Sistema di sicurezza, Caratteristiche speciali – Silvercrest SWUB 85 B2 User Manual

Page 33

Advertising
background image

33

IT

... / Sistema di sicurezza / Caratteristiche speciali / Messa in esercizio

· non porre sullo scaldaletto alcun oggetto, ad

esempio una valigia o un cesto della bian-
cheria, mentre l’apparecchio è in funzione,

· non porre sullo scaldaletto alcuna sorgente

di calore, come ad esempio una borsa di
acqua calda, un termoforo o oggetti simili,
mentre l’apparecchio è in funzione.

In caso contrario lo scaldaletto potrebbe venire
danneggiato.

Non coprire il dispositivo di comando

1

e non

porlo sullo scaldaletto quando esso è in funzione.
I componenti elettronici posti nel dispositivo di
comando

1

dello scaldaletto determinano,

durante l’utilizzo, un leggero riscaldamento del
dispositivo di comando

1

medesimo.

Sistema di sicurezza

nota: lo scaldaletto e dotato di un sistema di sicu-
rezza. Il sistema di sensori elettronici impedisce un
surriscaldamento dello scaldaletto sulla sua intera
superficie grazie allo spegnimento automatico in
caso di guasto. Se in caso di guasto, avviene lo
spegnimento automatico dello scaldaletto a seguito
dell’intervento del sistema di sicurezza, l’indicatore
di funzionamento

2

sul dispositivo di comando

1

si spegne anche in caso di scaldaletto collegato
alla presa di corrente.

Dopo un guasto, lo scaldaletto, per motivi di

sicurezza, non può più essere fatto funzionare
e deve essere inviato all’indirizzo del Centro di
Assistenza indicato.

Caratteristiche speciali

Questo scaldaletto è fabbricato con un materiale
di non-tessuto leggero, particolarmente morbido e
igienico. I materiali tessili utilizzati nella realizza-
zione di questo scaldaletto sono conformi agli ele-
vati requisiti umano-ecologici previsti dalla norma
Öko-Tex Standard 100, come certificato dall’Isti-
tuto di ricerca Hohenstein.

Messa in esercizio

Posizionamento dello

scaldaletto

Stendere lo scaldaletto (parte superiore, vedere

fig. B) senza pieghe sul materasso, iniziando
dal fondo del letto. Il connettore

5

dello scal-

daletto sarà rivolto verso la testata del letto
(vedere la fig. C).

In seguito porre il lenzuolo inferiore come al

solito in modo tale che lo scaldaletto si trovi
tra il materasso e il lenzuolo inferiore.

Assicurarsi che lo scaldaletto sia ben steso e

che durante l’utilizzo non formi pieghe o si
accartocci.

Accendere lo scaldaletto per circa 30 minuti

prima di andare a letto e coprirlo con il piumino.
In questo modo viene impedita la dispersione
del calore.

accensione / Spegnimento /

Selezione della temperatura

Per avviare l’apparecchio collegare per prima

cosa il dispositivo di comando

1

allo scaldaletto,

connettendo il connettore

5

(vedere fig. D).

accensione:

Per accendere lo scaldaletto porre l’interruttore

di regolazione della temperatura

3

, posto sul

dispositivo di comando

1

, sul livello 1, 2, 3,

4, 5 o 6. L’indicatore di funzionamento

2

si

accende.

Spegnimento:

Per spegnere lo scaldaletto portare l’interruttore

di regolazione della temperatura

3

, posto

sul dispositivo di comando

1

, sul livello 0.

L’indicatore di funzionamento

2

si spegne.

92431_silv_Waermeunterbett_Content_DE-FR-ES-IT-GB.indd 33

18.04.13 09:43

Advertising