Velleman VDLL300TS User Manual

Page 13

Advertising
background image

VDLL300TS

HQPOWER

13

• Il cavo di alimentazione non deve essere schiacciato e non deve trovarsi a contatto con oggetti aventi bordi

taglienti. Se il cavo viene danneggiato è necessario rivolgersi ad un tecnico qualificato per la sostituzione.

• Scollegare il dispositivo dalla rete elettrica quando lo si deve pulire o quando non è utilizzato.

• Non osservare direttamente la fonte di luce; alcune persone sensibili possono essere colte da crisi epilettiche.

• Tenere il dispositivo lontano da spruzzi e gocce. Sopra l’apparato non devono essere collocati vasi o altri oggetti

contenenti liquidi.

• LED ed elementi sottoposti ad usura meccanica non sono coperti da garanzia.

• Eventuali danni causati da modifiche apportate al dispositivo, da parte dell’utente, non sono coperti dalla

garanzia.

• Tenere il dispositivo lontano dalla portata dei bambini e delle persone non qualificate.

3. Informazioni generali

• Questo dispositivo, è stato progettato per un utilizzo professionale in ambienti interni quali discoteche, palchi,

teatri, ecc. La tensione di alimentazione prevista è di 230 Vac/50 Hz.

• I dispositivi per effetti luce non sono progettati per un funzionamento continuo: prevedere dei periodi di pausa

per prolungarne la durata.

• Evitare di scuotere o di urtare violentemente il dispositivo, sia durante l’installazione che durante l’utilizzo.

• Installare il dispositivo in una posizione protetta da eccessivo calore, polvere ed umidità. Assicurarsi che venga

rispettata una distanza minima di 0,5 metri tra il fronte di proiezione e la superficie da illuminare.

• Utilizzare un cavo di sicurezza appropriato per assicurare il dispositivo (es. VDLSC7 o VDLSC8).

• Prima di utilizzare il dispositivo, è consigliabile conoscere a fondo tutte le funzioni disponibili. Evitare che

persone non qualificate utilizzino l’apparecchio. Eventuali danni possono essere provocati da un uso improprio

del dispositivo.

• Per il trasporto utilizzare l’imballo originale.

• Per ovvie ragioni di sicurezza è vietato apportare delle modifiche al dispositivo.

• Utilizzare il dispositivo solamente per lo scopo per il quale è stato progettato. Ogni altro tipo di utilizzo potrebbe

causare malfunzionamenti, elettroshock, esplosioni di lampade, arresti di apparecchiature ecc... e determina la
decadenza della garanzia.

4. Installazione del dispositivo

• Far installare il dispositivo da una persona qualificata, rispettando le normative EN 60598-2-17 e tutte quelle

applicabili.

• La costruzione, a cui il dispositivo è fissato, deve potere sostenere 10 volte il peso del dispositivo, per un'ora,

senza subire deformazione.

• L'installazione deve essere sempre assicurata ad un secondo punto di fissaggio (ad esempio tramite cavo di

sicurezza).

• Assicurarsi che, durante l’installazione o la rimozione del dispositivo dal supporto di sostegno, non vi sia alcuna

persona sottostante. Effettuare un controllo periodico dei supporti di fissaggio.

• Installare il dispositivo in una posizione inaccessibile a persone non autorizzate.

• L’installazione richiede una certa esperienza nella scelta dei materiali nonché nel calcolo del carico limite dei

supporti. Non tentare di effettuare l’installazione se sprovvisti di qualifica tecnica adeguata, onde evitare lesioni a
cose o a persone.

• Regolare l’inclinazione del dispositivo, in base alle proprie esigenze, quindi serrare le viti di regolazione presenti

sulla staffa.

• Assicurarsi che non vi sia del materiale infiammabile nel raggio di 50 cm dal dispositivo.

• Far eseguire i collegamenti elettrici ad un tecnico qualificato.

• Collegare il dispositivo ad una presa di rete; non alimentare mai l’apparecchio tramite dimmer.

• L’installazione deve essere approvata e certificata da personale qualificato prima di mettere in servizio il sistema.

Advertising