Antec PHANTOM 350 User Manual

Page 15

Advertising
background image

Modelli: PHANTOM 350

Alla Antec perfezioniamo e miglioriamo continuamente i nostri prodotti per

assicurare la massima qualità. Di conseguenza è possibile che il vostro nuovo

alimentatore differisca leggermente dalle descrizioni del presente manuale. Ciò

non costituisce alcun problema, si tratta solo una miglioria del prodotto. Tutte le

caratteristiche, le descrizioni e le illustrazioni contenute nel presente manuale

sono valide alla data di pubblicazione.

Ecco il nuovo Phantom. Come potete aver notato, diversamente da quasi tutti

gli altri alimentatori per PC non ha una ventola di raffreddamento singola.

Questo perché abbiamo progettato Phantom per funzionare silenziosamente.

Esso incorpora una circuitazione avanzata e il telaio in alluminio estruso agisce

come un gigantesco dissipatore di calore per l'intero alimentatore. In altre parole

il telaio in alluminio dissipa il calore generato dall'alimentatore, ecco perché non

ha bisogno di una ventola di raffreddamento.

Compatibilità con la versione 2.0 ATX 12V: Phantom è conforme alla nuova

versione 2.0 standard ATX 12V. Esso possiede due uscite +12V, un connettore

di alimentazione principale a 24 pin e un connettore di alimentazione +12V a

4 pin per la scheda madre. Esso comprende sette connettori di alimentazione

delle periferiche a 4 pin, due connettori di alimentazione unità floppy a 4 pin,

due connettori di alimentazione Serial ATA ed un adattatore per il cavo di

alimentazione da 24 pin a 20 pin, un connetore b-pin per PCIEXPRESS.

Esso è compatibile con le versioni precedenti degli alimentatori con fattore di

forma ATX. Occorre utilizzare l'adattatore da 24 a 20 pin in dotazione a

Phantom, se la scheda madre usa un collegamento a 20 pin. Per verificare di

aver collegato correttamente l'alimentatore, consultare i manuali d'uso forniti

con la scheda madre e le periferiche prima di collegare Phantom ad uno qualsiasi

dei propri dispositivi.

Protezione: Phantom comprende la circuitazione delle due uscite +12V che

assicura un'alimentazione in uscita più sicura ed affidabile a tutti i componenti

del sistema. Phantom presenta inoltre molti circuiti protettivi a livello industriale:

OCP (over current protection - protezione da sovra-correnti), OTP (over temperature

protection - protezione da sovratemperatura), OVP (over voltage protection –

protezione da sovratensione), OPP (over power protection – protezione da

sovralimentazione ), UVP (under voltage protection – protezione contro le

sottotensioni) e SCP (short circuit protection – protezione da cortocircuito).

Interruttore di alimentazione: Phantom comprende un interruttore principale di

alimentazione. Accertarsi di impostare l'interruttore sulla posizione ON ( I ) prima

di inizializzare il computer per la prima volta. Normalmente non occorre

commutarlo sulla posizione OFF (O), in quanto l'alimentatore comprende una

funzione soft on/off. Ciò permette di accendere e spegnere il computer

utilizzando l'interruttore soft sul telaio del computer. Se il computer si guasta e

non è possibile spegnerlo utilizzando l'interruttore soft, l'utente può spegnere il

computer mettendo l'interruttore principale sulla posizione OFF (O). C'è una spia

blu d'alimentazione sullo stesso lato della presa d'ingresso dell'alimentazione.

Quando il sistema è acceso (ON), la spia s'illumina per segnalare che

l'alimentatore è acceso e funzionante.

Applicabile soltanto ai modelli progettati per la vendita nell'Unione Europea:

Phantom comprende la circuitazione attiva PFC (Power Factor Correction –

Correzione del fattore di alimentazione) in conformità alla norma europea EN

61000-3-2. Alterando la forma d'onda della corrente in ingresso il PFC migliora

il fattore di alimentazione dell'alimentatore e comporta un rendimento energetico

aumentato, una perdita di calore ridotta, una vita utile prolungata per

l'apparecchiatura di distribuzione e d'assorbimento nonché una stabilità

migliorata della tensione in uscita.

Installazione

Nota (non applicabile ai modelli progettati per l'Unione Europea): controllare

l'impostazione del commutatore di tensione dell'alimentatore rosso prima

dell'installazione. Dovrebbe presentare la stessa tensione di corrente locale

(115 V per America, Canada, Giappone, ecc. e 230V per Europa, alcuni paesi

del sud est asiatico ed altri. Se necessario, modificare l'impostazione della

tensione. Il mancato rispetto di questa precauzione potrebbe danneggiare ]

l'apparecchio ed annullare la garanzia.

1. Staccare il cavo di alimentazione dal vecchio alimentatore.

2. Aprire il telaio del computer. Seguire le istruzioni fornite nel manuale d'uso

del telaio.

3. Staccare tutti i connettori di alimentazione dalla scheda madre e dalle unità

periferiche quali le ventole del telaio, le unità a disco rigido, le unità disco

floppy, ecc.

4. Togliere l'alimentatore esistente dal telaio del computer e sostituirlo con

l'alimentatore Phantom.

Nota: installare Phantom con cautela, perché i bordi dell'alimentatore sono

affilati.

5. Collegare i connettori di alimentazione alla scheda madre e alle unità

periferiche.

6. Chiudere il telaio del computer.

25

26

Nota per la ventilazione del telaio: Prima di installare Phantom nel telaio

controllare che il telaio del computer sia ventilato in modo appropriato. Non

tutti i telai arrivano con le ventole installate, l'idea fondamentale è quella di

far svolgere la maggior parte della ventilazione del telaio per mezzo della

ventola dell'alimentatore oppure quella di installare ventole per il telaio. Dato

che Phantom non ha bisogno, né include una ventola di raffreddamento,

sarebbe opportuno verificare che il telaio disponga di un numero sufficiente

di ventole di scarico installate in modo appropriato per raffreddare gli altri

componenti. Antec non sarà responsabile di alcun guasto derivando dal

raffreddamento insufficiente del vostro computer.

Raccomandazione di trasporto. La struttura del telaio deve essere abbastanza

robusta da sostenere l'alimentatore. Phantom pesa più di 6,1 libbre, il che

significa che può danneggiare il telaio, se si cerca di trasportare il computer

per spedirlo. Se si programma di spedire il computer da qualche parte o se si

prevedono manipolazioni poco accurate durante il trasporto, suggeriamo di

rimuovere l'alimentatore Phantom e di eseguire un trasporto separato.

Advertising