Manutenzione/pulizia – Silvercrest SHF 1650 A1 User Manual

Page 28

Advertising
background image

SilverCrest SHF 1650 A1

26 - Italiano

3

Preparare queste pietanze mescolandole in una ciotola con ½ cucchiaio di olio. Mai versare

l'olio direttamente nella vaschetta (7) o nel cestello (6)!

4

Non collocare mai l'impasto direttamente nella vaschetta (7) o nel cestello (6)! Per gli impasti

utilizzare esclusivamente contenitori o stampi idonei resistenti al calore. Collocare i contenitori o
gli stampi nel cestello (6).

Quando la friggitrice ad aria calda è fredda, il tempo di cottura si allunga di circa 2-3 minuti.

Manutenzione/Pulizia

Manutenzione

Saranno necessari dei lavori di manutenzione se la friggitrice ad aria calda è stata
danneggiata, se nella struttura interna sono penetrati liquidi od oggetti, se è stata esposta alla
pioggia o all'umidità, se non funziona perfettamente oppure se è caduta. Se si dovessero
sviluppare del fumo oppure rumori od odori insoliti, spegnere subito la friggitrice ad aria
calda ed estrarre la spina dalla presa. In questi casi utilizzare nuovamente la friggitrice ad
aria calda solo dopo un controllo effettuato da un tecnico specializzato. Tutti i lavori di
manutenzione devono essere eseguiti da personale specializzato. Non aprire mai la struttura
della friggitrice ad aria calda.

Pulizia

Prima di pulire l'apparecchio, scollegarlo dalla presa elettrica, in quanto sussiste il pericolo di
scossa elettrica.

Attendere che la friggitrice ad aria calda si sia raffreddata completamente, altrimenti si corre il
rischio di ustionarsi.

La friggitrice ad aria calda non deve essere immersa in acqua; pericolo di scossa elettrica!

La vaschetta (7) e il cestello (6) possono essere estratti per la pulizia. A tal scopo rimuovere la
vaschetta (7) con il cestello (6) dalla friggitrice ad aria calda, tirando l'impugnatura (9). Premere il
tasto di sblocco (8), per separare il cestello (6) dalla vaschetta (7). Eliminare i resti di cibo più
voluminosi. La vaschetta (7) e il cestello (6) possono essere poi lavati con detersivo per piatti e
acqua calda. Risciacquare la vaschetta (7) e il cestello (6) con acqua pulita e asciugarli
accuratamente prima di reinserirli nella friggitrice. Mai utilizzare pagliette metalliche o altri oggetti
abrasivi.

La vaschetta (7) e il cestello (6) sono lavabili in lavastoviglie.

Per pulire le parti interne ed esterne, utilizzare un panno leggermente umido. Non servirsi mai di
solventi o detergenti che possano danneggiare la plastica.

Dopo la pulizia reinserire la vaschetta (7) e il cestello (6). Procedere nel seguente modo:
1. Reinserire il cestello (6) nella vaschetta (7) fino allo scatto.
2. Inserire la vaschetta (7) con il cestello (6) nella friggitrice ad aria calda, fino a quando si
avverte uno scatto.

Advertising