Rdnet – RCF TTS56-A Active Subwoofer User Manual

Page 20

Advertising
background image

20

IT

ALIANO

RDNet

CONNESSIONE RDNet

Il sistema è dotato di connessione RDNet. Utilizzando un controller RDNet è possibile:

-

ricevere informazioni di stato del sistema (stato degli amplificatori, dei segnali, delle
impostazioni,…).

-

Inviare comandi al sistema (mute, solo, variazioni di livello, di impostazioni,…).

Riferirsi al manuale utente RDNet per maggiori dettagli.

PULSANTE RDNet BY-PASS

Quando

RDNet è presente

ed il LED RDNet

LINK è verde

il controller ha il controllo del

modulo e dei sui ingressi

indipendentemente dalla posizione del tasto

.

Quando RDNet non è presente, il tasto BY-PASS agisce come segue:

-

TASTO BY-PASS premuto

(LED ON): il sistema by-passa la scheda ingressi e legge la

configurazione utente impostata da RDNet (

ultima configurazione salvata

).

-

TASTO BY-PASS rilasciato

(LED OFF): il sistema legge la scheda ingressi e bypassa

lea configurazione utente eventualmente caricata sul modulo (ultima configurazione
eventualmente salvata).

CONFIGURAZIONE DI DEFAULT TTS56-A

La configurazione di default del modulo TTS56-A (la configurazione che viene letta se
RDNet non è presente ed il pulsante by-pass è premuto) è la seguente:

Sensibilità

+4 dBu

Passa alto

30 Hz

Passa basso

90 Hz

Cardioide

OFF

Ritardo

0

By-pass

OFF

Filtri utente

ALL FLAT

Nel caso in cui l’utente setti tramite RDNet una nuova configurazione, la nuova configurazione
verrà richiamata quando il tasto BY-PASS è premuto.

BY-PASS SWITCH

RDNet

BY-PASS LED FUNCTION

ON

ON

ON

Reads RDNet settings

OFF

ON

OFF

Reads RDNet settings

ON

OFF

ON

Reads last saved used configuration

OFF

OFF

OFF

Reads input panel

CONNESSIONE RDNet

PULSANTE RDNet BY-PASS

CONFIGURAZIONE
DI DEFAULT TTS56-A

Advertising