Italiano – Philips Ladyshave Sensitive User Manual

Page 58

Advertising
background image

58

italiano

4

Rimuovete i peli dalla testina di precisione tramite la spazzolina e risciacquatela sotto un

getto di acqua corrente (fig. 26).

5

Rimuovete i peli dai pettini tramite la spazzolina e risciacquateli sotto un getto di

acqua corrente.

6

Potete risciacquare la testina di precisione e i pettini sotto l’acqua corrente. Per

asciugarli, scuoteteli con decisione o usate un panno (fig. 27).

7

Per reinserire la testina di precisione, fatela scorrere nelle scanalature guida su entrambi i

lati dell’apertura nell’impugnatura fino a che non scatta in posizione (fig. 7).

Nota Assicuratevi che la testina di precisione per rifinire sia completamente asciutta prima di

reinserirla sull’apparecchio.

Manutenzione

1

Lubrificate il blocco lame (lamina di rasatura doppia e rifinitore) o la testina di precisione,

quando è collegata all’impugnatura, con una goccia di olio per macchine da cucire due

volte l’anno. (fig. 28)

2

Lasciate l’apparecchio in funzione per alcuni secondi per distribuire l’olio.

sostituzione

La testina di rasatura, la testina di precisione, entrambi i pettini (da 3 mm e 5 mm) e l’adattatore

dell’apparecchio possono essere sostituiti. Se dovete sostituire una o più parti, rivolgetevi al

vostro rivenditore Philips o un centro assistenza Philips autorizzato. Se utilizzate Ladyshave due o

più volte la settimana, vi consigliamo di sostituire la testina di rasatura dopo uno o due anni o

quando risulta danneggiata.

Conservazione 

1

Riporre l’apparecchio in un posto sicuro e asciutto.

tutela dell’ambiente

- Per contribuire alla tutela dell’ambiente, non gettate l’apparecchio tra i rifiuti domestici

quando non viene più utilizzato, ma consegnatelo a un centro di raccolta ufficiale (fig. 29).

- Le batterie ricaricabili integrate contengono sostanze potenzialmente nocive per l’ambiente.

Rimuovete sempre le batterie prima di smaltire l’apparecchio e consegnarlo a un centro di

raccolta ufficiale. Smaltite le batterie in un apposito centro di raccolta. In caso di difficoltà

nella rimozione delle batterie, consegnate l’apparecchio a un centro di assistenza Philips, che

si occuperà della rimozione e del corretto smaltimento (fig. 30).
rimozione delle batterie ricaricabili

1

Scollegate l’apparecchio dall’adattatore. Lasciate l’apparecchio in funzione fino a scaricare

completamente le batterie. Rimuovete la testina di rasatura o di precisione.

2

Staccate i pannelli laterali su entrambi i lati dell’apparecchio con un cacciavite e

rimuoveteli (fig. 31).

3

Rimuovete il pannello anteriore spingendolo verso l’alto con un cacciavite.

Advertising