0 assistenza e manutenzione preventiva – Hughes & Kettner Montana Acoustic Guitar Amplifier User Manual

Page 22

Advertising
background image

potete regolare l´effetto anche con i controlli
dell'equalizzatore.
Il loop effetti "parallelo" influisce ugualmente sia sul canale per
microfoni sia sul canale per strumenti. Usando il controllo FX-
MIX potete regolare la relazione del volume del segnale
originale col segnale del processore di effetti. (girato a sinistra
= solo segnale originale, girato a destra = solo segnale
dell'effetto)

COLLEGARE I PROCESSORI DI SEGNALE:

• Collegate la presa SEND con l´Input del vostro processore di

segnale, la presa RETURN con l´Output.

• Usate unicamente cavi di alta qualità per evitare perdite di

segnale, rumori di fondo e ronzi indesiderabili

• Badate sempre che il processore di segnale non venga

saturato, controllate il livello di segnale usando i controlli
Input ed Output del vostro processore di segnale.

4.2 IL MONTANA ED I MIXER

Potete collegare il MONTANA con un mixer attraverso la presa
BALANCED DI OUT.

5.0 ASSISTENZA E MANUTENZIONE PREVENTIVA

Il MONT

ANA non richiede alcun tipo di manutenzione. Tuttavia,

ci sono alcune precauzioni da prendere per assicurare una
vita lunga al vostro amplificatore.

• Assicuratevi che tutte le unità esterne, i cavi e i cavi di

alimentazione siano in ottimo stato.

• Assicuratevi che la ventilazione dell'amplificatore non venga

ostruita da nessun oggetto. Un corretto raffreddamento
dell'amplificatore gli prolungherà la vita.

• Evitate che lo strumento subisca shock meccanici o che

venga esposto ad eccessivo calore, polvere o umidità.

• Quando si collegano delle unità esterne, fate sempre atten-

zione alle loro specifiche tecniche. Non collegate mai dei
altoparlanti con impedenza troppo bassa (con valori in Ohm
insufficienti). Non collegate mai delle unità con livelli di usci-
ta del segnale troppo elevati (come altri amplificatori) all'in-
gresso dell'amplificatore.

• Assicuraratevi che la tensione della rete di corrente alla

quale state per collegarvi sia compatibile con quella
dell´amplificatore. Nel caso foste in dubbio chiedete infor-
mazioni al tecnico del suono o al custode del locale in cui
state provando.

• Evitate di riparare lo strumento da soli! Fate in modo che sia

un tecnico di assistenza qualificato a sostituire anche i fusibili
interni del vostro amplificatore.

• per la pulitura della superficie del MONTANA si consiglia l´uso

di uno straccio inumidito leggermente.

Advertising