Applicazione della calotta sul tampone, Accensione e lucidare / cerare la vernice, Manutenzione e pulizia – Parkside PWP 90 A1 User Manual

Page 18

Advertising
background image

18 IT/MT

Q

Uso

Q

Applicazione della

calotta sul tampone

1. Ruotare la lucidatrice in modo tale che il disco

di lucidatura

2

sia rivolto verso l’alto.

2. Applicare una calotta

5

6

sul tampone

2

,

facendo attenzione a fissarla centralmente e
saldamente sul tampone.

Q

Applicazione della pasta

di cera / lucidatura con

la cuffia in spugna

1.

Usare solamente prodotti d’alta qualità per cerare.

osservare le indicazioni per l’utilizzo sulla con-
fezione.

2. Applicare la pasta di cera / lucidatura diretta-

mente sulla superficie di lavoro della cuffia in
spugna

5

.

Distribuire la pasta di cera / lucidatura in modo
che si crea sulla cuffia in spugna

5

un rivesti-

mento fine ed uniforme.

Nota: Troppa cera non migliora il risultato, ma
rende più difficile la rimozione futura dello strato.

3. Distribuire la cera uniformemente fino al bordo

della cuffia in spugna

5

.

Q

Accensione e lucidare /

cerare la vernice

Nota: La vernice da lavorare deve essere ben pu-
lita e completamente asciutta. Usare eventualmente
un detergente specifico per vernici. A seconda la
condizione della vernice, riceverete i prodotti adatti.
Vernici molto ossidate richiedono l’uso di detergenti
specifici. Usare per questo un prodotto combinato
(detergente + cera).

1. Porre la lucidatrice sulla superficie di lucidatura.

Nota: Non accendere l‘apparecchio, per evi-
tare di proiettare in giro la cera / pasta lucidante.
Picchiettare alcune volte l‘apparecchio in vari punti
della superficie da lucidare. In tal modo si ottiene

la distribuzione della cera / pasta lucidante in ec-
cesso sulla calotta o sulla superficie da lucidare.

2. Afferrare saldamente con entrambe le mani le

due maniglie

1

dell‘apparecchio e accendere

l‘apparecchio azionando l‘interruttore oN /
oFF

3

(v. anche ill. B).

3. Far passare la lucidatrice sulla verniciatura in

modo uniforme (vedi anche fig. C).

Nota: Non esercitare alcuna pressione sulla
lucidatrice! Durante l‘esecuzione della lavora-
zione il peso proprio dell‘apparecchio rappre-
senta una forza di pressione del tutto sufficiente.

4. Spegnere l‘apparecchio prima di rimuoverlo

dalla superficie da lucidare. A tale scopo, rila-
sciare nuovamente l‘interruttore oN / oFF

3

.

Angoli e avvallamenti devono essere ripassati
a mano. A questo scopo utilizzare il panno
asportato dalla lucidatrice

5

.

Q

Lucidatura e / o togliere la cera

con la cuffia sintetica

Nota: La pasta di cera / lucidatura deve essere ab-
bastanza asciutta per poter eseguire la lucidatura
ottimale. Altrimenti la cuffia pasticcia il prodotto
troppo liquido.

Per la seguente procedura di lucidatura e / o per
togliere la cera, si deve usare la cuffia sintetica

6

.

Per la lavorazione si deve osservare le indicazioni
per la lavorazione della cera / pasta lucidante.

Q

Manutenzione e pulizia

PERICOLO DI LESIONE!

Prima di eseguire qualsiasi intervento all‘apparecchio
disinserire l‘aparecchio stesso ed estrarre la spina
dalla presa di rete.
ATTENZIONE! Impedire la penetrazione di liquidi
nell‘apparecchio; ciò provocherebbe danni irrepa-
rabili al prodotto.

L‘apparecchio non necessita di manutenzione.

Pulire il carter con un panno leggermente umido
ed eventualmente con un detergente delicato.

Manutenzione e pulizia / Assistenza / Garanzia / Smaltimento

Uso / Manutenzione e pulizia

Advertising