Karcher KMR 1250 D KAT User Manual
Page 51
-
10
Î
Smontare il braccio oscillante del rullo-
spazzola (4).
Î
Aprire il portello del rullospazzola (tappo
girevole) (5).
Î
Estrarre il rullospazzola (6).
Î
Avvitare la vite di regolazione del disposi-
tivo di regolazione del rullospazzola in
senso orario (-) fino alla battuta di arresto.
Î
Rimontare in ordine inverso.
Posizione di montaggio del rullospazzola in 
senso di marcia
Nota
Al montaggio del nuovo rullospazzola, fare 
attenzione alla posizione delle setole.
Nota
Dopo il montaggio del nuovo rullospazzola 
occorre regolare la simmetria delle spazzole.
Î
Controllare la pressione delle ruote.
Î
Disattivare l'aspirazione della polvere 
posizionando la leva sulla modalità di 
spazzamento „umido“.
Î
Sollevare il rullospazzola.
Î
Sollevare le spazzole laterali.
Î
Portare la spazzatrice su un pavimento 
piano e liscio coperto visibilmente di 
polvere o gesso.
Î
Abbassare il rullospazzola (posizione 
centrale della leva) e farlo girare per 
breve tempo.
Î
Sollevare il rullospazzola.
Î
Aprire il portello dello sporco grossolano.
Î
Spostare il veicolo in retromarcia.
Î
Controllarne la simmetria.
La simmetria delle spazzole deve formare 
un rettangolo uniforme largo 30-50 mm.
Nota
La simmetria delle spazzole non deve es-
sere trapezoidale. In tal caso si prega di in-
formare il servizio assistenza clienti.
Regolare la simmetria delle spazzole:
Avvertenza
Solo per la modalità „Regolazione fissa“.
Î
Aprire il cofano.
Aumento della simmetria:
Î
girare la vite di regolazione in senso an-
tiorario (+).
Riduzione della simmetria:
Î
girare la vite di regolazione in senso 
orario (-).
Avvertenza
Sostituire immediatamente i listelli di tenuta 
danneggiati o usurati.
Î
Depositare la spazzatrice su una super-
ficie piana.
Î
Sollevare il rullospazzola.
Î
Girare la chiave di accensione su "0" ed 
estrarla.
Î
Bloccare l'apparecchio con un cuneo in 
modo che non possa spostarsi acciden-
talmente.
Î
Bloccare il freno di stazionamento.
Listello di tenuta anteriore
Î
Svitare i fissaggi del listello di tenuta.
Î
Rimuovere il listello di tenuta.
Î
Avvitare un nuovo listello di tenuta.
Avvertenza
Il listello di tenuta anteriore non può essere 
regolato.
Listello di tenuta posteriore
Î
Svitare i fissaggi del listello di tenuta.
Î
Rimuovere il listello di tenuta.
Î
Inserire un nuovo listello di tenuta.
Î
Posizionare esattamente il listello di tenuta.
Î
Regolare la distanza dal pavimento del li-
stello di tenuta a 1-5 mm.
Î
Avvitare un nuovo listello di tenuta.
Listelli di tenuta laterali
Î
Svitare i fissaggi dei listelli di tenuta.
Î
Rimuovere i listelli di tenuta.
Î
Introdurre nuovi listelli di tenuta.
Î
Posizionare esattamente i listelli di tenuta.
Î
Regolare la distanza dal pavimento dei 
listelli di tenuta a 1-3 mm.
Î
Avvitare i nuovi listelli di tenuta.
ƽ
Pericolo
Prima di iniziare a sostituire il filtro della pol-
vere, svuotare il vano raccolta. Durante gli 
interventi sull'impianto filtrante indossare 
una mascherina antipolvere. Osservare le 
norme di sicurezza vigenti specifiche per 
polveri fini.
Avvertenza
Un evidente deposito di polvere all'uscita 
della ventola è segno di un filtro della pol-
vere introdotto male o difettoso.
Î
Sollevare il vano raccolta fino a metà (1).
Î
Aprire le chiusure (2).
Î
Spostare in avanti il cassetto del filtro e 
rimuoverlo (3).
Î
Sollevare la maniglia (4), estrarla e ruo-
tarla di 90° (bloccare).
Î
Estrarre la cartuccia del filtro (5).
Î
Introdurre una nuova cartuccia, i perni de-
vono essere avvitati fino in fondo nei fori (6).
Î
Riportare e bloccare la maniglia in posizio-
ne di partenza. Accertarsi che il filtro sia po-
sizionato correttamente.
Î
Introdurre e chiudere il cassetto del filtro.
Controllo e regolazione della simmetria 
del rullospazzola
Regolazione e sostituzione dei listelli di 
tenuta
Sostituzione del filtro della polvere
51
IT