Istruzioni per l'uso – Silverline 1200W Circular Saw 185mm User Manual

Page 32

Advertising
background image

www.silverlinetools.com

31

Sega circolare 1200 W

845135

Disimballaggio dello strumento

Disimballare con cura e controllare il vostro strumento. Familiarizzarsi con tutte le sue

caratteristiche e funzioni.
Assicurarsi che tutte le parti dello strumento sono presenti e in buone condizioni. In caso di

parti mancanti o danneggiate, avere tali pezzi sostituiti prima di utilizzare questo strumento

.

Istruzioni per l'uso

Estrazione della polvere

• Per un ambiente di lavoro più sicuro e più pulito collegare un sistema di aspirazione o

aspirapolvere di uso in officina alla presa di estrazione polvere (1)

NOTE:
• Prima di utilizzare la sega, si raccomanda che si pratica su materiale di scarto. Le

impostazioni della macchina sono cruciali per raggiungere una finitura di buona qualità,

e il vostro lavoro potrebbe essere facilmente danneggiato utilizzando un'impostazione

errata

• La lama in dotazione viene fornita pre-montata. Assicurarsi che il bullone di fissaggio

lama (5) sia ben stretto prima del primo utilizzo

ATTENZIONE: Scollegare sempre la sega dalla rete elettrica prima di montare o rimuovere
qualsiasi accessorio.

Montaggio e rimozione lame

• Controllare sempre la lama che viene montata è adatta per il materiale che si intende

tagliare

• Utilizzare solo lame che sono in perfette condizioni. Lame ottuse, piegate, e screpolata

devono essere scartate
1. Tenere la flangia della lama in posizione utilizzando la chiave a pioli (20). Svitare la

vite di fissaggio della lama (5) in senso antiorario con la chiave inglese (21)

2. Rimuovere il bullone di fissaggio della lama, la rondella e flangia della lama . Una

lama della sega può ora essere montata o rimossa

3. Utilizzare la leva di rientro guardia (10) per ruotare la guardia fuori mano
4. Montare la lama richiesta accertandosi che l'indicatore di direzione sulla faccia della

lama è nella stessa direzione dell’indicatore di direzione lama (2)

5. Rimontare la flangia della lama, la rondella e il bullone di fissaggio, e serrare con la

chiave a pioli e chiave inglese

6. Assicurarsi che la lama è sicura prima dell'uso

Regolazione dell’angolo del bisello

• Questa sega è dotata di base inclinabile (7). Questo permette l’esecuzione di tagli a

smusso.

• Per alterare l'angolo della base di appoggio, allentare la vite di blocco bisello (3). La

base di appoggio ora sarà libera di girare

• Selezionare l'angolo richiesto (0-45 °) utilizzando la scala ad angolazione accanto alla

vite di bloccaggio angolo di smusso e serrare le due viti coniche

• Per garantire maggiore precisione, si consiglia di controllare l'angolo tra la lama e la

base con un goniometro adatto

Impostazione della profondità

• Questa sega è dotata di un meccanismo di regolazione della profondità.
• Per modificare la profondità del taglio, allentare la vite di blocco profondità (15). La base

è ora libera di essere regolata alla profondità richiesta

• Regolare la base alla profondità richiesta usando la scala di profondità o un righello e

riserri la vite di blocco profondità

• Dopo avere impostato correttamente la profondità, i denti della lama devono sporgere di

circa 3mm dalla parte inferiore del materiale da tagliare.

Maneggio della sega circolare

• Utilizzare la sega impugnandola sempre saldamente con entrambe le mani, mediante le

apposite impugnature fornite.

• Assicurarsi che la lama si sia arrestata completamente prima di poggiare la macchina

a terra.

• Scollegare sempre la macchina dall’alimentazione di rete prima di lasciarla incustodita.
• Verificare sempre che il pezzo in lavorazione sia saldamente bloccato in posizione per il

taglio. Usare se necessario, una morsa.

Effettuando un taglio

1. Tenere saldamente la sega e posizionare l'estremità anteriore della base (5) sul

bordo del pezzo in lavorazione.

2. Assicurarsi che la lama non sia a contatto con il pezzo in lavorazione o con altri

oggetti.

3. Avviare la macchina premendo il pulsante di blocco (18) e premendo il grilletto di

accensione/spegnimento (17).

4. Attendere che il motore raggiunga la massima velocità; quindi, spingere con una

pressione costante la sega in avanti sul pezzo in lavorazione.

5. Operare con movimenti stabili e uniformi, assicurandosi che la base sia sempre

perfettamente aderente al pezzo in lavorazione.

NB: il bordo anteriore della piastra di base dispone di una scanalatura di guida. Per il
taglio normale allineare la tacca segnata '0 ˚ 'con la linea di taglio prevista; per tagli di 45˚
allineare la tacca segnata '45 ˚' con la linea di taglio.

6. Lasciare che la lama penetri nel materiale e rilasciare il pulsante di avviamento.

In alternative, se il taglio non raggiunge il bordo del pezzo da lavorare, allentare
l’interruttore di accensione e attendere che la lama si fermi prima di sollevare la
sega.

7. Non poggiare la macchina fino a quando la lama non si è completamente arrestata.

Utilizzo della guida parallela

1. Per l’esecuzione di lavori paralleli a un bordo, è necessario utilizzare la guida

parallela (8).

2. La guida parallela è collegata alla base (7) e viene fissata usando la vite di blocco

guida (6). Una volta completata l’installazione, assicurarsi che la guida sia fissata
saldamente.

3. La guida può essere regolata in varie posizioni, per adeguarsi a vari tipi di compiti.
4. Per seguire un bordo, tenere il piede della guida verticale premuto contro il bordo

verticale, mentre il taglio viene effettuato

Coltello divisore a cuneo

• Questo strumento elettrico ha un coltello divisore a cuneo montato (13), che è una

piccola lama situata dietro la lama della sega. Questo è un importante dispositivo di

sicurezza che aiuta a prevenire contraccolpi durante l'uso

• Lo spessore del cuneo (A) deve essere compreso tra lo spessore della fessura di taglio

(B) e lo spessore del corpo della lama (C), vedi fig. A.

• La lama in dotazione ha un solco di taglio di 2,5 mm e uno spessore del corpo della

lama di 1,4 mm. Il cuneo è di 1,7 mm. Quando si sostituisce le lame assicurarsi che lo

spessore del corpo della lama è sotto 1,7 mm e il solco di taglio è superiore ai 1,7 mm

quando si usa il cuneo in dotazione

• Regolazione minore della posizione del cuneo può essere raggiunto allentando i bulloni

del divisore (11), ri-posizionarlo e poi serrarlo

• In alcuni casi il cuneo può avere bisogno di essere ri-appiattito, sostituito o

temporaneamente rimosso, nel qual caso i bulloni del cuneo devono essere

completamente rimossi prima di far scorrere il cuneo fuori mano

• Sostituire immediatamente se il cuneo viene danneggiato o non può essere appiattito
• Posizionare il cuneo in modo che sia centralizzato dietro la lama della sega. I bulloni

possono richiedere rondelle aggiuntive per centralizzare il cuneo quando si utilizza un

diverso spessore della lama

• Il cuneo può essere rimosso per tagli ad immersione. Tagli ad immersione hanno

bisogno di una particolare cura ed attenzione. Prendetevi il tempo per preparare e

verificare che tutte le misure di sicurezza sono seguite

ATTENZIONE: Rimontare sempre il cuneo. È una caratteristica essenziale di sicurezza per
l'uso normale.

845135_Z1MANPRO1.indd 31

13/06/2013 11:18

Advertising