Guida rapida – Siemens MQ67115 User Manual
Page 13
 
13
In queste istruzioni per l’uso si descrivono 
diversi modelli. Nelle pagine con figure si 
riporta uno specchietto dei diversi modelli 
(figura 
).
Guida rapida
Aprire le pagine con le figure.
Figura
1
Apparecchio base
2
Cavo d’alimentazione
3
Regolazione del numero di giri
Velocità di lavoro a regolazione continua 
fra minimo (
) e massimo (12) (solo nell’uso
con il pulsante 4a).
4
Pulsante di accensione
a
Velocità regolabile (con 3 velocità 
di regolazione della rotazione)
b
Velocità turbo
Il frullatore ad immersione è acceso finché 
si tiene premuto un pulsante di accensione 
(a oppure b).
La velocità turbo si utilizza per il mini 
tritatutto (se compreso nella fornitura).
5
Pulsanti di sblocco
Per rimuovere il piede frullatore premere 
contemporaneamente i due pulsanti 
di sblocco.
6
Piede frullatore
Plastica oppure metallo (a seconda del 
modello). Applicare ed arrestare il piede 
frullatore.
7
Lama del piede frullatore
8
Bicchiere frullatore
Impedisce gli spruzzi durante il lavoro 
nel bicchiere frullatore.
A seconda del modello:
9
Coperchio per bicchiere frullatore
Applicare il coperchio sul bicchiere frullatore 
per conservare gli alimenti lavorati.
10 Frusta per montare con ingranaggio
11 Accessorio per purea con ingranaggio
12 Mini tritatutto
13 Coperchio per mini tritatutto
Applicare il coperchio sul mini tritatutto per la 
conservazione di alimenti lavorati.
Se il mini tritatutto non è compreso nella 
fornitura, può essere ordinato tramite il servizio 
assistenza clienti (codice di ord. N° 657248).
Con il mini tritatutto sfruttate tutta la potenza 
dell’apparecchio nella preparazione di crema 
al miele spalmabile sul pane (rispettando 
le indicazioni della ricetta). La ricetta si trova 
nelle istruzioni per l’uso del mini tritatutto.
Uso
L’apparecchio è idoneo per frullare maionese, 
salse, cocktail, alimenti per neonati, frutta 
cotta e verdura.
Per frullare a puré le minestre.
Per sminuzzare/tritare alimenti crudi (cipolle, 
aglio, erbe aromatiche) usare il mini tritatutto!
Per la lavorazione si consiglia l’uso del 
bicchiere frullatore fornito a corredo. 
Ma possono essere usati anche altri idonei 
contenitori. 
^ннЙетбзеЙ>
fд=СзеЗз=ЗЙд=ЕзенЙебнзкЙ=мл~нз=езе=ЗЙоЙ=
йкЙлЙен~кЙ=лйзкЦЙетЙ=з=Цк~ÇáåáK
Al primo uso pulire tutte le parti.
Figura
Svolgere completamente il cavo 
di alimentazione. 
Inserire il piede del frullatore nel blocco 
motore ed arrestarlo.
Inserire la spina.
Versare l’alimento nel bicchiere frullatore 
o in un altro contenitore alto. 
Il frullatore ad immersione funziona meglio 
se fra gli alimenti da lavorare vi è un liquido.
Regolare la velocità desiderata con il rego-
latore del numero di giri (figura 
-5).
Per liquidi, frullati molto caldi e per incorporare 
(ad es. müsli in yogurt) si consiglia, di utilizzare 
una velocità inferiore. Le velocità elevate sono 
consigliabili per lavorare alimenti più solidi.
Mantenere ben fermi frullatore ad immer-
sione e bicchiere.
Accendere il frullatore ad immersione 
premendo il pulsante di accensione 
desiderato. 
All’accensione del frullatore ad immersione 
tenerlo leggermente obliquo, per evitare 
l’«attaccarsi per risucchio» sul fondo 
del bicchiere frullatore. 
Il frullatore ad immersione è acceso finché 
si mantiene premuto il pulsante 
d’accensione. 
it