Appunti, Descrizione dei comandi – Pioneer DEH-P7000UB User Manual
Page 10
Appunti
1
Tasto SRC/OFF
Per accendere l’apparecchio è sufficiente 
selezionare una sorgente. Se lo si preme 
ripetutamente appaiono in sequenza 
tutte le sorgenti disponibili.
2
Tasto DISP/SCROLL
Per cambiare visualizzazione.
Se lo si mantiene premuto appaiono a 
scorrimento le informazioni di testo.
3
MULTI-CONTROL
Muovendola si eseguono diverse 
funzioni. Ruotandola si regola il volume.
4
Tasto S.Rtrv
Per attivare o disattivare la funzione di 
recupero del suono.
5
Tasto RESET
Per resettare il microprocessore 
dell’apparecchio.
6
Tasto /OPEN
Per espellere il CD dal lettore integrato. 
Se lo si mantiene premuto si apre o si 
chiude il pannello anteriore.
7
Tasto LIST
Per visualizzare, a seconda della sorgente 
selezionata, l’elenco dei titoli, delle 
tracce, delle cartelle, dei file o dei canali 
preimpostati.
8
Tasto TA/NEWS
Per attivare o disattivare la funzione TA. 
Se lo si mantiene premuto si attiva o 
disattiva la funzione NEWS.
9
Tasto MUTE
Per silenziare il suono. Per ripristinarlo è 
necessario premere nuovamente il tasto.
a
Tasto RDM/ /iPod
Per attivare o disattivare la funzione 
di riproduzione casuale quando è 
selezionata la sorgente CD o USB. 
Premendolo quando è collegato l’iPod 
si cambia l’ordine di tutti i brani. Se lo si 
mantiene premuto quando al connettore 
USB dell’apparecchio è collegato l’iPod 
se ne cambia la modalità di controllo.
b
Tasto BAND/ESC
Per selezionare la banda radio 
desiderata. Premendolo durante l’uso 
del menu si ripristina la normale 
visualizzazione.
Descrizione dei comandi
c
Tasto +/– (VOLUME)
Per regolare il volume.
d
Tasto FUNC
Per selezionare la funzione desiderata.
e
Disco multifunzione
Muovendolo si esegue la sintonizzazione 
manuale, l’avanzamento o l’inversione 
rapida nonché la ricerca dei brani. 
Permette altresì di selezionare le 
funzioni. Le funzioni controllabili 
sono le stesse di quelle gestibili con la 
MULTI-CONTROL ad eccezione della 
regolazione del volume.
f
Tasto DIRECT
Per selezionare direttamente il brano 
d’interesse. 
g
Tasto CLEAR
Per cancellare il numero inserito con i 
tasti da 0 a 9. 
h
Tasti da 0 a 9
Per selezionare direttamente il brano 
d’interesse, una delle frequenze 
impostate oppure il disco.
i
Tasto PGM
Per attivare le funzioni preprogrammate 
di ciascuna sorgente.
j
Tasto (MUTE)
Per attenuare il suono. Per ripristinarlo è 
necessario premere nuovamente il tasto.
k
Tasto ENT
Per selezionare la visualizzazione amena 
desiderata.
l
Tasto AUDIO
Per selezionare vari controlli relativi alla 
qualità del suono.
 
Appunti