Hughes & Kettner DFX User Manual

Page 22

Advertising
background image

Edition Blue™ 15/30/60 DFX

Complimenti per il tuo Hughes & Kettner®
Edition Blue™ DFX

Un team di chitarristi e tecnici ha sviluppato gli amplificatori Edition
Blue™ DFX con lo scopo di combinare ad un prezzo accessibile suoni
di chitarra esigenti con un comando semplice ed un equipaggiamento
che soddisfa le esigenze pratiche. L’Edition Blue™ DFX è l’attrezzo
da lavoro ideale per chitarristi esigenti che richiedono suoni di base
ufficiali in un amplificatore compatto. Gli amplificatori Edition Blue™
DFX convincono in piccoli Live-Gigs, nello studio di registrazione ed in
sala prove grazie al loro suono, flessibilità ed equipaggiamento.

Ti Auguriamo Buon Divertimento nel “Suonare” con il tuo
Edition Blue™ DFX!

Prima Della Messa In Funzione

Prima del collegamento dell’Edition Blue™ DFX accertati che il

valore di tensione indicato vicino alla presa di corrente concordi
con la tensione di rete a disposizione.

Garantisci un afflusso d’aria sufficiente sulle superfici di

raffreddamento dell’apparecchio.

Posiziona il tuo amplificatore in un luogo che esclude agenti di

disturbo esterni meccanici e termici, i quali potrebbero influenzare
la sicurezza di funzionamento dell’apparecchio o la sicurezza di
persone.

Per danni all’apparecchio causati da un funzionamento inappropriato

non viene presa in consegna nessuna garanzia da parte del
produttore.

Importante:

Prima di utilizzare lo strumento leggete attentamente gli avvisi di
sicurezza su pagina 28-30!

Indice

1

I canali dell’ Edition Blue™ DFX ................ 23

1.1 Il canale Clean
1.2 Volume
1.3 Channel Select
1.4 Il canale Lead
1.5 Lead Gain
1.6 Lead Master
1.7 Bass, Mid, Treble
1.8 Master

2

Gli effetti dell’ Edition Blue™ DFX ............. 23

2.1 Preset Adjust
2.2 Chorus
2.3 Flanger
2.4 Delay
2.5 FX Level
2.6 Reverb

3

Collegamenti ed ulteriori elementi di comando 24

3.1 Input
3.2 Line Out e Line In
3.3 Footswitch
3.4 Headphones
3.5 CD Input
3.6 Mains

4

Setup standard e cablaggio ..................... 25

5

Manutenzione e servizio .......................... 25

6

Risoluzione dei problemi .......................... 25

7

Dati tecnici ............................................ 26

8

Sample Settings ..................................... 27

22

Advertising