Sicurezza degli utensili di sollevamento – Silverline Lever Hoist User Manual

Page 22

Advertising
background image

www.silverlinetools.com

21

456998

Paranco a leva

Fissare il pezzo in lavorazione

• Assicurarsi sempre che il pezzo in lavorazione sia saldamente bloccato;

se necessario utilizzare un dispositivo di bloccaggio o una morsa in modo
di poter liberare entrambe le mani per fare funzionare l'apparecchio.

Verifica di componenti mancanti o danneggiati

• Prima di ogni utilizzo, ispezionare l’elettroutensile, per verificare

l’eventuale presenza di componenti mancanti o danneggiati; verificarne
inoltre con attenzione il corretto funzionamento e le prestazioni. Verificare
il corretto allineamento di tutte le parti in movimento, per evidenziare
eventuali grippaggi o inceppamenti tra i componenti. In caso di
danneggiamento degli schermi di protezione o di altri componenti, sarà
necessario provvedere immediatamente alle opportune riparazioni e/o
sostituzioni, che devono essere effettuate presso un centro di riparazione
autorizzato.

In presenza di difetti il prodotto non deve essere

assolutamente utilizzato.

Sicurezza degli utensili di

sollevamento

Ispezionare il macchinario

• Prima dell'uso, controllare sempre le condizioni del macchinario,

prestando particolare attenzione ai cavi, ai meccanismi di bloccaggio
e ai componenti idraulici. I cavi devono essere privi di piegature e
non dovranno mostrare segni di danni da sfregamento o da taglio. I
meccanismi di bloccaggio dovranno funzionare liberamente, e dovranno
essere privi di eccessivi depositi di sporco o di grasso. I componenti
idraulici dovranno essere in buone condizioni e privi di perdite.

• I dispositivi di fissaggio del carico dovranno essere non solo in grado

di sostenere l'intero peso dell'oggetto da sollevare ma, come misura di
sicurezza, garantire anche una portata supplementare.

• Tutti i dispositivi di sicurezza (inclusi quelli automatici) dovranno essere

testati prima dell'uso.

• Se il sistema di sollevamento è dotato di componenti danneggiati o

usurati, prima di usare il macchinario sarà necessario ripararli con pezzi
di ricambio originali, reperibili in un centro di assistenza autorizzato.

• I macchinari di sollevamento devono essere ispezionati da personale

qualificato almeno una volta all'anno, e i risultati delle ispezioni dovranno
essere riportati e disponibili per la consultazione in qualsiasi momento in
un registro delle ispezioni.

• Non modificare i macchinari di sollevamento. Qualsiasi tentativo di

manomissione o modifica del macchinario renderà nulla la garanzia e
potrebbe causare lesioni gravi all'operatore o ad altre persone che si
trovano nelle vicinanze.

Posizionamento del paranco a catena

• Posizionare il paranco a catena in un ambiente di lavoro adatto e ben

illuminato.

• Mantenere l'area di lavoro pulita e ordinata e priva di materiali non

correlati.

Aggancio di un carico

• Qualsiasi carico dovrà essere agganciato e sostenuto esclusivamente dai

punti di ancoraggio previsti.

• Verricelli o martinetti non devono essere usati in combinazione con altri

dispositivi di sollevamento.

• Il carico da sollevare dovrà essere sempre libero da impedimenti.

Se il carico si dovesse impigliare, o se venisse bloccato durante il
sollevamento, potrebbe causare il sovraccarico del macchinario di
sollevamento.

• Collegare un carico solo con metodi che ne garantiscano la stabilità

durante tutto il processo di sollevamento.

Zona di pericolo

• Ogni volta che un oggetto viene sollevato, l'area immediatamente

sotto lo stesso e l'area circostante devono essere considerate zone
estremamente pericolose. Non avvicinarsi o non entrare nella zona di
pericolo fino a quando l'oggetto non sarà adeguatamente supportato.

• Le apparecchiature di sollevamento devono essere comandate da una

posizione in cui l'operatore non sia a rischio di caduta carichi (pertanto al
di fuori dalla zona di pericolo).

• Dispositivi di protezione per il capo (ad esempio un casco rigido) e

calzature di protezione, dovranno essere indossati dall'operatore e da
tutte le persone che si trovano nei pressi dell'area pericolosa.

• È severamente vietato usare i macchinari di sollevamento per trasportare

persone.

Durante il sollevamento

• L'operatore non dovrà mai perdere il contatto visivo con il carico. Se

l'operatore non fosse in grado di mantenere il contatto visivo con il
carico, la zona di pericolo dovrà essere transennata, e sarà necessario
avvalersi della collaborazione di altre persone con una visione completa
dell'area operativa e in grado di comunicare le istruzioni all'operatore.

• I macchinari di sollevamento devono essere azionati esclusivamente da

persone che conoscono a fondo le istruzioni di uso e funzionamento.

• Non passare rapidamente dalla fase di sollevamento a quella di

abbassamento. Lasciare che il carico si fermi completamente prima di
cambiare direzione.

• Se il macchinario di sollevamento non è in grado di sollevare un carico,

arrestare immediatamente il macchinario. La portata di carico è stata
superata.

• Durante l'abbassamento di un carico, tenere sempre presente che un

carico normalmente continuerà a scendere per alcuni centimetri anche
dopo che il meccanismo è stato arrestato.

• I macchinari di sollevamento non devono essere utilizzati per altri scopi

fatta eccezione per il collegamento verticale dei carichi.

• Non sollevare un oggetto a un'altezza maggiore dello stretto necessario.
• In caso di dubbi sul metodo sicuro di utilizzo del macchinario, non

utilizzarlo

Advertising