Sistema di sicurezza, Messa in funzione – Silvercrest SRNH 100 B2 User Manual

Page 17

Advertising
background image

17

IT/MT

infiammazioni, le ferite e / o i rigonfiamenti po-
trebbero aggravarsi.

Le riparazioni possono essere eseguite sola-

mente da personale tecnico qualificato o da
un’officina di riparazione riconosciuta dal pro-
duttore, giacché a tale scopo è necessario
l’utilizzo di utensili speciali. L’esecuzione di ri-
parazioni in modo non corretto può provocare
notevoli rischi per l’utilizzatore.

Evitare ogni danneggiamento
del termoforo!

Prestare attenzione a:

· collegare il termoforo esclusivamente alla ten-

sione indicata sul termoforo stesso (etichetta),

· usare il termoforo solo in abbinamento al di-

spositivo di comando

1

indicato sul termo-

foro (etichetta),

· non far funzionare il termoforo se inosservato,

·

non accendere il termoforo se pie-
gato o ripiegato in sé stesso,

· non piegare eccessivamente il termoforo,

· non deporre oggetti come p.e. valigie o cesti

di biancheria sul termoforo, se esso è acceso,

· non deporre fonti di calore come p.e. bottiglie

di acqua calda o simili sul termoforo, se esso
è acceso.

In caso contrario, il termoforo potrebbe esserne
danneggiato.

Non rimuovere il dispositivo di comando

1

e

non posizionarlo sul termoforo mentre questo è
in funzionamento. I componenti elettronici nel
dispositivo di comando

1

del termoforo provo-

cano, durante l’uso, un leggero riscaldamento
del dispositivo di comando stesso

1

.

Fare attenzione a non tirare, ruotare o piegare

i cavi in modo eccessivo. In caso contrario il
termoforo potrebbe esserne danneggiato.

Sistema di sicurezza

Avviso: Il termoforo è fornito di un sistema di sicu-
rezza. Il sistema di sensori gestito elettronicamente

impedisce un surriscaldamento del termoforo sull’in-
tera sua superficie grazie al suo disinserimento
automatico in caso di guasto. Se in caso di guasto
il termoforo viene spento automaticamente dal sistema
di sicurezza, l’indicatore di funzionamento

2

sul

dispositivo di comando

1

non lampeggia più

neanche in stato di attivazione del termoforo.

Si prega di tenere conto del fatto che per mo-

tivi di sicurezza il termoforo, dopo un guasto,
non può più essere fatto funzionare e deve
essere inviato all’indirizzo del Centro di Assi-
stenza indicato.

Messa in funzione

Avviso: in occasione del primo utilizzo il termo-
foro può sviluppare un odore di plastica, che tutta-
via dopo breve tempo scompare.

Per la messa in funzione collegare prima il

dispositivo di comando

1

con il termoforo

inserendo il connettore

3

(vedi fig. B).

Posizionare il termoforo alla schiena in ma-

niera tale che la chiusura a velcro della parte
della nuca si trovi nella zona del collo.

Chiudere poi dapprima la chiusura a velcro.
Adattare poi individualmente la lunghezza

della cinghia addominale ed inserire l’una
nell’altra le due estremità del connettore
(vedere la figura C), per chiuderlo.

Per aprire il connettore, premere contempora-

neamente gli arresti (vedere la figura C).

Accensione / Spegnimento /

Selezione della temperatura

Accensione:

Per avviare il termoforo impostare i livelli 1, 2,

3, 4, 5, o 6 sul dispositivo di comando

1

.

Avviso: Dopo l’accensione del termoforo, l’indi-
catore di funzionamento si accende

2

.

Avviso: Questo termoforo dispone di un sistema
di riscaldamento veloce grazie al quale avviene un
riscaldamento veloce entro i primi 10 minuti.

Importanti avvertenze di sicurezza / Sistema di sicurezza / Messa in funzione

90989_silv_Ruecken_Nacken_Heizkissen_content_LB5.indd 17

22.04.13 07:54

Advertising