Installare una scheda di espansione, Italiano – ASRock 990FX Extreme4 User Manual

Page 102

Advertising
background image

102

ASRock 990FX Extreme4 Motherboard

2.4 Slot di espansione (Slot PCI ed Slot PCI Express)

Sulla scheda madre 990FX Extreme4 c’è 2 slot PCI ed 5 slot PCI Express.
Slot PCI: Sono utilizzati per installare schede di espansione con Interfaccia PCI
a

32-bit.

Slot PCI Express: L’alloggio PCIE1 / PCIE3 (PCIE x1; bianco) è usato per le

schede PCI Express x1 lane, come schede Gigabit LAN,

SATA2. L’alloggio PCIE2 / PCIE4 (PCIE x16; blu) è usato per

le schede grafi che PCI Express x16 lane, oppure è usato per

installare schede grafi che PCI Express per supportare la

funzione

CrossFireX

TM

. L’alloggio PCIE5 (PCIE x16; blu) è

usato per le schede PCI Express x4 lane, oppure è usato per

installare schede grafi che PCI Express per supportare la

funzione 3-Way CrossFireX

TM

.

Installare una scheda di espansione

Fase 1. Prima d’installare la scheda di espansione, assicurarsi che l’alimentazione

sia stata esclusa oppure che il cavo di alimentazione sia scollegato. Prima

di iniziare l’installazione, si prega di leggere la documentazione della scheda

di espansione e di effettuare le necessarie impostazioni del hardware.

Fase 2. Rimuovere i ganci sullo slot che si intende utilizzare. Tenere a portata di

mano le viti.

Fase 3. Allineare il connettore della scheda con lo slot e premere con decisione

fi nché la scheda è completamente inserita nello slot.

Fase 4. Agganciare la scheda allo chassis con le viti.
Fase 5. Fissare la scheda al case usando le viti.
Fase 6. Rimettere a posto il coperchio del sistema.

1. Se si intende installare una sola scheda PCI Express VGA su ques-

ta scheda madre, installarla nell’alloggio PCIE2.

2. In modalità CrossFireX

TM

o SLI

TM

, installare le schede video PCI

Express x16 negli alloggi PCIE2 e PCIE4. Quindi, entrambi gli
alloggi lavoreranno a larghezza di banda x16.

3. In modalità 3-Way CrossFireX

TM

, installare le schede video PCI

Express x16 negli alloggi PCIE2, PCIE4 e PCIE5. Quindi, alloggi
PCIE2 e PCIE4 lavoreranno a larghezza di banda x16 mentre
l’alloggio PCIE5 lavorerà a larghezza di banda x4.

4. Collegare una ventola chassis al relativo connettore della scheda

madre (CHA_FAN1, CHA_FAN2 o CHA_FAN3) quando si usano
più schede video per ottenere un migliore ambiente termico.

Italiano

Advertising