Collegamento del router – Belkin F5D9630UK4A User Manual

Page 470

Advertising
background image

9

8

Collegamento del router

9

8

Collegamento del router

Collegamento della linea ADSL

Il collegamento per il router alla linea ADSL varia in base al Paese e alla
regione. Generalmente prevede un microfiltro o un microfiltro con splitter
integrato per l’utilizzo contemporaneo del servizio ADSL e del servizio
telefonico sulla stessa linea. Leggere con attenzione i seguenti passaggi e
scegliere il metodo più adatto.

1.

Se il servizio telefonico e il servizio ADSL non sono sulla stessa linea
telefonica, sono necessari alcuni microfiltri ADSL per ogni telefono e
altro apparecchio, quale la segreteria telefonica, il fax e il display di
visualizzazione dell’ID del chiamante. Per separare le linee telefoniche ed
il router si possono utilizzare altri splitter supplementari.

Nota bene:non collegare il microfiltro ADSL tra la presa a muro ed il
router, in quanto questo accorgimento impedirebbe al servizio ADSL di
raggiungere
il modem.

2.

Se il servizio telefonico e il servizio ADSL non sono sulla stessa linea

telefonica e si sta utilizzando un microfiltro ADSL con splitter integrato,
collegare lo splitter alla presa a muro del telefono che eroga il servizio
ADSL. Quindi, collegare il cavo telefonico dalla porta RJ11 del microfiltro
ADSL generalmente contrassegnata con “DSL” alla porta RJ11
grigia contrassegnata con “DSL line” sul retro del router. Collegare il
dispositivo telefonico ad un’altra porta dello splitter ADSL generalmente
contrassegnata con “Phone”. Per aggiungere un altro telefono e
dispositivo sulla stessa linea è necessario prevedere un microfiltro ADSL
supplementare.

Advertising