Parkside PMNF 1350 A1 User Manual

Page 8

Advertising
background image

8 IT/MT

Istruzioni di sicurezza generali per utensili elettrici

di una tale prolunga riduce il rischio di scossa
elettrica.

f)

Qualora non si possa evitare l‘eserci­
zio dell’elettroutensile in un ambiente
umido, fare uso di un interruttore dif­
ferenziale,
circostanza che riduce il rischio
di una scossa elettrica.

3. Sicurezza delle persone

a)

Fare sempre estrema attenzione a ciò
che si fa e accostarsi al lavoro con il
dispositivo elettrico sempre in modo
cosciente. Non utilizzare l’apparecchio
quando si è stanchi o sotto l’influsso
di droghe, alcol o medicinali.
Un solo
attimo di disattenzione nell’utilizzo dell’appa-
recchio può provocare serie lesioni.

b)

Indossare sempre l’equipaggiamento
di protezione personale e gli occhiali
protettivi.
Indossando l’equipaggiamento di
protezione personale, quale una mascherina
antipolvere, scarpe di sicurezza antisdrucciole-
voli, un casco di protezione o una protezione
auricolare, a seconda del tipo e dell’utilizzo
dell’apparecchiatura elettrica, riduce il rischio
di lesioni.

c)

Evitare qualsiasi avvio involontario
dell’utensile. Assicurarsi che l’utensile
sia disinserito prima di collegarlo alla
rete di alimentazione elettrica, di sol­
levarlo o di trasportarlo.
Se durante il
trasporto dell’apparecchio il dito dell’utilizzato-
re si trova sull’interruttore ON / OFF oppure
l’apparecchio è inserito, possono determinarsi
incidenti.

d)

Prima di avviare l’apparecchio,
rimuovere il dispositivo di regolazione
o la chiave per dadi.
Un utensile o una
chiave che si trovi in una parte di apparecchio
in rotazione può provocare lesioni.

e)

Mantenere una postura del corpo nor­
male. Assicurarsi di avere un sostegno
sicuro e mantenere sempre l’equilibrio.

In questo modo è possibile controllare meglio
l’apparecchio, in modo particolare in caso di
situazioni impreviste.

f)

Indossare un abbigliamento appro­
priato. Non indossare un abbiglia­
mento largo o bigiotteria. Mantenere
capelli, abbigliamento e guanti lonta­
no da parti in movimento.
Abbigliamento
sciolto, gioielli o capelli lunghi possono essere
trascinati da parti in movimento.

g)

Quando vengono montati dispositivi

di aspirazione e di cattura della pol­
vere, assicurarsi che questi siano stati
montati ed utilizzati correttamente.

L’utilizzo di questi dispositivi riduce i pericoli
provocati dalla polvere.

4.

Utilizzo attento

di dispositivi elettrici

a)

Non sovraccaricare l’apparecchio.
Per un determinato lavoro utilizzare
sempre il dispositivo elettrico a ciò ap­
propriato.
Con il dispositivo elettrico appro-
priato si lavora meglio e con maggiore sicurezza
nello specifico ambito di utilizzo.

b)

Non utilizzare dispositivi elettrici il cui
interruttore sia difettoso.
Un dispositivo
elettrico che non si può più accendere e spe-
gnere rappresenta un pericolo, e deve essere
riparato.

c)

Estrarre la spina dalla presa elettrica
prima di eseguire regolazioni all‘appa­
recchio, sostituire accessori o riporre
l‘apparecchio.
Queste misure di prudenza
impediscono l’avvio involontario dell’apparec-
chio.

d)

Mantenere dispositivi elettrici non uti­
lizzati fuori dalla portata di bambini.
Non fare utilizzare l’apparecchio da
persone che non lo conoscano o del
quale non abbiano letto le istruzioni
d’uso.
I dispositivi elettrici sono pericolosi se
utilizzati da persone inesperte.

e)

Avere cura dell’apparecchio. Control­
lare se parti mobili dell’apparecchio
funzionano perfettamente e non si
bloccano, se parti di esso sono rotte
o danneggiate, che la funzionalità
dell’apparecchio non sia messa a rischio.

Istruzioni di sicurezza generali per utensili elettrici

Advertising