Philips Saeco Royal Kaffeevollautomat User Manual

Page 7

Advertising
background image

COMANDI E COMPONENTI DELLA MACCHINA

INSTALLAZIONE

12

13

............................

............................

............................

ESC

............................

ENT

ATTENDERE ......

Installazioni

L’imballo originale é particolarmente robusto
ed adatto per le spedizioni postali. Conservar-
lo per rispedire la macchina, in caso di neces-
sità, al fornitore.

Prima d’installare la macchina, attenersi alle
norme di sicurezza indicate a pagina 11.

Utilizzare preferibilmente la macchina con il
supporto girevole (24). Durante l’installazione
accertarsi che questo accessorio sia innestato
nel punto previsto situato sul fondo.

Allacciamento alla rete elettrica

Attenzione: la corrente elettrica può essere mor-
tale! Attenersi pertanto scrupolosamente alle
norme di sicurezza.

La macchina da caffè deve essere allacciata ad
una presa per corrente alternata. La tensione
deve corrispondere a quella indicata sulla
targhetta dell’apparecchio.

Non usare mai cavi di alimentazione difettosi o
danneggiati! Per la sostituzione rivolgersi ad un
Centro Assistenza Autorizzato poiché é neces-
sario un utensile speciale!

Usare una prolunga soltanto dopo essersi accer-
tati che essa sia in condizioni perfette. La
prolunga deve avere una sezione minima di 1
mm

2

ed essere dotata di spina e presa tripolari.

Messa in funzione e impiego

Non mettere mai le parti sotto tensione
a contatto con l’acqua: può generarsi
un corto circuito! Il vapore e l’acqua
calda possono provocare ustioni. Non
dirigere mai il getto del vapore o del-
l’acqua calda verso parti del corpo;
manipolare con precauzione il tubo
vapore/acqua calda e la piastra
scaldatazze: pericolo di ustioni!

Mai mettere in funzione la macchina senza
acqua e senza caffè in grani.

Togliere il misurino, il pennello e la chiave del
gruppo erogatore dal cassetto raccoglifondi (1)
e sistemarli a portata di mano.

Svolgere per la lunghezza necessaria il cavo di
alimentazione (5), estraendolo dal lato posterio-
re della macchina.

30
Togliere il coperchio (15), riempire il contenitore
con caffè in grani (300 g circa) e poi riporre il
coperchio nella sua posizione. Regolare il gra-
do di macinatura mediante la levetta (17),
posizionandola sulla posizione “5” della scala
graduata.

Non introdurre mai nel contenitore sostanze
diverse dal caffè in grani. Si potrebbero causare
gravi danni alla macchina!

Prima di versare il caffè in grani nel relativo

1 Cassetto raccoglifondi
2 Vasca raccogligocce

3 Griglia appoggiatazze

4

Interruttore generale

5

Cavo d’alimentazione

6

Erogatore del caffè

7

Tubo vapore / acqua calda con

protezione antiustioni

8

Pannello di comando

9 Rubinetto vapore

10

Piastra scaldatazze

11 Serbatoio acqua
12 Coperchio del serbatoio acqua
13 Indicatore del livello acqua
14 Contenitore per caffè in polvere con coperchio
15 Coperchio contenitore caffè in grani

16

Contenitore caffè in grani

17

Leva di regolazione del grado di
macinatura

18

Leva di dosaggio del caffè

19

Sportello di servizio

20

Imbuto di riempimento

21

Maniglia del gruppo erogatore

22

Gruppo erogatore

23

Cassetto per residui di caffè

24

Supporto girevole

25

Cappuccinatore

26

Tubo di aspirazione

27

Erogatore

28

Pomellino di regolazione del
cappuccinatore

29

Coperchio del cappuccinatore

Descrizione del pannello di comando

Interruttore standby: attiva e disattiva
la funzione di risparmio energetico

Tasto di avvio 1 o 2 tazze caffè lungo oppure
freccia “

” nella funzione di programmazione

Tasto di avvio 1 o 2 tazze caffè normale oppure
freccia “

” nella funzione di programmazione

Tasto di avvio 1 o 2 tazze caffè espresso oppure
tasto “ESC” nella funzione di programmazione

Tasto per la selezione del caffè in polvere oppure tasto “ENT” nella funzione
di programmazione

Tasto di avvio per il cappuccino

Tasto per attivare e disattivare l’acqua calda

Display digitale

Advertising
This manual is related to the following products: