Flanger, Phaser, Robot – Pioneer DJM-900SRT User Manual

Page 103: Melodic, Slip roll, Roll, Rev roll, Snd/rtn ( midi lfo )

Advertising
background image

19

It

Italiano

Pulsanti BEAT , (parame-
tro 1)

Usarli per impostare il ciclo di movimento della frequenza di
taglio come un tempo di 1/464/1 rispetto al tempo di una
battuta del valore BPM.

Controllo TIME (parametro 2)

Usare questo per impostare il ciclo nel quale la frequenza di
taglio viene mossa.
10

a 32000 (ms)

Controllo LEVEL/DEPTH (para-
metro 3)

Più il comando viene girato in senso orario, più forte è l’effetto.

X-PAD

(parametro 4)

Il ciclo con cui si muove la frequenza di taglio fluttua
leggermente.

FLANGER

1

Un effetto flanger da 1 ciclo viene prodotto in accordo con la frazione di battuta
impostata con i pulsanti [BEAT , ].

Ciclo

Tempo

Breve ritardo

Pulsanti BEAT , (parame-
tro 1)

Usare questi controlli per impostare il tempo di effetto 1/4
64/1

rispetto al tempo di una battuta del valore BPM.

Controllo TIME (parametro 2)

Usare questo per impostare il ciclo di movimento dell’effetto
flanger.
10

a 32000 (ms)

Controllo LEVEL/DEPTH (para-
metro 3)

Più il comando viene girato in senso orario, più forte è l’effetto.
Se girato del tutto in senso antiorario, viene emesso solo il
suono originale.

X-PAD

(parametro 4)

Il ciclo con cui si muove l’effetto flanger fluttua leggermente.

PHASER

1

L’effetto phaser cambia in accordo con la frazione di battuta impostata con i pul-
santi [BEAT , ].

Ciclo

Spostamento di fase

Tempo

Pulsanti BEAT , (parame-
tro 1)

Usarli per impostare il ciclo di movimento dell’effetto phaser
come un tempo di 1/464/1 rispetto al tempo di una battuta
del valore BPM.

Controllo TIME (parametro 2)

Imposta il ciclo secondo cui si muove l’effetto phaser.
10

a 32000 (ms)

Controllo LEVEL/DEPTH (para-
metro 3)

Più il comando viene girato in senso orario, più forte è l’effetto.
Se girato del tutto in senso antiorario, viene emesso solo il
suono originale.

X-PAD

(parametro 4)

Il ciclo con cui si muove l’effetto phaser fluttua leggermente.

ROBOT

1

Il suono originale viene reso simile a quello della voce di un robot.

Pulsanti BEAT , (parame-
tro 1)

Usare questo controllo per regolare il grado di effetto
applicato.
-100

100 (%)

Controllo TIME (parametro 2)

Usare questo controllo per regolare il grado di effetto
applicato.
-100

100 (%)

Controllo LEVEL/DEPTH (para-
metro 3)

Imposta il bilanciamento fra suono originale ed effetto.

X-PAD

(parametro 4)

Questo cambia il grado dell’effetto audio.

MELODIC

1

2

La gamma dei medi del suono ricevuto nel momento in cui il pulsante [ON/OFF]
viene premuto viene registrata ed il segnale registrato viene emesso a seconda del
livello audio di ingresso.

Pulsanti BEAT , (parame-
tro 1)

Imposta il modo in cui il segnale registrato viene riprodotto.

Controllo TIME (parametro 2)

Imposta il modo in cui il segnale registrato viene riprodotto.

Controllo LEVEL/DEPTH (para-
metro 3)

Imposta il bilanciamento fra suono originale e registrato.

X-PAD

(parametro 4)

Imposta il modo in cui il segnale registrato viene riprodotto.

SLIP ROLL

1

2

Il suono ricevuto nel punto in cui [ON/OFF] viene premuto viene registrato, e tale
suono registrato viene emesso varie volte in accordo con la frazione di battuta impo-
stata con i pulsanti [BEAT , ].
Quando il tempo dell’effetto cambia, il suono in ingresso viene riregistrato.

Ripetizione 1/1

Ripetizione 1/2

Originale

Roll

Cambiato da
1/2 a 1/1

Effetto attivato

Pulsanti BEAT , (parame-
tro 1)

Usare questi controlli per impostare un tempo di effetto di
1/16

16/1 rispetto al tempo di una battuta del valore BPM.

Controllo TIME (parametro 2)

Usare questo per impostare il tempo di effetto.
10

a 4000 (ms)

Controllo LEVEL/DEPTH (para-
metro 3)

Usare questo per regolare il bilanciamento fra il suono origi-
nale e quello ROLL.

X-PAD

(parametro 4)

Usare questo per impostare il tempo di effetto.

ROLL

1

2

Il suono ricevuto nel punto in cui [ON/OFF] viene premuto viene registrato, e tale
suono registrato viene emesso varie volte in accordo con la frazione di battuta impo-
stata con i pulsanti [BEAT , ].

Effetto attivato

Ripetuto

Originale

1/1 roll

Pulsanti BEAT , (parame-
tro 1)

Usare questi controlli per impostare un tempo di effetto di
1/16

16/1 rispetto al tempo di una battuta del valore BPM.

Controllo TIME (parametro 2)

Usare questo per impostare il tempo di effetto.
10

a 4000 (ms)

Controllo LEVEL/DEPTH (para-
metro 3)

Usare questo per regolare il bilanciamento fra il suono origi-
nale e quello ROLL.

X-PAD

(parametro 4)

Usare questo per impostare il tempo di effetto.

REV ROLL

1

2

Il suono ricevuto nel punto in cui il pulsante [ON/OFF] viene premuto viene regi-
strato, e tale suono registrato viene invertito ed emesso varie volte in accordo con la
frazione di battuta impostata con i pulsanti [BEAT , ].

Effetto attivato

Rovesciato e ripetuto

Originale

1/1 reverse
roll

Pulsanti BEAT , (parame-
tro 1)

Usare questi controlli per impostare un tempo di effetto di
1/16

16/1 rispetto al tempo di una battuta del valore BPM.

Controllo TIME (parametro 2)

Usare questo per impostare il tempo di effetto.
10

a 4000 (ms)

Controllo LEVEL/DEPTH (para-
metro 3)

Usare questo per regolare il bilanciamento fra il suono origi-
nale e quello ROLL.

X-PAD

(parametro 4)

Usare questo per impostare il tempo di effetto.

SND/RTN

(MIDI LFO)

Collegare qui una unità effetti esterna o altro.
Premendo il pulsante [LFO FORM (WAKE UP)] è possibile controllare con segnale
MIDI del software e dispositivi MIDI compatibili.

 SND/RTN

1

Collegare qui una unità effetti esterna o altro.

SEND

RETURN

Unità di effetto

DJM-900SRT Serato DJ Edition

12

12

12

12

0

0

ON

TALK

OVER

OFF

9

6

-26

/

6

-26

/

6

-26

/

9

6

-26

/

6

-26

/

6

-26

/

9

6

-26

/

6

-26

/

6

-26

/

9

6

-26

/

6

-26

/

6

-26

/

0

Advertising