Avvertenze e suggerimenti, Smaltimento e riciclaggio, Dismissione degli elettrodomestici – Indesit IS 60 V User Manual

Page 19: Risparmio energetico e rispetto dell’ambiente, Sicurezza

Advertising
background image

I

Avvertenze e suggerimenti

19

gomma, cuscini con imbottitura di gommapiuma,
schiuma di lattice, gomma, plastica, cuffie per doccia,
tessuti resistenti all’acqua, pannolini, rivestimenti,
polietilene o carta.

• Non introdurre nell’asciugatrice capi troppo voluminosi.
• Non asciugare fibre acriliche ad alte temperature.
• Completare ogni programma con la relativa fase di

Asciugatura a freddo.

• Non spegnere l’asciugatrice se vi sono ancora

capi caldi all’interno.

• Pulire il filtro al termine di ogni ciclo di

programma (

vedere la sezione Manutenzione

).

• Evitare l’accumulo di laniccio intorno all’asciugatrice.
• Non salire sul pannello superiore

dell’elettrodomestico, perché in questo modo si
potrebbe danneggiare gravemente l’asciugatrice.

• Rispettare sempre gli standard e le caratteristiche

elettriche (

vedere la sezione Installazione

).

• Acquistare solo accessori e parti di ricambio

originali (

vedere la sezione Assistenza

).

!

AVVERTENZA: non arrestare mai l’asciugatrice prima della

fine del ciclo di asciugatura, a meno che tutti gli articoli non
siano stati rimossi velocemente e stesi, così da dissipare
il calore.

Smaltimento e Riciclaggio

Come parte del nostro costante impegno in difesa
dell’ambiente, ci riserviamo il diritto di utilizzare
componenti riciclati per diminuire i costi del cliente e
ridurre lo spreco di materiali.

Smaltimento del materiale di imballaggio: seguire le
normative locali in tema di smaltimento, così da
permettere di riciclare l’imballaggio.

Per ridurre i rischi di incidenti ai bambini, rimuovere la
porta e la spina, quindi tagliare il cavo di alimentazione
a filo con l’apparecchio. Smaltire queste parti
separatamente, per assicurarsi che l’apparecchio non
possa più essere collegato ad una presa di corrente.

Dismissione degli elettrodomestici

La direttiva Europea 2002/96/CE sui rifiuti di
apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE),
prevede che gli elettrodomestici non debbano essere
smaltiti nel normale flusso dei rifiuti solidi urbani. Gli
apparecchi dismessi devono essere raccolti
separatamente per ottimizzare il tasso di recupero e
riciclaggio dei materiali che li compongono ed impedire
potenziali danni per la salute e l’ambiente.

Il simbolo del cestino barrato è riportato su tutti i
prodotti per ricordare gli obblighi di raccolta
separata.

Per ulteriori informazioni, sulla corretta dismissione degli
elettrodomestici, i detentori potranno rivolgersi al servizio
pubblico preposto o ai rivenditori.

Risparmio energetico e rispetto

dell’ambiente

Strizzare bene i capi per rimuovere tutta l’acqua possibile
prima di introdurli nell’asciugatrice (se si utilizza una
lavatrice, impostare un ciclo di centrifuga). In questo
modo si risparmieranno tempo ed energia durante
l’asciugatura.

Ogni volta che si utilizza l’asciugatrice a pieno carico, si
risparmia energia: capi singoli e piccoli carichi,
impiegano più tempo ad asciugarsi.

Pulire il filtro alla fine di ogni ciclo di asciugatura così
da contenere i costi connessi al consumo energetico
(

vedere la sezione Manutenzione

).

!

Questo elettrodomestico è stato progettato e realizzato

rispettando gli standard di sicurezza internazionale.
Queste avvertenze vengono fornite per motivi di
sicurezza e devono essere osservate attentamente.

Sicurezza

• Questa asciugatrice non deve essere usata da persone

(compreso bambini) con capacità mentali, fisiche o
sensoriali ridotte o senza esperienza e conoscenza,
a meno che non vengano fornite supervisione o
istruzioni relative all’uso del dispositivo da parte di
una persona responsabile della loro sicurezza.

• Questa asciugatrice è stata progettata per uso

domestico e non professionale.

• Non toccare l’elettrodomestico quando si è a piedi

nudi né con le mani o i piedi bagnati.

• Per scollegare l’elettrodomestico dalla rete di

alimentazione,bisogna tirare la spina: mai il cavo.

• Non lasciare avvicinare i bambini all’elettrodomestico

in funzione. Dopo l’uso, spegnere l’asciugatrice e
scollegarla dalla rete di alimentazione. Tenere lo
sportello chiuso, per evitare che i bambini possano
utilizzare l’asciugatrice come un gioco.

• I bambini devono essere sorvegliati per assicurarsi

che non giochino con l’asciugatrice.

• L’elettrodomestico deve essere installato correttamente

e deve avere un’adeguata aerazione. Le prese
d’aria posteriore, i fori di scarico e il tubo di aerazione
non devono mai essere ostruiti (

vedere la sezione

Installazione

).

• Fare attenzione a non rivolgere mai l’estremità del

tubo di aerazione verso la presa d’aria posteriore.

• Evitare che l’asciugatrice ricicli aria viziata.
• Non utilizzare l’asciugatrice sulla moquette, nel caso

in cui l’altezza del pelo sia tale da impedire
l’ingresso dell’aria attraverso la base dell’asciugatrice.

• Verificare che l’asciugatrice sia vuota prima di

iniziare a caricarla.

La parte posteriore dell’asciugatrice può
diventare molto calda. Evitare assolutamente di

toccarla durante il funzionamento dell’elettrodomestico.

• Non utilizzare l’asciugatrice se il filtro non è stato

correttamente installato (

vedere la sezione

Manutenzione

).

• Non utilizzare ammorbidente liquido per i tessuti

nell’asciugatrice; aggiungerlo all’ultimo risciacquo
del ciclo di lavaggio.

• Non sovraccaricare l’asciugatrice (

vedere la

sezione Bucato

per i vari limiti di carico).

• Non inserire capi completamente bagnati.
• Prima di essere caricati nell’asciugatrice, i capi

devono essere lavati con acqua e sapone,
risciacquati e infine centrifugati. L’asciugatura di
capi che NON siano stati precedentemente lavati
con acqua, determina il pericolo di incendio.

• Seguire sempre con attenzione tutte le istruzioni

riportate sulle etichette per il lavaggio dei capi
(

vedere la sezione Bucato

).

• Non caricare nell’asciugatrice capi

precedentemente trattati con prodotti chimici.

• Non asciugare mai articoli contaminati con

sostanze infiammabili (olio da cucina, acetone,

alcol, petrolio, cherosene, sostanze per la rimozione
di macchie, trementina, cere, sostane per la
rimozione di cera e spray per capelli), a meno che
non siano stati lavati in acqua calda con una
quantità aggiuntiva di detergente.

Non asciugare gomma, articoli e vestiti con il fondo in

Advertising