Specifiche tecniche, Italiano – IK Multimedia iRig Mic User Manual

Page 35

Advertising
background image

Italiano

35

Sorgenti sonore a bassa intensità:
• suoni tenui in generale
• riprese sonore da lunga distanza di lezioni etc..
• suoni o rumori d’ambiente
Con questa regolazione iRig Mic è molto sensibile: si consiglia di fissarlo sempre ad un’asta microfonica per

evitare rumori dovuti al maneggiamento.

Sorgenti sonore a media intensità:
• interviste
• parlato o canto di media intensità
• strumenti musicali acustici
• rumori d’ambiente
• letture a distanza ravvicinata
• podcasts, broadcasting

Sorgenti sonore ad alta intensità:
• canto ad alta intensità (performance dal vivo)
• amplificatori da chitarra, strumenti ad alto volume
• prove di gruppi musicali, concerti
• batteria

Specifiche tecniche

• Tipo di microfono: condensatore electret
• Caratteristica polare: unidirezionale / cardioide
• Risposta in Frequenza: 100 Hz - 15 kHz, -3dB
• Massima Pressione Sonora (regolato per sorgenti ad alta intensità):120 dB
• Massima Pressione Sonora (regolato per sorgenti a media intensità): 90 dB
• Massima Pressione Sonora (regolato per sorgenti a bassa intensità): 75 dB
• Distorsione: 3% THD a 120 dB, 1 kHz
• Schermo antivento: incorporato
• Alimentazione e connessioni: microfono esclusivamente adatto all’uso con iPhone/iPod touch/iPad e

dispositivi Android

Advertising