Specificazione tecniche, Controlli e collegamenti (vedere ill.), Informazioni relative alle sicurezza – Velleman PSS4005 User Manual

Page 20

Advertising
background image

PSS2010 / PSS4005

- 20 -

VELLEMAN

2. Specificazione tecniche

PSS2010

PSS4005

Tensione d’uscita

0-20Vdc ;

passi

10mV

0-40Vdc ;

passi

10mV

Corrente d’uscita

0-10A ;

passi

10mA

0-5A ;

passi

10mA

Tensione d’alimentazione

230Vac ±10%

Frequenza di rete

50Hz

Potenza assorbita

max. ±300VA

Potenza d’uscita

max. ±200W

Stabilità in tensione (oscillazione del carico 100%)

≤10mV

Stabilità in corrente (oscillazione del carico 100%)

≤5mA

Stabilità in tensione (variazione 10% tensione
alim.)

≤0.05%

Stabilità in corrente (variazione 10% tensione
alim.)

≤0.05%

Ripple con carico nominale

±15mV rms

Display

LCD

multilinea con retroilluminazione

Fusibile

F1

6.3A / 250V

(ritardato,

FU6.3N)

Fusibile

F2

1A / 250V (

ritardato,

FU1N)

Peso

±3kg

Dimensioni

± 275x135x300mm

Temperatura operativa

0

40°C

Max. umidità relativa

±80%

in assenza di condensa

Temperatura di stoccaggio

-20

+60°C

3. Controlli e collegamenti (vedere ill.)


Pannello frontale

Pannello posteriore


1. Display LCD retroilluminato

8. Presa di alimentazione.

2. Tastiera

9. Interfaccia RS-232 (optoisolata) per

3. Manopola di regolazione

connessione a PC

4. Boccola da 4mm, polo negativo (-)

10. Griglia di ventilazione.

5. Boccola da 4mm, polo positivo (+)

6. Boccola da 4mm, collegamento di terra

7. Interruttore ON/OFF

4. Informazioni relative alle sicurezza

Questo simbolo riportato nel presente manuale indica che vi è il rischio di esposizione all’alta tensione.

Proteggere il dispositivo da pioggia e umidità, polvere e gas combustibili, fumi o solventi.

Installare il dispositivo in una posizione protetta da eccessivo calore.

I danni derivanti dall’inosservanza delle indicazioni fornite nel presente manuale, non sono coperti da garanzia; il

venditore non sarà ritenuto responsabile di eventuali danni cagionati a cose o persone.

Non utilizzare il dispositivo durante un temporale.

Non mettere mai in funzione il dispositivo dopo che è stato esposto a cambiamenti significativi di temperatura; la

variazione di temperatura genera condensa all’interno dell’apparecchiatura! Per evitare danni, lasciare che il
dispositivo raggiunga la temperatura dell’ambiente in cui deve essere messo in funzione.

Non ostruire mai la griglia di aerazione presente sul pannello posteriore onde evitare il surriscaldamento del

dispositivo.

Non appoggiare mai il dispositivo sul proprio pannello frontale in quanto si potrebbe danneggiare.

Advertising