Boneco Air-O-Swiss AOS E2241 User Manual

Page 27

Advertising
background image

52

53

it

Introduzione

Complimenti per avere scelto il evaporatore

AIR-O-SWISS E2241 / AIR-O-SWISS E2251!

Lo sapevate che l’aria troppo secca

• asciuga le mucose e provoca labbra screpolate e

bruciore agli occhi?

• facilita le infezioni e le malattie alle vie respiratorie?

• provoca spossatezza, stanchezza e difficoltà di

concentrarsi?

• è dannosa per gli animali domestici e le piante

appartamento?

• contribuisce alla formazione della polvere e aumenta

la carica elettrostatica di tessuti sintetici, di tappeti e

pavimenti in materie sintetiche?

• danneggia gli oggetti d’arredamento in legno e in

particolare i pavimenti in parquet?

• guasta l’accordatura degli strumenti musicali?

Consigli per l’uso

L’uso degli umidificatori

• è utile in particolare durante l’inverno,

• non sostituisce comunque la regolare aerazione dei

locali in cui si soggiorna,

• Umidità relativa consigliata: 40 – 60%

Avvertenze sulla sicurezza

• Si prega di leggere interamente le istruzioni per

l’uso prima della messa in funzione e di conservarle

accuratamente per future consultazioni.

• Collegare l’apparecchio soltanto ad una presa di

corrente alternata – dopo essersi assicurati che la

tensione corrisponde a quella indicata sulla targhetta

dati dell’apparecchio.

• Utilizzare l’umidificatore soltanto in ambienti abitati e

nel rispetto dei dati tecnici specificati. Un uso improprio

può mettere a rischio la salute e la vita.

• I bambini non sono in grado di conoscere i rischi

provocati dalla manipolazione di apparecchi elettrici

(illustrazione 1). Per questo motivo non si devono mai

perdere di vista i bambini quando si trattengono in

prossimità dell’umidificatore.

• Le persone che non sono a conoscenza delle istruzioni

per l’uso, come pure i bambini e le persone sotto

l’effetto di farmaci, alcol o droga, non possono usare

l’apparecchio, oppure possono usarlo soltanto sotto

vigilanza.

• Non mettere mai in funzione l’umidificatore quando

un cavo o una spina sono danneggiati (2), dopo difetti

di funzionamento dell’apparecchio, oppure se

l’apparecchio stesso è caduto (3) o è stato danneggiato

in altro modo.

• L’umidificatore può essere messo in funzione soltan to

dopo essere stato completamente assemblato.

• Le riparazioni di apparecchi elettrici debbono essere

eseguite soltanto da personale specializzato (4). Se

le riparazioni non vengono eseguite a regola d’arte

possono determinarsi gravi rischi per l’utente.

• Occorre staccare la spina dalla presa dopo ogni carica/

vuotamento del recipiente dell’acqua, prima di ogni

pulizia, prima del montaggio/smontaggio di singole

parti, prima di ogni spostamento.

• Sistemare l’umidificatore soltanto su una super ficie

piana ed asciutta (5).

• Non estrarre mai la spina dalla presa tirando il cavo o

afferrando la spina con le mani bagnate (6).

• Non aggiungere mai additivi all’acqua (come, per

esempio, sostanze odoranti, oli eterei, sostanze per

mantenere l’acqua fresca, ecc.).

• Posizionare l’apparecchio in modo tale da non poter

essere rovesciato (7).

• In caso di non utilizzo togliere la spina.

• Non coprire il cavo con un tappeto o altri oggetti.

Posizionare l’apparecchio in modo tale da non

inciampare sul cavo.

• Non azionare l’apparecchio in spazi nei quali si trovano

materiali infiammabili, gas o vapori.

• Non posizionare l’apparecchio sotto la pioggia, e non

utilizzarlo in ambienti umidi.

• Non inserire oggetti estranei nell’apparecchio.

• Non sedersi in nessun caso sull’apparecchio, e non

posizionare alcun oggetto su quest’ultimo.

• Non versare additivi come oli eterici, prodotti per la

conservazione pulita dell’acqua e sostanze odorose.

Questi aggiuntivi danneggiano l’apparecchio!

Apparecchi danneggiati da aggiuntivi sono esclusi

dalla garanzia.

it

6

5

7

3

9

8

4

2

1

Advertising