3b scientific, Physics – 3B Scientific U-Tube Manometer S User Manual

Page 7

Advertising
background image


3B SCIENTIFIC

®

PHYSICS



1

Manometro a U U8410450


Istruzioni per l'uso

08/08 ALF

1 Recipiente di troppopieno

2 Piastra di fissaggio

3 Tubo in vetro

4 Attacco del tubo

5 Tappo in gomma

1. Norme di sicurezza

L'eventuale rottura del manometro a U comporta il
pericolo di lesioni.

Non sottoporre il corpo in vetro a sollecitazioni
meccaniche.


2. Descrizione

Il manometro a U è una forma semplice di misurato-
re di pressione e consente la misurazione di pressioni
o differenze di pressione ridotte in un range da 0 a
10 hPa (cm nella colonna d'acqua).

Un tubo a U aperto su entrambe le estremità con
recipiente di troppopieno è montato su una piastra
di fissaggio di alluminio munita di scala. Sul lato
posteriore si ha un supporto per il fissaggio in corri-
spondenza degli stativi.

Per il collegamento nelle strutture sperimentali si
consiglia il tubo di silicone, 1 m (U10146). Per la
colorazione dell'acqua è adeguata la soluzione di
indaco (U8410620).

3. Dati tecnici

Lunghezza lato:

200 mm

Asta di supporto:

33 mm x 10 mm Ø

Piastra di fissaggio:

ca. 210x70 mm

2

Valvola per tubo:

ca. 9 mm Ø

Peso:

ca. 80 g


4. Principio di funzionamento

La pressione p è definita come il quoziente tra una
forza F, che agisce verticalmente su una superficie, e
la superficie A.

A

F

p

=

1

Se ne ricava l’unità N/m², chiamata anche Pascal (Pa).
Altre unità sono il bar (bar), il torr (torr), l’atmosfera
fisica (atm), l’atmosfera tecnica (at) e i millimetri di
mercurio (mmHg).

La pressione assoluta p

abs

è la pressione rispetto alla

pressione zero in uno spazio vuoto. La pressione

Advertising