Hotpoint Ariston CG65SG1 (W) IT/HA H User Manual

Page 10

Advertising
background image

10

IT

2. portare la manopola sulla posizione di minimo (MIN)
dopo averla lasciato per 10 minuti circa in quella di
massimo (MAX);
3. togliere la manopola;
4. agire sulla vite di regolazione posta all’esterno
dell’astina del termostato (vedi fi gure) fino a ottenere
una piccola fiamma regolare.
! Nel caso di gas naturale, la vite di regolazione dovrà
essere svitata in senso antiorario.

5. verificare che ruotando rapidamente la manopola dalla

posizione MAX a quella MIN o con rapide aperture
e chiusure della porta del forno non si abbiano
spegnimenti del bruciatore.

Adattamento del grill

Sostituzione dell’ugello del bruciatore del grill:

1. rimuovere il bruciatore del
grill dopo aver tolto la vite V
(vedi fi gura);
2. svitare l’ugello del bruciatore
grill servendosi dell’apposita
chiave a tubo per ugelli (vedi
fi gura), o meglio ancora di
una chiave a tubo di 7 mm e

sostituirlo con quello adatto al nuovo tipo di gas

(vedi tabella Caratteristiche
bruciatori e ugelli).
! Fare attenzione ai cavi
delle candele e ai tubi delle
termocoppie.

! I bruciatori del forno e del grill

non necessitano di regolazione dell’aria primaria.
! Dopo la regolazione con un gas diverso da quello di
collaudo, sostituire la vecchia etichetta di taratura con
quella corrispondente al nuovo gas, reperibile presso i
Centri Assistenza Tecnica Autorizzata.
! Qualora la pressione del gas sia diversa (o variabile)
da quella prevista, è necessario installare sulla
tubazione d’ingresso un regolatore di pressione,
secondo le

norme EN 88-1 e EN88-2

in vigore per i

“regolatori per gas canalizzati”.

V

I

Sostituzione degli ugelli su bruciatore Tripla corona
1.togliere le griglie e sfilare i bruciatori dalle loro sedi.

Il bruciatore è composto da due parti separate (vedi
figure);

2.svitare gli ugelli, servendosi di una chiave a tubo da

7 mm. Sostituire gli ugelli con quelli adattati al nuovo
tipo di gas (vedi tabella 1). I due ugelli hanno la
stessa foratura.

3.rimettere in posizione tutti i componenti seguendo

le operazioni inverse rispetto alla sequenza di cui
sopra.

•Regolazione aria primaria dei bruciatori
I bruciatori non necessitano di nessuna regolazione

dell’aria primaria.
• Regolazione minimi
1. Portare il rubinetto sulla posizione di minimo;
2. Togliere la manopola ed agire sulla vite di

regolazione posta all’interno o di fianco all’astina
del rubinetto fino ad ottenere una piccola fiamma
regolare.

3. Verificare che ruotando rapidamente la manopola

dalla posizione di massimo a quella di minimo non si
abbiano spegnimenti dei bruciatori.

4. Negli apparecchi provvisti del dispositivo di

sicurezza (termocoppia), in caso di mancato
funzionamento del dispositivo con bruciatori al
minimo aumentare la portata dei minimi stessi
agendo sulla vite di regolazione.

5. Effettuata la regolazione, ripristinate i sigilli posti sui

by-pass con ceralacca o materiali equivalenti.

! Nel caso dei gas liquidi, la vite di regolazione dovrà
essere avvitata a fondo.
! Al termine dell’operazione sostituire la vecchia
etichetta di taratura con quella corrispondente al
nuovo gas di utilizzo, reperibile presso i nostri Centri
Assistenza Tecnica.
! Qualora la pressione del gas utilizzato sia diversa (o
variabile) da quella prevista, è necessario installare,
sulla tubazione d’ingresso un appropriato regolatore di
pressione (secondo EN 88-1 e EN 88-2 “regolatori per
gas canalizzati”).

Advertising