Philips Azur Fer vapeur User Manual

Page 31

Advertising
background image

impostazione della temperatura

1

Solo modelli specifici: togliete la fodera di protezione termoresistente (fig. 5).

Rimuovete il coperchio di protezione termoresistente sulla piastra durante la stiratura.

2

Ponete il ferro in posizione verticale.

3

Impostate la temperatura di stiratura desiderata ruotando il termostato sulla posizione

appropriata (fig. 6).

Verificate sull’etichetta del capo la temperatura di stiratura richiesta:

- 1 per i tessuti sintetici (es. acrilico, nylon, poliammide, poliestere)

- 1 per la seta

- 2 per la lana

- 3 per il cotone

- MAX per il lino

Se non si conosce il tessuto del capo da stirare, si consiglia di stirare un angolo nascosto per

determinare la temperatura più indicata.

Seta, lana e materiali sintetici: stirate il capo al rovescio per evitare tracce di lucido. Per evitare di

macchiare il tessuto, non usate la funzione spray.

Iniziate a stirare i capi che richiedono una temperatura di stiratura più bassa, ad esempio i tessuti

sintetici.

4

Collegate all’alimentazione l’apparecchio. Se l’apparecchio dispone di una spina con messa a

terra collegarla ad una presa analoga.

, La spia della temperatura si illumina.

5

Quando la spia della temperatura arancione si spegne, attendete qualche minuto prima di

iniziare a stirare.

Durante la stiratura, la spia della temperatura si accende regolarmente.

Modalità d’uso dell’apparecchio

Nota: La prima volta che si utilizza il ferro, si potrebbe notare la fuoriuscita di vapore; tuttavia scompare

dopo poco tempo.

stiratura a vapore

1

Verificate il livello di riempimento del serbatoio dell’acqua.

2

Selezionate la temperatura di stiratura consigliata (vedere “Predisposizione dell’apparecchio”,

sezione “Impostazione della temperatura”).

3

Selezionate l’impostazione di vapore desiderata. Assicuratevi che l’impostazione scelta sia

indicata per la temperatura di stiratura selezionata: (fig. 7)

- 1-3: vapore moderato (temperatura compresa tra 2 e 3)

- 4-6: vapore intenso (temperatura compresa tra 3 e MAX)

Nota: Il ferro inizia a produrre vapore non appena raggiunge la temperatura impostata.
Nota: Se la temperatura selezionata è troppo bassa (da MIN a
2), l’acqua potrebbe fuoriuscire dalla

piastra (vedere il capitolo “Caratteristiche”, sezione “Funzione antigoccia”).

Stiratura con Ionic DeepSteam (solo modelli specifici)

Durante l’uso della funzione Ionic DeepSteam, il vapore erogato è meno denso rispetto a quello

della stiratura normale. Questo tipo di vapore penetra più facilmente nei tessuti e consente di

rimuovere efficacemente anche le pieghe più ostinate.

1

Seguite i passaggi da 1 a 3 nella sezione “Stiratura a vapore”.

italiano

31

Advertising