
Per apparecchi dotati di accensione elettronica agire come segue:
— premere e ruotare la manopola in senso antiorario fino alla piccola stella

— azionare l’accensione premendo l’apposito tasto.
Per i piani cottura dotati di accensione automatica è sufficiente premere e ruotare la
manopola fino alla piccola stella

Il generatore produrrà una serie di scariche fintanto che è mantenuta la pressione sul-
la manopola.
Se la fiamma non si accende entro 5 secondi riportare la manopola in posizione 0 e
ripetere l’operazione.
Per i modelli dotati di rubinetto con sicurezza (che interrompono il flusso del gas in
caso di spegnimento accidentale della fiamma) i bruciatori vengono accesi come so-
pra descritto, facendo attenzione

a mantenere premuta a fondo la manopola

per circa 5-6 secondi dopo l’accensione della fiamma.
Trascorso tale tempo, necessario al dispositivo di sicurezza per inserirsi, la fiamma ri-
sulterà permanente.

ATTENZIONE: prima di accendere i bruciatori accertarsi che essi siano ben al-
loggiati nelle loro sedi e non interferiscano con le candele di accensione.

Per una migliore utilizzazione dei bruciatori, si raccomanda di usare pentole a fondo
piatto di diametro adatto al bruciatore prescelto. Consultare le figure a pagina 1 e 2.

Nel caso di tegami o pentole di piccolo diametro (caffettiere, teiere, ecc.), si dovrà regolare
la potenza del bruciatore interessato accertandosi che la fiamma lambisca il fondo del te-
game senza fuoriuscirne. Non è consentito l’uso di tegami con fondo concavo o convesso.

IT

IT

Piano cottura tipo

Tipo di bruciatore

Ø pentola (cm)

A;B;C;D;E;H;I.

Bruciatore anteriore dx

12÷18

A;B;C;D;E;H;I.

Bruciatore anteriore sx

10÷18

A;B;D;E;H;I.

Bruciatore posteriore dx

18÷24

A;B;C;D.

Bruciatore posteriore sx

24÷26

E;H;I.

Bruciatore posteriore sx

18÷24

E

Bruciatore cx

24÷28

H

Piastra radiante cx

non superare le dimensioni della piastra radiante

Tabella consumi GAS

1 W 0,86 Kcal/h

Bruciatore in

funzione

Ausiliario

Semi rapido

Rapido

Ultra-rapido

Quadrupla corona

G20
G25

ø Ugello

1/100 mm

G30
G31

ø Ugello

1/100 mm

GZ 350

ø Ugello

1/100 mm

G20 20mbar G30 28-30mbar

G31 37mbar GZ350 13mbar

Qn
kW

Qmin

W

l/h

G20

l/h

GZ350

g/h

G30

g/h

G31

G20 25mbar
G30 36mbar

G25 25mbar
G31 30mbar

Qn
kW

Qmin

W

l/h

G20

g/h

G30

Qn
kW

Qmin

W

l/h

G25

g/h

G31

76

101

118

144

141

50

66

80

94

96

104

132

160

190

191

1

1,75

2,5

3,5

3,5

230

360

530

700

1750

95

167

238

333

333

132

232

331

463

463

73

127

182

254

254

71

125

179

250

250

1,2

2

2,8

4

4

260

410

620

830

1900

114

190

267

381

381

87

145

204

291

291

0,9

1,6

2,25

3,2

3,2

230

360

530

700

1750

100

177

255

354

354

64

114

161

229

229

AVVERTENZA: Nel caso di una estinzione accidentale della fiamma del brucia-
tore, chiudere la manopola di comando e non ritentare l’accensione se non do-
po almeno 1 minuto.
Prima di chiudere il coperchio, al fine di salvaguardare il cristallo temperato da ecces-
sivi sbalzi termici, è indispensabile attendere che piastre elettriche e bruciatori si siano
raffreddati.
Se col passare del tempo i rubinetti del gas dovessero indurirsi è necessaria una nuo-
va lubrificazione con apposito lubrificante. Tale operazione dovrà essere effettuata
esclusivamente dal Servizio Assistenza.
Alcuni modelli hanno in dotazione una piccola bistecchiera, essa è da utilizzare esclu-
sivamente sul bruciatore AUSILIARIO.

Advertising