Caratteristiche dei sistemi attivi – LD Systems STINGER 12 A G2 User Manual

Page 117

Advertising
background image

1

MIC IN
Entrata per microfono bilanciata con XLR/jack di
6,3 mm (combo).

2

MIC GAIN
Regolazione del guadagno per l'ingresso del
microfono.

3

LINE IN
Entrata per linea bilanciata con XLR/jack di 6,3
mm (combo).

4

LINE GAIN
Regolazione del guadagno per l'entrata di linea.

5

LINE OUT
Uscita XLR bilanciata che consente di collegare un
altro altoparlante attivo o un mixer. Mix dei segnali
MIC IN e LINE IN.

6

VOLUME
Controllo del volume generale delle casse.

7

TREBLE
Girare a sinistra per ridurre le frequenze alte.
Girare a destra per aumentare le frequenze alte.

8

BASS
Girare a sinistra per ridurre le frequenze basse.
Girare a destra per aumentare le frequenze basse.

9

LED LIMIT
Si accende quando l'altoparlante viene fatto
funzionare al limite. Un lampeggio sporadico
del LED non è critico. Se il LED del limitatore si
accende per più di un momento breve o in modo
permanente (sovraccarico del sistema), ridurre il
volume della fonte di segnale collegata. Altrimenti
il suono potrebbe risultare sgradevole e distorto
e si potrebbe verificare un malfunzionamento del
sistema di altoparlanti.

10

LED POWER
Si accende quando è acceso il dispositivo e il cavo
di alimentazione è connesso correttamente.

11

INTERRUTTORE DI ACCENSIONE
Prima di accendere il dispositivo, collocare al
minimo tutti i controlli di livello.

12

CONNETTORE DI ALIMENTAZIONE (VOLEX)
Connessione elettrica attraverso un connettore IEC
(220 - 240 V CA).
Il dispositivo viene fornito con un cavo elettrico con
un connettore bloccabile Volex.
IMPORTANTE: Sostituire il fusibile solo con
fusibili dello stesso tipo e potenza nominale!
Se il fusibile dovesse saltare ripetutamente,
contattare un centro di assistenza autoriz-
zato!

CARATTERISTICHE DEI SISTEMI ATTIVI:

IT

ALIANO

POLSKI

ESP
AÑOL

FRANCAIS

FRANCAIS

FRANCAIS

FRANCAIS

FRANCAIS

DEUTSCH

ENGLISH

117

Advertising
This manual is related to the following products: