Sicurezza dell'aspiratore per secco e umido, Disimballagio, Montaggio – Silverline 1500W Wet & Dry Vacuum Cleaner 30Ltr User Manual

Page 22: Familiarizzare con il prodotto

Advertising
background image

4. Rimuovere il contenuto del contenitore dei rifiuti (6).
5. Capovolgere il contenitore dei rifiuti su una superficie piana ferma.
6. Far scivolare le rotelle (q.tà 4) (16) nella base di plastica e fissarle con le viti

(11) come mostrato nella Fig. A.

7. Una volta che tutte e quattro le rotelle (q.tà 4) (16) siano fissate, girare

l’aspiratore in posizione verticale.

8. Collegare il tubo di aspirazione (18) avvitando l'estremità più grande sul

raccordo di entrata (19).

9. Ora collegare gli accessori necessari; - Per la pulizia del pavimento usare la

presa manuale (2), l'estensione del tubo (4) e la spazzola per pavimento (8).
Per altri compiti può essere utilizzata una combinazione di accessori, come
per esempio la bocchetta piatta (12).

Per la pulizia con l'aspiratore a umido

• Inserire il filtro di spugna (10) farlo scivolare delicatamente sul telaio del filtro

(21) come mostrato nella Fig. C.

Per la pulizia con l'aspiratore a secco

• Inserire il filtro di tessuto (15) farlo scivolare delicatamente sul telaio del filtro

(21) come mostrato nella Fig. B.

Oppure

1. Montare il sacchetto per la polvere (14) sul raccordo di entrata (19) come

mostrato nella Fig. D.

2. Rimontare la testata motore (22) sulla parte superiore del contenitore dei

rifiuti (6).

3. Assicurarsi che la presa della corrente (24) sia direttamente sopra il raccordo

di entrata (19).

4. Fissare entrambe le fermagli (5).

www.silverlinetools.com

21

806719

Aspiratore per secco e umido da 30 litri

f)

Vestirsi con abbigliamento adeguato. Non indossare abiti larghi o

gioielli.Tenere i capelli, vestiti e guanti lontano da parti in movimento.

g)

Se il dispositivo utilizzato è dotato di bocchetta per l’aspirazione della

polvere accertarsi che sia collegato e utilizzato correttamente. L’uso di

tali dispositivi riduce i rischi correlati alle polveri.

Maneggio ed impiego accurato di utensili elettrici

a)

Non forzare l’elettroutensile. Usare sempre l’elettroutensile corretto per

il lavoro da eseguire. L’elettroutensile corretto sarà in grado di svolgere il

lavoro in modo più efficiente e sicuro nell’ambito della gamma di potenza

indicata.

b)

Non usare l’elettroutensile se l’interruttore di accensione non si

accende e si spegne. Gli elettroutensili con un interruttore di accensione

difettoso sono pericolosi e devono essere riparati immediatamente.

c)

Staccare la spina dalla presa di corrente prima di effettuare qualsiasi

regolazione, sostituire gli accessori o riporre gli attrezzi a motore.

Queste misure di sicurezza preventive riducono il rischio di avvio involontario.

d)

Conservare l’elettroutensile fuori dalla portata dei bambini e non

lasciare che venga utilizzato da persone non adeguatamente

addestrate e competenti nell’uso degli elettroutensili o che non

abbiano letto questo manuale di istruzioni. Gli elettroutensili diventano

estremamente pericolosi nelle mani di persone non addestrate.

e)

Mantenere gli elettroutensili. Controllare per disallineamento o la

legatura delle parti in movimento, la rottura di parti e altre condizioni

che possono influire il funzionamento dell’apparecchio. In caso di

danneggiamento, fare riparare prima dell’uso. Molti incidenti sono causati

da una scarsa manutenzione dell’utensile.

f)

Mantenere le lame pulite e affilate. Gli utensili da taglio tenuti in buone

condizioni operative e con i bordi taglienti affilati sono meno soggetti a

bloccarsi e più facili da controllare.

g)

Utilizzare l’elettroutensile e tutti i componenti e gli accessori in

conformità con le istruzioni di questo manuale e nella maniera prevista

per ciascun tipo di utensile, tenendo conto delle condizioni lavorative

e del compito da eseguire. L’utilizzo degli elettroutensili per fini diversi da

quelli previsti rappresenta un rischio per le persone.

Assistenza

a)

Qualsiasi intervento sull’elettroutensile deve essere eseguito da

personale qualificato utilizzando unicamente pezzi di ricambio

compatibili e approvati. Ciò garantisce la sicurezza dell’utensile elettrico.

Sicurezza dell'aspiratore per

secco e umido

Rimuovere la spina dalla presa di corrente:
• prima di aprire l'unità,
• prima della pulizia e manutenzione,
• quando l'unità non è in uso.

Pulizia dell’aspiratore

Non pulire con solventi

Cura del cavo di alimentazione

• Non tirare o allungare il cavo dalla presa di corrente.
• Non lasciare che l’aspiratore passi sopra il cavo di alimentazione in quanto ciò

potrebbe causare danni ai fili interni.

• Non aspirare: fiammiferi accesi, ceneri ardenti e mozziconi di sigaretta, materiali

infiammabili, corrosivi, sostanze esplosive o a rischio d’incendio.

• Utilizzare questo prodotto solo per gli scopi a cui è destinato.
• Fare molta attenzione quando si puliscono le scale. Assicurarsi che l’aspiratore

sia posizionato su un livello sicuro, più basso, per evitare il pericolo che

l’aspiratore caduta sull'utente.

• Usare solo accessori e pezzi di ricambio del produttore.

Disimballagio

• Togliere con cura l’utensile dallo scatolo. Verificare di averlo disimballato

completamente. Acquisire la necessaria familiarità con tutte le parti/funzionalità

dell’utensile.

• In caso di parti mancanti o danneggiate, sarà necessario far riparare o sostituire

tali parti prima di utilizzare il prodotto.

Montaggio

1. Assicurarsi che la spina della rete di alimentazione sia scollegata.
2. Rilasciare i fermagli (q.tà 2) (5).
3. Sollevare la testata motore (22) e metterla da parte con attenzione.

Familiarizzare con il prodotto

1

Interruttore acceso/spento

2

Maniglia

3

Valvola di spurgo

4

Tubo di prolunga

5

Fermagli (x 2)

6

Contenitore

7

Fermo del tubo

8

Spazzola per pavimento

9

Leva della spazzola

10 Filtro di schiuma
11 Viti (x 4)
12 Bocchetta a fessura
13 Adattatore tubo
14 Sacchetto per la polvere
15 Filtro in tessuto
16 Rotelle (x 4)
17 Uscita rifiuti liquidi
18 Tubo di aspirazione
19 Raccordo di entrata
20 Valvola a galleggiante
21 Telaio del filtro
22 Testata motore
23 Interruttore dispositivo supplementare
24 Presa dispositivo supplementare
25 Uscita aria

806719_Z1MANPRO1.indd 21

13/04/2012 12:22

Advertising