Problemi e soluzioni – Indesit IDCA-735-B-(EU) User Manual

Page 47

Advertising
background image

47

IT

Problemi e soluzioni

Cause probabili / Soluzioni:

• La spina non è inserita nella presa di corrente a muro abbastanza a fondo per fare

contatto.

• C’è stata una interruzione di corrente.

• Il fusibile è bruciato. Provare a collegare un altro elettrodomestico alla stessa presa.

• Se si utilizza una prolunga provare a inserire la spina dell’asciugatrice direttamente

nella presa.

• Lo sportello non è stato chiuso correttamente.

• Il programma non è stato impostato correttamente (vedi Come effettuare

un’asciugatura).

•Non è stato premuto il pulsante

AVVIO/PAUSA

(vedi Come effettuare un’asciugatura).

• È stato impostato un tempo di ritardo (vedi Programmi e opzioni).

• È stato premuto il pulsante di

AVVIO/PAUSA

; prima dell’avvio dell’asciugatrice

è necessario attendere un breve ritardo. Attendere l’inizio dell’asciugatura, non

premere nuovamente il pulsante di

AVVIO/PAUSA

: in caso contrario l’asciugatrice

entra in modalità di pausa e non avvia l’asciugatura.

• Il filtro non è stato pulito (vedi Cura e manutenzione).

• Il contenitore di raccolta dell’acqua deve essere svuotato? La spia “Svuotare

vaschetta” lampeggia (vedi Manutenzione).

• Il condensatore deve essere pulito (vedi Cura e manutenzione).

• La temperatura impostata non è adatta al tipo di tessuto da asciugare (vedi

Programmi e opzioni).

• Non è stato selezionato il tempo di asciugatura corretto per questo carico (vedi

Bucato).

• La griglia della presa d’aria è ostruita (vedi Installazione, e Manutenzione).

• I capi sono troppo bagnati (vedi Bucato).

• L’asciugatrice è sovraccarica (vedi Bucato).

• Il contenitore di raccolta dell’acqua probabilmente non è stato svuotato all’avvio

del programma. Non attendere il segnale di svuotamento dell’acqua (Il segnalatore

acustico fa 3 beep e la spia è lampeggia).Controllare sempre il contenitore e

svuotarlo prima dell’avvio di un nuovo programma di asciugatura (vedi Descrizione

dell’asciugatrice).

!

Per motivi di sicurezza i programmi dell’asciugatrice hanno una durata massima di

4 ore. Se un programma automatico non ha rilevato l’umidità finale richiesta entro

questo intervallo, l’asciugatrice completa il programma e si arresta. Controllare i punti

sopra indicato e ripetere il programma; se i capi risultano ancora umidi contattare il

Centro di assistenza (vedi Assistenza).

• Spegnere l’apparecchio e rimuovere la spina, pulire il filtro e il condensatore (vedi

“Cura e Manutenzione”). Quindi, riposizionare la spina, accendere l’elettrodomestico

e avviare un altro programma.

Se l’anomalia persiste, chiamare l’Assistenza.

• Questo è normale, soprattutto se l’asciugatore non è stato utilizzato per un certo

tempo. Se il rumore persiste durante tutto il ciclo, contattare il centro di assistenza.

L’asciugatrice è entrata in stand-by per risparmiare elettricità. Questo avviene quando

l’asciugatrice è stata lasciata accesa e si è verificata un’interruzione dell’alimentazione

elettrica. Avviene dopo 30 minuti:

- se l’asciugatrice è accesa ma non viene avviato alcun programma;

- in seguito al termine del programma di asciugatura.

Tenere premuto il pulsante ON/OFF fino a quando l’asciugatrice non riprende a

funzionare

Nel caso in cui si abbia la sensazione che l’asciugatrice non funzioni in modo corretto, prima di telefonare al Centro di assistenza
(vedi Assistenza)
consultare attentamente i seguenti suggerimenti per la soluzione dei problemi.

Problema:

L’asciugatrice non parte.

Il ciclo di asciugatura non si avvia.

I tempi di asciugatura sono lunghi.

La spia “Svuotare vaschetta”

lampeggia.

Il programma termina e i capi sono

più umidi del previsto.

Le spie delle “opzioni” e la spia

di “avvio/pausa” lampeggiano e

una delle spie di “manutenzione”

o delle “fasi di asciugatura” si

accendono fisse.

L’asciugatore è rumoroso nei primi

minuti di funzionamento.

Le luci nel pannello di controllo

dell’asciugatrice sono spente,

sebbene sia accesa.

Advertising